Scuola

Barrafranca

Gli alunni parlano di legalità economica a scuola con gli agenti della Guardia di Finanza

Nell’ambito del PROGETTO LEGALITA’ giovedì 26 aprile 2018, dalle ore 1o alle ore 12, si è svolto un incontro  per gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Verga” dell’Istituto

Scuola

Il codice della strada al vaglio degli alunni e con il supporto dei vigili urbani

La scuola ha collabora con i Vigili Urbani di Barrafranca nel Pon Legalità. Presenti il Comandante Maria Costa, l’ispettore Maddalena Collerone e Concetta D’ Alessandro. Docente esperta dell’attività è la

Barrafranca

Al “Verga” alunni simulano casi di emergenza con il supporto dei volontari della Protezione Civile

Un incontro alla Scuola Media “VERGA” dove gli alunni grazie alla Protezione civile di Barrafranca, del presidente Gaetano Bernunzo, hanno fatto conoscere nella teoria e nella pratica le procedure nei

Barrafranca

Barrafranca. Incontro su educazione stradale per le classi terze della scuola media “Verga”

Nell’ambito del PROGETTO LEGALITA’ dal titolo “A SCUOLA DI LEGALITA’” è stato organizzato un incontro sull’educazione stradale, rivolto alle quattro classi terze della scuola Media “VERGA”, di cui è dirigente

Barrafranca

Giocare con la matematica e lo sport didattico per gli alunni del comprensivo “Europa”

Sono i due moduli che stanno riscontrando successo e interesse tra gli alunni della scuola secondaria di Primo Grado dal titolo “INSIEME VINCEREMO” e “GIOCHIAMO CON LA MATEMATICA”. i 20

Scuola

“Per una società migliore” è il titolo del Pon dell’istituto Comprensivo Europa

Il Pon 2017/2018 dell’istituto Comprensivo “Europa” dove dirigente scolastico è il prof. Filippo Aleo ha avviato diverse attività. Il titolo del progetto PON è: “PER UNA SOCIETA’ MIGLIORE”. I moduli

Barrafranca

Il Pon Legalità con varie attività all’ Istituto Comprensivo “Europa”

Tante le attività sul Pon Legalità in cui gli alunni del dirigente scolastico Filippo Aleo hanno incontrato anche persone delle istituzione e associazioni di volontariato e della protezione civile. Ecco

Barrafranca

Manifestazione di chiusura del “Progetto Crocus” presso al scuola “G. Verga” di Barrafranca

Mercoledì 14 marzo 2018 presso la scuola secondaria di 1° grado “G. Verga” dell’Istituto Comprensivo “Europa” di Barrafranca (EN), di cui è dirigente il dott. Filippo Aleo, si è svolta

Scuola

Al via il gemellaggio tra l’ISISS G. Falcone e Liceo Classico Convitto Nazionale Domenico Cirillo di Bari

Sono partiti domenica 4 marzo per la Puglia quindici studenti del primo biennio del Liceo Classico e Scientifico G. Falcone di Barrafranca, coinvolti nel progetto e-twinning, il gemellaggio “Alla ricerca

Scuola

Un progetto sull’Educazione all’affettività destinato alle classe terze del plesso “Verga”

Barrafranca. Star bene, stare bene con se stessi e stare bene con l’altro. Questo il titolo del progetto Educazione all’affettività promosso dagli alunni della scuola secondaria di primo grado “G.

Scuola

“Bastian Contrario” lo spettacolo teatrale di Sergio Vespertino all’ISISS Falcone di Barrafranca

Giovedì 1 marzo 2018 presso l’auditorium dell’ISSIS Falcone di Barrafranca (EN), di cui è dirigente la prof.ssa Maria Stella Gueli, si è svolto lo spettacolo teatrale “Bastian Contrario” di cui

Barrafranca

La scuola dell’Infanzia “San Giovannello” festeggia il carnevale a scuola con festa in classe.

Conclusasi la settimana di festeggiamenti del Carnevale 2018 nella scuola dell’infanzia “San Giovannello” dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di Barrafranca (EN). Quest’anno la scuola ha deciso di non partecipare alla

Scuola

L’alunna barrese SIMONA GIUNTA vince il primo premio al concorso “La Shoah, gli eccidi nazisti e i luoghi della guerra”.

