Arte Mostre Musei

Arte Mostre Musei

Guadagnuolo ha dedicato un’opera pittorica all’ultima canzone dei Beatles “Now and Then”

L’artista Tranrealista Francesco Guadagnuolo noto per le sue opere interdisciplinari in cui s’incrociano l’arte visiva con la letteratura, il cinema e la musica contemporanea, ha dedicato una sua opera pittorica in occasione dell’uscita dell’ultima canzone dei Beatles “Now and Then”. Il brano scritto e cantato da John Lennon, ...
Read more

Guadagnuolo dipinge il disastro del Titanic con la tragedia del sommergibile Titan

Un’opera transrealista di Francesco Guadagnuolo che mette in corrispondenza il disastro del Titanic con la tragedia di Titan. Come nel 1912, oggi sembra la maledizione del Titanic che porta anche Titan ai diversi dubbi sulle modalità di realizzazione che in molti avevano espresso. L’opera del Maestro Guadagnuolo rivela ...
Read more

Il pittore Francesco Guadagnuolo in dieci ritratti, uno per ogni anno, ricorda il Pontificato di Papa Francesco

Il Maestro Francesco Guadagnuolo, apprezzato rappresentante dell’arte contemporanea, annessa alla base della capacità creativa di ispirazione cristiana, ha compiuto quale omaggio al Papa, non occasionalmente, dieci ritratti, uno per ogni anno, nell’arco dei dieci anni di Pontificato del Santo Padre.Si tratta dei dieci ritratti di Papa Francesco eseguiti ...
Read more

SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA SECONDA COLLETTIVA INTERNAZIONALE “GLI ARTISTI INCONTRANO LA STORIA E LA MAGIA NEL CASTELLO DI CEFALA’ DIANA”

GUCCIONE: “QUESTA TERRA HA TANTA BELLEZZA DIFFUSA, SPETTA A NOI VALORIZZARLA” Cefalà Diana si conferma la piccola capitale dell’arte dell’entroterra palermitano con la partecipazione di oltre 60 artisti provenienti da ogni angolo del pianeta che hanno voluto esporre le loro opere nella suggestiva cornice dell’antico maniero arabo-normanno.  Il ...
Read more

“Gli artisti incontrano la storia e la magia nel castello di Cefalà Diana”

16 agosto 2022  Inaugurazione 2ª Collettiva internazionale d’arte Dopo cinque anni tornano al Castello di Cefalà Diana oltre 60 artisti provenienti da Malta, Ungheria, Russia, Danimarca, Germania, Bosnia Erzegovina ed Italia per la seconda collettiva internazionale d’arte denominata “Gli artisti incontrano la storia e la magia del Castello di ...
Read more

ENNA. Inclusione lavorativa: all’Al Kenisa in mostra i quadri degli amici del FreeStigmaLab.

ENNA. La mostra è il punto di partenza di un progetto più ampio e articolato che nasce dalla collaborazione tra le cooperative sociali La piramide e Sikelion. Spiccano per bellezza e colori i quadri realizzati dagli amici del Centro di aggregazione FreeStigmaLab della cooperativa La Piramide sulle pareti ...
Read more

Comiso: Inaugurata la Collettiva Internazionale d’Arte intitolata al grande tenore “Beniamino Gigli”.

Un grande evento organizzato dal Cav. Uff. Roberto Guccione a Palazzo Labisi, luogo di arte cultura e storia. Ci siamo chiesti cosa spinge ai tanti artisti di partecipare? Sicuramente la passione e la voglia di mettersi in gioco e poter dire la loro con le proprie opere. La ...
Read more

L’AQUILA. Concorso fotografico “Paesaggi, Cime e Borghi. Obiettivi sull’Appennino Scadenza iscrizioni: 25 giugno 2021. L’AQUILA. “Festival del Gran Sasso” promuove un concorso fotografico internazionale finalizzato alla realizzazione di unamostra che avrà luogo tra il 18 luglio e l’8 agosto presso l’Ostello di Campo Imperatore (L’Aquila), l’Ostellopiù alto d’Europa. ...
Read more

