Scuola
Formazione. UgCons, chiesta al governo regionale maggiori garanzie per i
minori in obbligo scolastico
Formazione. UgCons, chiesta al governo regionale maggiori garanzie per iminori in obbligo scolasticoEsprimiamo forte preoccupazione per i risvolti sul territorio sicilianodeterminati da un possibile e da accertare abuso di posizione
LETTERA DEI RAPPRESENTATI DEGLI STUDENTI DELLA PROVINCIA
La Consulta Provinciale degli Studenti e i rappresentanti di Istituto, avendo a cura la salute della popolazione studentesca e della comunità scolastica della Provincia di Enna hanno contattato Sua Eccellenza
PIETRAPERZIA. Approvato regolamento per il servizio di refezione scolastica.
LA PRIMA COMMISSIONE COMUNALE APPROVA IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA La 1ª Commissione Comunale convocata dal presidente Calogero Di Gloria, dopo alcune riunioni, ha approvato il “Regolamento Comunale per il
PIETRAPERZIA. Consegnati banchi nuovi alle scuole di Pietraperzia.
PIETRAPERZIA. La consegna effettuata nei locali del “Guarnaccia” dal sindaco Salvuccio Messina e dal suo vice Angelo Vullo. A prendere in consegna il “materiale” è stata la dirigente scolastica dell’istituto
Enna. Accorpamento Lincoln, i sindacati rispondono ai docenti del Fedele di Agira
“il nostro unico obiettivo – dicono – è difendere l’autonomia di ciascuna scuola” Le organizzazioni sindacali agiscono a favore dell’intera classe docente. Non esistono favoritismi nei confronti di una scuola
PIETRAPERZIA. Domani martedì 2 febbraio 2021 riaprono le scuole cittadine
PIETRAPERZIA. Lo comunica, con propria ordinanza N° 6 del primo febbraio 2021, il vicesindaco Angelo Vullo. “Richiamata la propria ordinanza N° 4 del 20/1/2021 di chiusura precauzionale delle scuola –
ENNA. Appello, con un videomessaggio, al sindaco Maurizio Dipietro dai bambini di Scuola dell’Infanzia plessi “Edoardo Fontanazza” e “ Gianni Rodari”.
ENNA. L’accorato video messaggio, della durata di 5 minuti e 11 secondi, rivolto anche all’assessore alla Scuola del Comune di Enna e ai consiglieri comunali della stessa città. Nel video
Aperte le iscrizioni ai Corsi di Formazione CIRS di Barrafranca, una realtà sempre più presente nel territorio siciliano
Il C.I.R.S. (Comitato Italiano per il Reinserimento Sociale) presenta un’importante offerta formativa con dei percorsi mirati al conseguimento di una formazione professionale per l’inserimento nel mondo lavorativo o per intraprendere
SCUOLA. I SINDACATI LASCIATI FUORI DAL PROVVEDITORATO DI CL-EN IL GIORNO DELLE CONVOCAZIONI DA GAE E GPS. UN FATTO GRAVISSIMO SENZA PRECEDENTI.
A causa dell’emergenza sanitaria tutti i Provveditorati di Italia si sono organizzati per evitare assembramenti, ma sempre salvaguardando la presenza dei sindacati e quindi la trasparenza dell’operato per quanto concerne
Emergenza Coronavirus, tornare a scuola in sicurezza ma Covid-19 rischia di discriminare le famiglie economicamente più fragili
Comuinicato stampa a cura del Segretario Generale Cisl Ag Cl En Emanuele Gallo e del Segretario Generale Cisl Scuola Ag Cl En Massimiliano Montalbano L’emergenza Coronavirus ha drammaticamente riproposto annose
Comincia un nuovo anno scolastico. Tutto è pronto. Anche i dirigenti scolastici assegnati nelle sedi vacanti.
In tutta la Sicilia sono, all’incirca, un centinaio. I nuovi dirigenti scolastici, che prenderanno servizio nelle sedi assegnate lunedì 2 settembre 2019, sono i vincitori del concorso bandito dal Ministero
Barrafranca. Il comprensivo Europa chiude l’anno con “L’Arcobaleno dei Diritti “
Nell’ambito delle manifestazioni di fine anno scolastico dell’Istituto Comprensivo “ Europa” gli alunni di 5 anni delle scuole dell’Infanzia G. Paolo II e Corso Italia insieme agli alunni delle classi
Chiusura anno scolastico 2017-18 tutti i video delle manifestazioni
Abbiamo riunito in un unico articolo i video delle manifestazioni che si sono succedute in questi giorni nelle varia scuole cittadine. Scuola Media Verga “Mostra mercato” Scuola Media Don Milani
La cavalleria rusticana va in scena con gli alunni della scuola media “Verga”
Domani alle ore 19 presso la piazza antistante la chiesa Grazia intitolata a don Luigi Faraci verrà inscenata la “Cavalleria Rusticana” da parte degli alunni della scuola media “Verga”. A
Pietraperzia. Concluso il progetto “Alla scoperta delle nostre radici”
A conclusione dei lavori ci sono state due escursioni ai siti archeologici “Tornambè” e “Rocche”. Il progetto sviluppato dalle classi terza A, B e C di scuola primaria e dalla