Tag "sicilia"
Zaino e biglietto solo andata: il Sud saluta i giovani
Il 40% delle ragazze tra i 25 e i 29 anni non studia, non lavora e non cerca lavoro (NEET). Per i ragazzi della stessa età la percentuale è al
La Sicilia perde 20mila giovani ogni anno
Ogni anno 20mila siciliani lasciano la propria terra per ragioni studio, alla ricerca di nuove opportunità di lavoro al nord o all’estero. La gran parte di essi ha un’età compresa
Via agli scavi: alla ricerca del Teatro greco-romano di Agrigento
È di pochi giorni fa la notizia annunciata dal “Corriere della Sera” sulla scoperta di un teatro greco-romano ad Agrigento. Non è ancora ufficiale ma «la conca c’è, il primo
Pino Maniaci a Cose Nostre – storie di giornalisti minacciati dalle mafie
“Ci sono storie che non devono essere raccontate, chi lo fa rischia la vita. Alcuni vivono con la scorta, altri convivono nella paura. Il viaggio di chi ha deciso di
Vent’anni fa Cosa nostra assassinava il piccolo Giuseppe Di Matteo
Quando si parla di mafia e di antimafia vengono spesso ricordati i “grandi nomi” dell’una e dell’altra parte, mentre a volte ci si dimentica dei martiri di mafia che hanno
9 maggio ’78, la mafia assassinava Peppino Impastato, le BR Aldo Moro
Il 5 gennaio 1948 nasceva Peppino Impastato, un giovane siciliano come tanti con i suoi sogni e le sue speranze, ebbe la fortuna (o sfortuna) di nascere a Cinisi, un
Terminati i restauri alla villa romana del Casale di Piazza Armerina
Dopo sei lunghi anni di lavoro di cinquanta restauratori provenienti da varie parti d’Europa, la villa romana del Casale di Piazza Armerina torna a risplendere. La villa romana di Piazza
28 anni fa – Il maxiprocesso a Cosa nostra
Sono ormai passati 28 anni da quel 16 dicembre 1987, giorno in cui si concludeva il più grande processo penale mai celebrato al mondo, quello contro Cosa nostra. Il primo