Società
Addio a Benedetto XVI, Papa della Chiesa Cattolica e Vescovo di Roma dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013
Pubblichiamo l’omaggio dell’arte che il pittore Francesco Guadagnuolo, attraverso i suoi sette ritratti, ha voluto dedicare a Papa Emerito Benedetto XVI: ‘un grande Papa’ che ci ha lasciato. «Nel ricordo
Matrimoni: crollato di circa il 90% la “wedding industry”. L’allarme di Federmep.
Dalla Sicilia la richiesta di un confronto con la Regione per un piano di azione che vada incontro agli operatori Un anno veramente nero, il 2020, per la “wedding industry”,
Tavolo Cisl per l’emergenza. Proposte per un confronto in Regione Sicilia e Prefetture di Agrigento, Caltanissetta, Enna
«L’indigenza è in costante crescita e rischia di diventare devastante» più bisognose della popolazione. Con loro stiamo lavorando al progetto di un “Natale solidale” che quest’anno assume un valore immenso
INFANZIA/METER 20 NOVEMBRE 2020. GIORNATA DEI DIRITTI DEI BAMBINI
Una barchetta di carta 19 NOVEMBRE 2020 – “Navighiamo insieme per approdare in porti sicuri, di benessere, garanti dei vostri diritti”. Domani, 20 novembre 2020, in occasione della Giornata Mondiale
La devozione popolare dei giorni della settimana ai Santi
Secondo la pietà popolare, ogni giorno della settimana ha una sua particolare devozione: chi a Maria, chi a Cristo o ai Santi. Nei diversi giorni si svolgono pie pratiche riconosciute
Lavoro, Coronavirus. Ugl, sottoscritto accordo per 200 mila lavoratori, chiesta unità di crisi
Con grande senso di responsabilità abbiamo sottoscritto l’accordo quadro che mette in copertura una platea di oltre 200 mila lavoratori soggetti a sospensione o riduzione dell’attivita produttiva a causa dell’emergenza
Benedizione eucaristica “Urbi et Orbi” con la proclamazione dell’indulgenza plenaria
Urbi et Orbi è una locuzione latina che significa “Alla città (di Roma) e al mondo” (letteralmente: all’Urbe e all’Orbe). In piena emergenza mondiale a causa del Covid 19 Papa
Zaino e biglietto solo andata: il Sud saluta i giovani
Il 40% delle ragazze tra i 25 e i 29 anni non studia, non lavora e non cerca lavoro (NEET). Per i ragazzi della stessa età la percentuale è al
Simbolo e significato dello SCAPOLARE della Madonna del Carmelo
Il 16 luglio la Chiesa ricorda la Beata Maria Vergine del Monte Carmelo. Uno dei simbolo della devozione alla Madonna del Carmelo è lo Scapolare, conosciuto anche come “Abitino“. Gli Scapolari fanno parte
La Sicilia perde 20mila giovani ogni anno
Ogni anno 20mila siciliani lasciano la propria terra per ragioni studio, alla ricerca di nuove opportunità di lavoro al nord o all’estero. La gran parte di essi ha un’età compresa
Martinez (RnS) sulla nomina del card. Gualtiero Bassetti a Presidente della CEI: “Bassetti, esperiente e saggio, pastore dalle virtù umili e forti”
In data 24 maggio, il Santo Padre ha nominato Presidente della Conferenza episcopale italiana “ad quinquennium” il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve. Salvatore Martinez, presidente nazionale
Martinez (RnS) sulla prolusione del cardinale Bagnasco: “Un quadrilatero missionario in risposta al procurato oblio dell’identità cristiana”
Questa mattina si è aperta la seconda giornata della 70a Assemblea Generale della CEI, in programma a Roma dal 22 al 25 maggio 2017. Salvatore Martinez, presidente nazionale del RnS,
Il Presidente della CEI, card. Angelo Bagnasco alla 40a Convocazione Nazionale del RnS: “Un anniversario di grazia e di responsabilità davanti alla Chiesa e al mondo”
Si è conclusa la 40a Convocazione Nazionale dei Gruppi e delle Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo che ha riunito 15mila persone dal 22 al 25 aprile presso la Fiera
Rimini. RnS: 40ª Convocazione Nazionale dei Gruppi e delle Comunità del RnS “Esultate: il Signore ho agito! Giubilate: il Signore ha manifestato la sua gloria!” (cf Is 44, 23)
Al via oggi la 40ª Convocazione Nazionale dei Gruppi e delle Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo, in programma presso la Fiera di Rimini dal 22 al 25 aprile. “Esultate:
Siracusa. RadioUnaVoceVicina trasmetterà in diretta meditazioni sulle Lacrime di Maria
SIRACUSA. Da oggi, mercoledì 1 Marzo, inizio della Quaresima e per tutto il periodo quaresimale, la Basilica della Madonna delle Lacrime, tutti i giorni, si collegherà con l’emittente radiofonica “Radio
2 febbraio festa della CANDELORA- origine e significato
Il 2 febbraio la Chiesa festeggia la “Presentazione di Gesù al tempio“, conosciuta come CANDELORA. Il termine deriverebbe dal tardo latino “candelorum” (festa delle candele), in riferimento all’accensione delle candele che
Santo Stefano, il primo martire cristiano
Il 26 dicembre la Chiesa festeggia santo Stefano, protomartire cristiano, cioè il primo ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Cristo. L’Italia rese questo giorno come
IL TEMPO DI AVVENTO
La storia Nel tempo in cui incomincia a determinarsi l’esigenza di un periodo di preparazione alle feste della manifestazione del Signore, la Chiesa aveva già fissato le modalità di preparazione
Santa Cecilia, patrona della musica
Il 22 novembre la Chiesa festeggia santa Cecilia, vergine e martire. La Santa è conosciuta per essere la patrona della musica, dei musicisti e dei cantanti . Questa affiliazione le
Incontri di pastorale familiare per i gruppi di Barrafranca e Pietraperzia
PIETRAPERZIA. Incontri di pastorale familiare per i gruppi ecclesiali di Barrafranca e Pietraperzia mercoledì sera alle ore venti nella sala parrocchiale della chiesa madre. L’incontro è stato organizzato dalla consulta
RnS: ritiro spirituale nazionale ad Assisi per sacerdoti, diaconi e religiosi
Inizia oggi, lunedì 14 novembre, il Ritiro Spirituale Nazionale per sacerdoti, diaconi e religiosi, promosso dal Rinnovamento nello Spirito Santo e in programma dal 14 al 19 novembre presso la
Martinez alla 40a conferenza nazionale animatori del RnS: “Senza vita comunitaria non c’è unità, non c’è Chiesa, non c’è missione”
Nel giorno della solennità di Ognissanti, si conclude la 40a Conferenza Nazionale Animatori che ha visto riuniti oltre 5000 animatori e responsabili del RnS dal 29 ottobre all’1 novembre presso
Mons. Antonio Pitta e mons. Antonio Giuseppe Caiazzo relatori della 40ª Conferenza Nazionale Animatori
Mons. Antonio Pitta, docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Lateranense, e mons. Antonio Caiazzo, arcivescovo di Matera-Irsina sono stati gli ospiti della seconda giornata della 40a
In Campania la 39a convocazione dei Gruppi e delle Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo
Si terrà domenica 25 settembre 2016, presso il Mercato ortofrutticolo di Pagani (Sa), la 39a Convocazione regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) della Campania sul tema “Dar da bere