“Cantannu di Rosa” un cd dedicato a Rosa Balistreri

La Società Storica Catenese è un’associazione culturale fondata nel 1955. Ha lo scopo di mantenere vivo l’aspetto artistico, di difendere l’aspetto storico e monumentale, di promuovere attività culturali e di diffondere l’amore per la Sicilia e la propria terra Catania nel mondo. Tra le tante iniziative ed espressioni ...
Read more

Il 21 settembre a partire dalle ore 19.00 saranno aperti gratuitamente la Villa Romane del Casale e i Musei di Aidone e Enna

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019, sabato 21 settembre 2019  l’ingresso alla Villa Romana del Casale, al Museo di Aidone e al Museo Varisano di Enna, sarà gratuito a partire dalle ore 19.00. Ultimo ingresso per il Museo di Aidone ed il Museo di Enna è ...
Read more

“RITES ET RITUELS” di Maria Grazia Massimiani: i riti della Settimana Santa di Barrafranca in mostra a BORDEAUX

Dopo tanto lavoro, finalmente si concretizza il progetto della fotografa romana Maria Grazia Massimiani: quello di realizzare un’esposizione di foto che ritraggono i riti e i rituali della Settimana Santa di Barrafranca (EN). Il reportage fotografico sarà in MOSTRA A BORDEAUX (Francia) presso la GALERIE 7ab dal 3 ...
Read more

“Viaggio, racconto, memoria”- in mostra le foto di Ferdinando Scianna

Dal 21 febbraio al 28 luglio 2019 alla Galleria d’Arte Moderna, Piazza Sant’Anna 21 Palermo si potrà visitare la mostra “Viaggio, racconto, memoria”, che vede esposte le fotografie di Ferdinando Scianna (Bagheria, 1943). L’esposizione, organizzata da Civita Mostre e curata da Denis Curti, Paola Bergna e Alberto Bianda, attraversa ...
Read more

Antonello da Messina in mostra a Palermo

Promossa dalla Regione Siciliana e da Mondo Mostre, la mostra-evento dedicata al pittore siciliano sarà inaugurata il 13 dicembre 2018 alla galleria di Palazzo Abatellis, via Alloro 4 Palermo, alle ore 12. 00 con una conferenza stampa. La mostra è stata ideata dalla Regione come uno degli appuntamenti di punta ...
Read more

I capolavori di Salvador Dalì in mostra al Museo Civico di Catania

Dal 17 novembre 2018 al 10 febbraio 2019 il Museo Civico Castello Ursino di Catania ospiterà la Mostra “io Dalì”. Sedici dipinti, 21 opere su carta, 24 video, 86 fotografie e 29 riviste: questo il materiale del genio catalano Salvador Dalì che esposti al Museo Civico. Un viaggio ...
Read more

Progetto espositivo “ACINQUE un archivio d’immagini e parole per la Sicilia” presso l’Oratorio di San Mercurio a Palermo

Sabato 17 Novembre 2018 alle ore 19.00 presso l’Oratorio di San Mercurio, Cortile S. Giovanni degli Eremiti 2  Palermo, è stato inaugurato  il progetto espositivo “ACINQUE un archivio d’immagini e parole per la Sicilia.” All’interno dell’Oratorio di San Mercurio, di grande interesse per la presenza degli stucchi di Giacomo Serpotta, ...
Read more

Mostra “LA GRANDE GUERRA” presso il Museo Mineralogico di Caltanissetta

In occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale,  nei giorni 4-5-6 ottobre 2018 al Museo Mineralogico di Caltanissetta si terrà la Mostra “LA GRANDE GUERRA”, organizzata dall’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon. La Delegazione provinciale dell’Istituto, guidata da Enzo Falzone, in ...
Read more

“Gente in terra di Sicilia” mostra fotografica del nisseno Lillo Miccichè

Sabato 12 maggio 2018 alle ore 18.00 presso il Museo Regionale interdisciplinare (Museo Archeologico) di Caltanissetta, in contrada Santo Spirito, sarà inaugurata la mostra dal titolo “Gente in terra di Sicilia” del nisseno Lillo Miccichè. La mostra, patrocinata dall’Assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, dal Comune di ...
Read more

“Robert Capa Retrospective” la mostra dedicata ad uno dei più grande fotografi di guerra

