Archive

UCIIM

UCIIM premia gli alunni più meritevoli durante il IX “Caffè Letterario” dedicato a Gesualdo Nosengo.

Barrafranca (EN). All’ auditorium del Liceo Scientifico di Barrafranca si è svolta, giovedì 25 giugno 2015, la manifestazione IX “Caffè Letterario” dedicato a Gesualdo Nosengo. “Questa manifestazione, giunta ormai al

Politica

Regione invia commisari “ad acta” anche nei comuni: si sostituiranno alle giunta comunali per prelevare somme e destinarli all’Ato. Barrafranca ha un debito di 1 milione e 155mila euro

La Regione Siciliana invia commissari ad Acta che preleveranno le somme dei comuni ancora in debito con l’Ato in tutto l’intero territorio  isolano e dove fanno anche i venti comuni

Cronaca

L’ultimo saluto oggi ad Angelo Fardella.

In tanti hanno partecipato ai funerali dell’operaio deceduto ieri mentre lavorava al cantiere di lavoro sulla SS 640. In tanti, tra amici e familiari, si sono stretti attorno alla moglie

Associazioni

Domani pomeriggio convegno regionale promosso dall’Apromas sul marchio “Mandorla di Sicilia” e Olio Igp Sicilia

La mandorla di Sicilia, il marchio di qualità e dei produttori siciliani che sarà esportato in tutto il mondo. Anche di questo si parlerà nell’incontro regionale dei produttori siciliani che

Barrafranca

Rientrano a Barrafranca i “resti mortali” del soldato Salvatore Bellanti

Barrafranca (EN). Domani venerdì 26 giugno 2015 si svolgerà la “Cerimonia funebre” in onore del rientro dei “resti mortali” del soldato Salvatore Bellanti morto a Palermo il 23 maggio 1942.

Attualità

Domani ritorneranno le spoglie dopo 73 anni i resti mortali del soldato Bellanti.

 Domani le spoglie del soldato Salvatore Bellanti, dopo oltre settant’ anni torneranno nel paese natio dove sono presenti tre figli ancora vivi. I “resti mortali” del soldato Salvatore Bellanti, su richiesta

Barrafranca

Angelo Fardella perde la vita dopo un malore durante il lavoro

La comunità barrese tutta partecipa al dolore della famiglia Fardella per la perdita di Angelo, conosciuto ed onesto lavoratore che ha perso la vita proprio sul posto di lavoro sulla

Consigli Comunali

Video del Consiglio Comunale, non riconosciuti gli estremi di necessità ed urgenza

Così l’esito della votazione sul punto 2 dell ODG, “Riconoscimento degli estremi di necessità ed urgenza della convocazione del consiglio comunale”: Contrari Puzzo Salvatore 55,  Lo Monaco Giuseppe, Vetriolo Giuseppe,

Cronaca

Operaio barrese colto da malore perde la vita in un cantiere di lavoro sulla SS 640

  Operaio di 48 anni, originario di Barrafranca, Angelo F., accusa un malore sulla SS 640 nel cantiere di lavoro questa mattina dove stava prestando servizio e poi si accascia

Barrafranca

24 giugno SAN GIOVANNI BATTISTA- La tradizione “Du cumpari e sangiuvanni”

Il 24 giugno la Chiesa festeggia la natività di san Giovanni Battista. Di solito il giorno scelto per festeggiare i Santi è la data della loro morte, intesa come “nascita

Barrafranca

Dipendenti ex provincie a Palermo, poche speranze e qualche promessa

“Siamo andati per l’ennesima volta a manifestare davanti alla sede della Regione per capire cosa ci spetta per il futuro che oggi è sempre più incerto, quella dell’eliminazione delle provincie

Associazioni

Tutti per una/ 5 edizione. A vincere è stata la solidarietà: raccolti circa 3 mila euro da destinare alla ricerca contro la Sla

Raccolti 2945 euro da destinare alla ricerca sabato scorso durante la quinta edizione della giornata della solidarietà “Tutti per Una” in piazza Fratelli Messina dove si sono succeduti diversi attori

Barrafranca

Il monumento ai caduti della “Grande Guerra”

Vogliamo ricordare uno dei simboli di Barrafranca (EN), chiamato affettuosamente dai barresi U PUPU. Stiamo parlando del monumento ai caduti della “Grande Guerra” sito in Piazza Regina Margherita e inaugurato

Cronaca

Calcio fraudolento a Catania/ Falcone (FI) e D’Asero (NcD): “Le forze sane della Città riportino il calcio catanese all’interno di un percorso di crescita sociale”

Palermo, 23 giugno 2015 – “Quello che è accaduto nel calcio catanese impone una seria riflessione su una realtà che dovrebbe essere esempio valoriale per i giovani e non solo

Religione

Doppio appuntamento per il Rinnovamento nello Spirito Santo a Roma, il 3 (piazza San Pietro) e 4 luglio (stadio Olimpico).

