Tag "Palermo"
La magia del Natale entra a Palazzo delle Aquile. A raccontarla, domenica 8 gennaio, il Coro e l’Orchestra Giovanile dell’associazione “Teatro dei Ragazzi”, realtà che utilizza la musica per fare inclusione sociale
Una domenica durante la quale vivere ancora la magia del Natale. Saranno, infatti, i bambini del Coro e dell’Orchestra dell’associazione “APS Teatro dei Ragazzi”, in collaborazione con l’APS “Le Balate”, che
GDF PALERMO. Illecita percezione dell’assegno sociale. sequestrati beni per oltre 28.000 euro nei confronti di un residente nel palermitano.
Nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza per un valore complessivo pari a 28.051,66 euro, emesso dalla
Trentennale della strage di via D’Amelio “Il grande teatro del mondo”, l’opera di Calderon De la Barca allo Spasimo (Palermo).
“Il grande teatro del mondo”, l’opera di Calderon De la Barca che celebrerà allo Spasimo il trentennale della strage di via D’Amelio. Un’opera tradotta dal prof. Lo Bue con Mari Salvato
GDF PALERMO. Illeciti contro il reddito di cittadinanza. Denunciati 46 soggetti stranieri presunti percettori del beneficio.
Nei giorni scorsi i Finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano del Gruppo di Palermo, in esito ad attività di intelligence economico-finanziaria e in stretta sinergia e collaborazione info-operativa con l’INPS,
Palermo, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa
Martedì 7 giugno 2022 alle ore 18,00, presso la Sede Ares in via Gaetano Donizetti, 14 (accanto al Teatro Massimo) a Palermo, organizzato da BCsicilia, in collaborazione con la Fidapa
Un arrestato, 5 indagati e oltre 2.900 persone controllate: questo il bilancio dell’attività della Polizia di Stato in ambito ferroviario in Sicilia.
Una persona arrestata, 5 indagati, 2.962 persone controllate, 33 treni presenziati, 23 veicoli ispezionati e 262 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la
“Capaci 30 anni dopo”: sabato 14 maggio, convegno a Palazzo dei Normanni organizzato dal Lions Club Palermo Mediterranea
“Capaci 30 anni dopo” è il titolo del convegno che avrà luogo sabato 14 maggio, ore 9,30 a Palazzo dei Normanni (sala Mattarella), organizzato dal Lions Club Palermo Mediterranea con
Celebrati i 30 anni dall’ultimo numero del glorioso “L’Ora”. Scoperto un cippo a Villa Bonanno.
Valentina Chinnici (Avanti Insieme): “la storia di questa gloriosa testata va ricordata nelle scuole, insieme al coraggio e al sacrificio dei suoi giornalisti”. Una doppia cerimonia quella che oggi ha visto
Italia/Ucraina: Chinnici, Giaconia e Maraventano, “ I beni e viveri raccolti alla Fiera del Mediterraneo rischiano di perdersi. Necessario Tir per trasportarli
La generosità dei siciliani non ha limiti e lo dimostra l’enorme quantità di viveri e beni di prima necessità che dovrebbero raggiungere i centri di prima accoglienza allestiti per i
“VelaScout”. Sabato 26 Marzo, alla Cala di Palermo, prende vita l’evento che segna la ripartenza delle attività di MRN in collaborazione con la Lega Navale Italiana.
Una mattinata a bordo delle imbarcazioni della Lega Navale Italiana – Sezione Palermo, per dare a 25 ragazzi di varie età, appartenenti al gruppo scout Agesci Palermo 23°, la possibilità
XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: da Tantestorie con magistrati, giornalisti e familiari di vittime
Non la solita commemorazione, non il consueto ricordo attraverso la presentazione di un libro come richiederebbe il luogo in cui si svolge una delle numerose iniziative della XXVII edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno
GDF ROAN PALERMO. Sequestrati 7.500 esemplari di ricci di mare e denunciati 4 pescatori di frodo.
Una motovedetta della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Trapani, nell’ambito di un servizio di vigilanza a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica in mare, ha sorpreso un
Per Musumeci i siciliani vengono prima di ogni questione. Antonio David: “Allora dia dignità ai lavoratori Forestali”
Un clima per nulla distensivo in aula e nemmeno fuori dal palazzo.Monta ancora la protesta dei Forestali. Antonio David: “Non c’è più niente da discutere sulla riforma, bisogna solo metter
L’Ass.Scilla mette le carte in tavola. “Non ci sono soldi per stabilizzare i forestali”. Dunque proteste, ricorsi e parlare è solo…tempo perso !
(di Antonio David) – Riprende campo il discorso (mai imterrotto) della vertenza dei lavoratori Forestali in Sicilia. Da giorni la comunità europea ha fatto sapere (per l’ennesima volta) che la
Energia sostenibile, sovvenzioni da 60 mila euro per i comuni, Sciarabba: “Opportunità per sviluppare progetti con fondi Ue”
Dal 29 marzo al 31 maggio le amministrazioni possono presentare domanda per la seconda call del bando dall’European City Facility, progetto finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Horizon 2020 che contribuisce
Isola delle Femmine, mostra dedicata a Joe di Maggio
La Sezione di BCsicilia di Isola delle Femmine, continua i suoi eventi culturali in modalità online. In collaborazione con l’Associazione Isola – Pittsburg Forever, organizza una mostra fotografica virtuale, domenica 7 marzo
Mafia: maxi-sequestro dei beni di Lucchese. Sos Impresa-Rete per la Legalità: un’operazione che mette sempre più distanza tra imprenditori collusi e imprenditori che operano alla luce del sole
Complimenti ai finanzieri del Comando provinciale di Palermo per l’operazione “Schiticchio” che ha portato al maxi-sequestro da 150 milioni di euro al “re” dei supermercati Carmelo Lucchese. Giungono dal presidente di
Audizione di Paolo Borrometi in Commissione Antimafia. Luigi Cuomo, Sos Impresa: la nostra vicinanza a chi, come lui, sa da che parte stare
«Un abbraccio forte e fraterno tra chi, a qualsiasi costo, sa sempre da che parte stare, quella giusta, la nostra». Un messaggio di solidarietà e vicinanza che giunge a Paolo
Pino Maniaci a Cose Nostre – storie di giornalisti minacciati dalle mafie
“Ci sono storie che non devono essere raccontate, chi lo fa rischia la vita. Alcuni vivono con la scorta, altri convivono nella paura. Il viaggio di chi ha deciso di
Vent’anni fa Cosa nostra assassinava il piccolo Giuseppe Di Matteo
Quando si parla di mafia e di antimafia vengono spesso ricordati i “grandi nomi” dell’una e dell’altra parte, mentre a volte ci si dimentica dei martiri di mafia che hanno
9 maggio ’78, la mafia assassinava Peppino Impastato, le BR Aldo Moro
Il 5 gennaio 1948 nasceva Peppino Impastato, un giovane siciliano come tanti con i suoi sogni e le sue speranze, ebbe la fortuna (o sfortuna) di nascere a Cinisi, un
28 anni fa – Il maxiprocesso a Cosa nostra
Sono ormai passati 28 anni da quel 16 dicembre 1987, giorno in cui si concludeva il più grande processo penale mai celebrato al mondo, quello contro Cosa nostra. Il primo
La Sicilia tra mafia e antimafia
Da Bagheria a Punta Raisi, da Palermo a Caltanissetta, tanti i fatti che si sono verificati in questi ultimi giorni in Sicilia. Lunedì scorso a Bagheria sono state emesse 22