BARRAFRANCA. Polpette esotiche di ENRICO PANTORNO.

Un twist speziato alle tradizionali polpette siciliane: polpette di tritato misto con un tocco esotico!Se sei pronto per un’esplosione di sapori inaspettati, allora lasciati tentare da queste irresistibili polpette siciliane

ASSORO. Siglato Protocollo di intesa sulla Legalità: il secondo in Italia, dopo quello siglato in Emilia Romagna lo scorso febbraio.

È stato siglato presso l’aula consiliare del Comune di Assoro, un protocollo di intesa con l’obiettivo comune “legalità” tra le amministrazioni comunali di Assoro, Troina, Calascibetta,le Confederazioni Sindacali CGIL e

Procede spedita la raccolta firme per i referendum su pace e sanità

Comunicato Stampa  del Comitato Referendario Generazioni Future e del Comitato Ripudia la Guerra In Sicilia sta procedendo spedita la raccolta delle firme per il referendum “Italia Per La Pace”, di cui

Aidone. Concorso Morgantìnon degli oli evo siciliani 2023, ecco i vincitori Cerimonia di premiazione il 17 giugno

Il premio Morgantìnon d’ Oro 2023 quest’anno va all’olio “PRIMO DOP” prodotto da Frantoi Cutrera S.r.l. di Chiaramonte Gulfi (Rg). Di seguito l’elenco di tutti i vincitori suddivisi per sezione. Tutti i riconoscimenti saranno consegnati nel corso della

ATI ENNA. Chiesti 27 milioni per il recupero di pozzi e sorgenti in provincia. Due pozzi si trovano a Piazza Armerina.

L’Assemblea territoriale idrica della provincia di Enna si fa trovare pronta per il piano di riparto delle somme del cosiddetto “decreto siccità”. Chiesti 27 milioni di euro all’autorità di bacino

ANCHE NELL’ENNESE SINERGIA TRA CARABINIERI ED ENEL PER LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE

Verrà attuato territorialmente quanto previsto nel protocollo, con valenza nazionale, sottoscritto a Roma. Enna, 24 maggio 2023 – L’Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e

La Storia dei Magistrati siciliani uccisi dalla mafia diventa racconto nel dipinto di Guadagnuolo

Palermo-Roma un grande evento della cultura italiana in rete. L’opera di Francesco Guadagnuolo: “I Martiri della Giustizia” racconta Palermo, come la “Vucciria“(1974) di Guttuso ha raccontato Palermo Parliamo di un

Poligono militare? No, grazie. Il comunicato stampa del movimento No Muos

L’8 maggio 2023 è stato firmato un accordo tra esercito italiano e i sindaci dei comuni di Ganci, Nicosia e Sperlinga, per la creazione di una nuova base militare in

GDF ENNA: EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ ECONOMICO-FINANZIARIA. LE FIAMMEGIALLE ENNESI INCONTRANO I RAGAZZI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE”FALCONE-CASCINO” DI PIAZZA ARMERINA.

Si è concluso, nei giorni scorsi, il ciclo di incontri sulla legalità economico-finanziaria tra gli studenti ed i militari delle Fiamme Giallenell’ambito del “Progetto Legalità”, promosso dalla dirigenza dell’Istituto Comprensivo

Il maltempo sta compromettendo il raccolto delle colture primaverili-estive. Scardino (presidente Cia Sicilia) scrive all’assessore Sammartino: “Attivare tutte le misure legislative ed i fondi per il ristoro dei danni”

di Salvo Messina “Dare disposizioni alle strutture periferiche dell’assessorato regionale dell’Agricoltura per fare una ricognizione immediata e puntuale dei danni effettivi subiti dalle imprese e attivare tutte le misure legislative

ASP Enna. La disostruzione delle vie aeree in età pediatrica. Evento a Leonforte

Presso l’asilo comunale “Il gioco della vita” di Leonforte, si è svolto il progetto formativo “Disostruzione delle vie aeree in età pediatrica”, organizzato sulla base delle indicazioni contenute nel Piano

Leonforte – Diffusione della “cultura della legalità”. I carabinieri incontrano gli studenti dell’I.C. “Dante Alighieri”.

Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Enna hanno incontrato gli studenti dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Leonforte alla presenza del dirigente scolastico e del corpo docenti nell’ambito del


Radio luce FM


Radio luce Classics (sperimentale)


Radio luce FM 2 (sperimentale)

Scuola, legge sul dimensionamento approvata all’ARS

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Presidente Regionale Consulte Studentesche Sicilia  Andrea Greco In V Commissione all’Assemblea regionale siciliana è stato approvato all’unanimità e con il parere favorevole dell’Assessorato

CARABINIERI. Diffusione della “cultura della legalità”. Continuano gli incontri dei Carabinieri di Enna con gli studenti delle scuole dell’Hinterland.

Proseguono e si avviano alla conclusione gli incontri che i Carabinieri della Compagnia di Enna, in collaborazione con i dirigenti scolastici e dei coordinatori di plesso, stanno conducendo negli istituti

GELA. Confiscati beni e società, per un valore complessivo di 65 milioni di euro, a tre imprenditori.

Noti nel settore del commercio di autovetture e in quello immobiliare, ritenuti vicini a “cosa nostra” La Direzione Investigativa Antimafia , articolazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, e la Guardia

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo presentano il consuntivo dell’attività operativa del 2022

Recuperati 1157 reperti di interesse storico, 2 persone arrestate e 50 le persone denunciate, oltre 450 controlli preventivi eseguiti. Le attività condotte nel 2022 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

GUARDIA DI FINANZA. Concorso per 1230 allievi marescialli. Le domande entro le ore 12:00 del 23 marzo 2023.

È indetto per l’anno accademico 2023/2024 il concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 1.230 allievi marescialli al 95° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di

Il nuovo saggio di Crapanzano e Cambareri, Dodici isole per navigare nel pensiero di Pier Paolo Pasolini.

In occasione dell’anno pasoliniano, a 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, uscirà nelle migliori librerie e store on line il nuovo saggio Arcipelago Pasolini, cartografie a confronto degli studiosi Luca

“I Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata”, un bilancio di ventitré anni di attività e di impegno nell’antimafia sociale nel nuovo libro di Rosa Laplena edito da Mediter Italia. La presentazione al “Maggio dei Libri 2023”.

«I beni confiscati alla criminalità organizzata costituiscono un incredibile patrimonio restituito (ma anche da restituire) alla comunità nazionale alla quale dalla stessa è stato sottratto, e quotidianamente continua a essere

Si presenta al Salone del Libro di Torino il volume di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa”

Si presenta domenica 21 maggio 2023 alle ore 12,00 al Salone Internazionale del Libro di Torino, presso lo Stand FUIS (Federazione Unitaria Italiana Scrittori) PAD 2 – F28-G27, il volume

Bonfirraro editore: un pezzo di Sicilia al Salone del libro di Torino 2023

Identità, storia e futuro: Bonfirraro partecipa alla XXXV edizione del Salone del Libro di Torino (18 -22 maggio 2023) Il tema della XXXV edizione del Salone del Libro è Attraverso

Gela, si presenta il volume “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia” di Alfonso Lo Cascio

Si presenta venerdì 5 maggio 2023 alle ore 17,30 presso la Pinacoteca comunale in Viale Mediterraneo, 41 a Gela, il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”. Dopo i