Dal 25 aprile al 9 settembre 2018 presso il Real Albergo dei Poveri di Palermo si terrà la mostra “Robert Capa Retrospective”, dedicata alla figura di spicco del fotogiornalismo del XX secolo, in occasione delle celebrazioni dei 70 anni dalla fondazione di Magnum Photos. La rassegna è promossa ...
Read more

Mostra fotografica sulla Giunta di Pasqua negli anni cinquanta- Aidone (EN)

L’ Archeoclub d’Italia Onlus sede “Aidone-Morgantina”, di cui è presidente la prof.ssa Alessandra Mirabella, organizza presso i locali storici della Società Artigiani, Piazza Umberto 1° Aidone (EN)  la Mostra fotografica sulla “Giunta di Pasqua negli anni cinquanta” con foto di John Woodbrigde e Mario del Chiaro. La mostra ...
Read more

Tre giorni di arte a 360 gradi a Villa Magnisi, Aperte le candidature per la seconda edizione del VICKY PROJECT

  Dopo il successo della prima edizione, che ha consentito a 23 artisti siciliani di vivere e offrire tre giorni di arte, artigianato, spettacolo e solidarietà, torna il secondo appuntamento con il “VICKY ART PROJECT”, contest promosso dal  WHAT’S ART Group, in programma dal 21 al 24 giugno ...
Read more

Movimento Verticalismo al Museo di Enna

A continuare la celebrazione dei 45 anni di attività internazionale della “corrente” sono presenti gli artisti Rosario Calì, Guglielmo Pepe, Rosario Platania, Salvatore Barbagallo, Nino Raciti, Iolanda Taccini, Benito D’Accampo, Giovanni Compagnino, Ninetta Minio, Oliana Spazzoli, Salvatore Spatola, Noris Bortolotto, Daniela Maria Costa, Maria Di Gloria, Anastasia Guardo, ...
Read more

8ª Mostra del Dolce e del Gelato Siciliano e 2° Duci Duci Festival- Agrigento

Sabato 18 e domenica 19 novembre 2017 ad Agrigento si svolgeranno l’8ª Mostra del Dolce e del Gelato artigianale siciliano e il 2º “Duci duci Festival”. Il tutto è organizzato dall’Associazione culturale Duciezio e patrocinato dal Comune di Agrigento in  occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello. ...
Read more

La tradizione dei Pupi siciliani di Mimmo Cuticchio in mostra al Quirinale

Dal 6 novembre al 3 dicembre 2017 al Palazzo del Quirinale di Roma si terrà una mostra antologica dedicata a Mimmo Cuticchio e all’Opera dei Pupi dal titolo “L’opera dei pupi. Una tradizione in viaggio“. La mostra racconta un viaggio dentro cinquanta anni di vita, di spettacoli, di pupi. ...
Read more

Esposizione d’arte “Movimento Verticalismo” La Via del Possibile al Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta

Domenica 3 settembre alle ore 17.00 presso il Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta, c.da Santo Spirito, si svolgerà l’inaugurazione dell’esposizione d’arte “Movimento verticalismo” La Via Possibile. L’evento è organizzato dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali, in collaborazione con il Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta. Con questa “Mostra Gran Tour” ...
Read more

Conoscere la storia di Carini: visita guidata al Castello e al Centro storico

Nell’ambito della manifestazione “Notti di Sicilia” si terrà sabato 2 settembre 2017 alle ore 21,30 l’iniziativa “Conoscere la storia di Carini: visita guidata al Castello e al Centro storico”. L’appuntamento è in Piazza Castello a Carini. L’iniziativa è organizzata da BCsicilia – Per la salvaguardia e la valorizzazione dei ...
Read more

Montedoro (CL) – La casa degli scrittori siciliani

CTS CENTRO TEATRALE SICILIANO organismo di promozione e formazione del pubblico MONTEDORO – Museo della Zolfara domenica 10 settembre, ore 19.00 RAGAZZI DI MINIERA progetto e regia Nino Romeo ore 19,00 Al tramontare del sole ROSSO MALPELO di G. Verga con Graziana Maniscalco ore 20,30 Al sorgere della ...
Read more