La giovane barrese SIMONA GIUNTA, alunna della 3A del plesso “G. Verga” dell’Istituto Comprensivo “Europa” di Barrafranca (EN) ha vinto il primo premio al concorso “La Shoah, gli eccidi nazisti

Pietraperzia

Pietraperzia. Il sindaco convoca il dirigente scolastico.La sfilata, senza la partecipazione delle scuole, si terrà nel pomeriggio dell’8 febbraio

Continua a fare discutere la mancata partecipazione delle scolaresche alla sfilata di Carnevale 2018. L’incontro tra il sindaco Antonio Bevilacqua e il professore Giuseppe Ferro – dirigente scolastico dell’istituto comprensivo

Scuola

“Notte Nazionale del Liceo Classico” svoltasi all’ISISS “G. Falcone” di Barrafranca

Per il 3° anno il Liceo Classico dell’ISISS “G. Falcone” di Barrafranca (EN), diretto prof.ssa Maria Stella Gueli,  ha aderito alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla IV edizione. 

Barrafranca

IV edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”. Anche il Liceo Classico di Barrafranca aderisce all’iniziativa

Giunta alla IV edizione la Notte Nazionale del Liceo Classico, una notte bianca in contemporanea in decine e decine di Licei classici italiani, è nata per promuovere e difendere la

Barrafranca

Il piccolo principe- spettacolo teatrale delle classi prime del plesso “Don Milani”

Prima delle vacanze natalizie, la scuola secondaria di primo grado “Don Milani” dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di Barrafranca (EN), diretto dal dott. Filippo Aleo, ha messo in scena lo

Barrafranca

Babbo Natale nelle scuole barresi

L’Associazione Tutti in Sella e il Comitato Carnevale partecipano al Natale Ritrovato 2017 con Babbo Natale nelle Scuole.A comunicarlo è l’assessore comunale al Turismo e Spettacolo, Giovanni Patti dato che

Scuola

Apertura del “Progetto Crocus” presso la scuola “G. Verga” di Barrafranca

Martedì 28 novembre 2017 si è ufficialmente aperto il “Progetto Crocus” presso la scuola “G. Verga” dell’Istituto Comprensivo “Europa” di Barrafranca (EN), di cui è dirigente il dott. Filippo Aleo.

Scuola

Pietraperzia. Festa dell’ Albero nelle scuole con grande partecipazione di alunni, docenti e genitori

Alla festa erano presenti l’assessore comunale alla scuola Laura Corvo, il vicecomandante di polizia municipale maresciallo Gino Stringi e gli ispettori di polizia locale Giovanni Falzone, Vincenzo Messina, Borino Miccichè,

Scuola

Pietraperzia. Divieto utilizzo acqua per fini potabili in due plessi scolastici

Lo comunica il sindaco Antonio Bevilacqua. i plessi in cui è vietata l’acqua per fini potrabili sono Guglielmo Marconi, che si affaccia nel viale omonimo, e Giovanni Verga di via

Pietraperzia

Pietraperzia. Acquistati dal Comune nuovi arredi scolastici

Sono stati consegnati a scuola i nuovi arredi scolastici. Così come programmato da mesi finalmente i bambini e i ragazzi avranno delle sedie e dei banchi nuovi. Inoltre sono state

Pietraperzia

Pietraperzia. Riapre il 9 novembre il plesso di scuola dell’Infanzia Largo Canale

La riapertura dopo il sopralluogo dei tecnici del Comune. Ad accompagnarli il sindaco di Pietraperzia Antonio Bevilacqua. Emanata, dal sindaco Bevilacqua, una nuova ordinanza che revoca la precedente. Questo quanto

Scuola

L’Istituto Professionale Statale “Federico II” di Enna a Valencia per il progetto ERASMUS + “Agenda 2030:That’s our Challenge”

L’Istituto Professionale Statale “Federico II” di Enna ha partecipato al primo “Transnational Teachers’ Meeting“ tenutosi in Spagna, nella città di Valencia. L’evento nell’ambito del progetto Erasmus +, “Agenda 2030: That’s

Scuola

Il Libero Consorzio comunale di Enna. Avviati i servizi a favore degli studenti disabili

Partono i servizi agli studenti con disabilità. Il Libero Consorzio Comunale di Enna che assolve, per conto della Regione Siciliana, il compito di garantire il diritto allo studio ai ragazzi

Scuola

Pietraperzia. Al comprensivo “Vincenzo Guarnaccia” l’11 settembre alunni e docenti in classe

La campanella suonerà per prima alle 8 per gli alunni di Scuola dell’Infanzia, Sezioni 4 a 5 anni, e per la prima classe Secondaria di Primo Grado. Lo ha stabilito