Archive
ACCADDE… OGGI 28 febbraio 1914
28 febbraio 1914 Il prefetto Giuseppe Palumbo Cardella informa il Ministero degli Interni che il dottor Salvatore Leone ha preso servizio presso il Comune di Barrafranca, in qualità di regio
PIETRAPERZIA / Prevenzione glicemia promossa dall’associazione di volontariato Giubbe d’Italia
PIETRAPERZIA. Azione di prevenzione con la misurazione della pressione e la glicemia per quattro giorni in piazza Vittorio Emanuele. L’iniziativa è stata condotta dalla protezione e dell’associazione di volontariato denominata
Pietraperzia / Recrudescenza di furti
PIETRAPERZIA. Recrudescenza di furti, scassi e qualche scippo. L’ultimo in ordine di tempo è avvenuto nella notte di venerdì in contrada Satanà dove i ladruncoli hanno preso di mira una
ACCADDE… OGGI 26 febbraio 1903
Il sacerdote Benedetto Vasapolli e l’ex sindaco Giuseppe Bonfirraro Lombardo, denunciano al pretore di Barrafranca Gaetano Lo Faro, di aver subito, nei propri terreni di contrada Albana, il taglio di
Pietraperzia. Al ”Margherita” successo al ballo in maschera per bambini
Tanti bambini e costumi variopinti che hanno partecipato con grande entusiasmo alla serata in maschera loro dedicata. La kermesse si è tenuta nel salone della società operaia “Regina Margherita di
Pietraperzia, Cgil Sicilia incontra l’assessore regionale alla Salute, Gucciardi sul caso della Rsa, il quale assicura verifiche
PIETRAPERZIA. “L’assessorato regionale alla sanità farà una verifica sulla situazione della Rsa, (residenza sanitaria assistita) di via Sant’Orsola di Pietraperzia (Enna) dopo l’affidamento della gestione da parte dell’Asp 4
Pietraperzia, oggi ancora due eventi per il carnevale pietrino con il ballo in maschera per bambini e “Pani cunzatu ccu l’ugliu”
Carnevale pietrino 2017. Continuano a ritmo serrato le manifestazione e gli eventi per la festa del Re Burlone a Pietraperzia. Oggi pomeriggio, con inizio alle 17, ballo in maschera
Lotta alle agromafie. Porcaro (Libera), da tempo c’è aria di cambiamento e chi viene attaccato non è più solo
«Non fermarsi davanti a nessun tipo di intimidazione, certi che non si è soli». Lo afferma Gregorio Porcaro, coordinatore regionale di Libera Sicilia, sull’ennesimo incendio doloso, appiccato a quattro articolati
Pietraperzia. Tanta gioia e divertimento alla sfilata in maschera delle scolaresche
Scintillio di suoni e colori alla sfilata delle scolaresche del comprensivo Vincenzo Guarnaccia”di stamattina. La manifestazione ha preso il via alle 9,30 da piazza Santa Croce. Ad aprire il corteo
La musica di Nicola Piovani incanterà i teatri di Caltanissetta ed Enna
Un racconto attraverso il percorso artistico e umano di Nicola Piovani, un viaggio incantato alla riscoperta del valore della musica e delle emozioni che riesce a suscitare. Con uno spettacolo
Operazione “Fratelli di sangue” nell’ennese, fatta luce per l’omicidio di Giuseppe Bruno
Nelle prime ore di mercoledì 22.02.2017, a Villarosa (EN), a conclusione di articolate attività investigative coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Caltanissetta – svolte congiuntamente dalla Polizia di Stato
Carnevale pietrino. Oggi sfilata in maschera delle scolaresche
Carnevale pietrino 2017. Arriva il tanto atteso momento della sfilata delle scolaresche cittadine. Stamattina, per le 9, è previsto il raduno di tutti gli alunni in maschera dell’istituto comprensivo “Vincenzo
Pietraperzia. Centro giovanile ex Toselli, il Comune consegna la struttura ad una associazione
Dopo anni di stallo assistiamo alla consegna della struttura Ex Toselli ribattezzata come Centro Polifunzionale di aggregazione giovanile “Casa dell’arte”. La consegna, all’associazione Onlus “Voglia di Vivere e Crescere”, presidente
Pietraperzia, alle poste arriva un portalettere in più
PIETRAPERZIA. Da oggi un nuovo portalettere in più alle poste di Pietraperzia.La decisione è stata prese dal consiglio provinciale delle poste con la presenza del direttore provinciale dottor Luciano Laplaca;
Pietraperzia, conclusa assemblea cittadina sul bilancio parctecipativo
PIETRAPERZIA. Conclusa con successo la terza assemblea cittadina sul bilancio partecipativo tenutasi la scorsa domenica presso il Chiostro di Santa Maria. È, infatti, questo il terzo bilancio comunale di previsione
ACCADDE… OGGI 21 Febbraio 1873
Viene eletto sindaco di Barrafranca, per la terza volta, Giuseppe Bonfirraro Lombardo. 21 Febbraio 1935 Il commissario prefettizio, del Comune di Barrafranca, ing. Luigi Salvaggio, delibera di affittare i locali