Doppio speciale appuntamento quest’anno per il Rinnovamento nello Spirito Santo. In programma a Roma, nei giorni 3 e 4 luglio 2015, la XXXVIII Convocazione del RnS con Papa Francesco, che

Barrafranca

IX “Caffè Letterario” dedicato a Gesualdo Nosengo, organizzato dall’UCIIM sezione di Barrafranca

Barrafranca (EN). Giovedì 25 giugno 2015 all’auditorium del Liceo Scientifico di Barrafranca alle ore 18.00 si terrà la manifestazione IX “Caffè Letterario” dedicato a Gesualdo Nosengo, pedagogista e fondatore dell’UCIIM

Barrafranca

Ex alunni ultrasettantenni della classe V A, anno scolastico 1951-52, festeggiano i 91 anni del loro maestro Pino Faraci

Ex alunni della storica classe 5 A si sono dati appuntamento sabato scorso nella casa, e all’insaputa del loro maestro Pino Faraci festeggiando così il 91° compleanno.  È accaduto di

Politica

Convocazione straordinaria ed urgente del Consiglio Comunale

Convocazione straordinaria ed urgente del Consiglio Comunale per il 24 Giugno alle 20.00, richiesta sottoscritta dal consigliere Fabrizio Ferrigno. Saranno trattati i seguenti punti all’ODG 1 Nomina scrutatori, 2 Riconoscimento

Enna

Assostampa Enna e Ordine dei Giornalisti di Sicilia parte civile a processo per diffamazione

Il Tribunale di Enna ha ammesso la costituzione di parte civile dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia e della sezione provinciale dell’Assostampa Enna al processo ai presunti “corvi” di Nicosia. I

Barrafranca

Convegno a Messina a cento anni dall’entrata dell’Italia in guerra nell’aula magna dell’Università

  Domani martedì 23 giugno si terrà un Convegno nell’Aula Magna dell’Università, con inizio alle ore 10. Il convegno cade a un mese dal 24 maggio, data simbolica del centenario

Arte Mostre Musei

CATANIA/«Assedio» al Castello Ursino con la presentazione del romanzo di Vincent Spasaro. Concerto Live dei Living Stilts con “Shipwreck”.

«Assedio» al Castello Ursino. Sembra un gioco di parole e invece è il titolo del romanzo di Vincent Spasaro che le Matte da Leggere, le giornaliste Carla Condorelli e Mariangela

Barrafranca

Dopo 73 anni rientrano a Barrafranca (EN) i resti mortali del soldato barrese Salvatore Bellanti

Sembra quasi una fiaba… ma non lo è. E’ la storia di una figlia che dopo 73 anni cerca ancora il corpo del padre morto durante la seconda guerra mondiale.

In Evidenza

GRAND PRIX D’ESTATE 2° MEMORIAL “MARCO CIULLA”- Le foto della mattinata

Barrafranca (EN). Stamattina si sono svolte nel viale della Repubblica le prove libere e la 1ª manche della “Cronogara KARTING” che si tiene in memoria di Marco Ciulla, figlio di Carlo Ciulla

Video

TUTTI X UNA 2015 LIVE

In diretta da Piazza Fratelli Messina lo spettacolo Tutti x Una, presenta Beppe Tambè e Ausilia Giadone, ideato e organizzato da Michele Faraci

Sport

Domani 2 edizione del Memorial Marco Ciulla con la manifestazione sportiva di Kart all’interno del circuito cittadino

Domani mattina inizio ufficiale per il secondo anno consecutivo del “Memorial Marco Ciulla” della manifestazione sportiva che interesserà il circuito cittadino. Il programma prevede l’inizio della manifestazione dalle ore 8

Agricoltura

“La mandorla di Sicilia” il marchio che presenterà il prodotto in tutto il mondo. Apromas, un altro passo avanti: il presidente regionale Cateno Ferreri firma convenzione con l’Irvo per il rilascio di certificato di conformità ai produttori siciliani.

Sarà l’IRVO l’ente certificatore della Mandorla di Sicilia. La convenzione della durata triennale è stata firmata in questi giorni e, dalla oramai prossima raccolta che avviene a partire dal mese