Lotta alle agromafie. Porcaro (Libera), da tempo c’è aria di cambiamento e chi viene attaccato non è più solo

Lotta alle agromafie. Porcaro (Libera), da tempo c’è aria di cambiamento e chi viene attaccato non è più solo

LE AZIENDE COLPITE DALLA MAFIA COME QUELLE DI VITTORIA NON RIMARRANNO MAI SOLE

«Non fermarsi davanti a nessun tipo di intimidazione, certi che non si è soli». Lo afferma Gregorio Porcaro, coordinatore regionale di Libera Sicilia, sull’ennesimo incendio doloso, appiccato a quattro articolati parcheggiati all’interno dell’area del “Consorzio Caair”, in prossimità del mercato del mercato ortofrutticolo di Vittoria, il più grande per volume d’affari del Meridione.

«La vicinanza a quanti stanno vivendo questo moment– aggiunge Porcaro – è la dimostrazione che, nel momento in cui le mafie colpiscono operatori onesti portatori di risorse positive per il nostro territorio, la società civile, il terzo settore, il mondo del volontariato, i sindacati, le istituzioni giungono rapidi e decisi a farsi sentire. Non è, infatti, più come nel passato, quando ci si ritrovava da soli a combattere contro la criminalità organizzata. Attaccare le aziende che sono la linfa vitale di una realtà come il mercato ortofrutticolo di Vittoria, significa colpire la parte sana del Paese, quella che valorizza quanto di più buono e sano produca la nostra terra. C’è aria di cambiamento e in tanti se ne sono accorti».

Previous Accoglienza migranti: il comune di Barrafranca è invitato ad aderire al progetto di inclusione sociale con l’erogazione dei servizi
Next Barrafranca, arrestato incensurato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio