Si arena il ciclo dell’umido per mancanza di discariche

Si arena il ciclo dell’umido per mancanza di discariche

PIETRAPERZIA  Entrata in crisi la raccolta differenziata per la mancanza delle discariche che possano ritirare l’umido. I vantaggi della riaccolta differenziata – dichiara il sindaco Antonio Bevilacqua sembrano essersi bruscamente ridotti a seguito della chiusura dell’impianto di compostaggio di Dittaino. Dal giorno della chiusura si è praticamente azzerato il risparmio della raccolta differenziata. A ciò si aggiunge che in nessuno degli altri impianti contattati è stato possibile conferire la frazione umida dei rifiuti. Quindi da un lato la Regione impone ai comuni di raggiungere determinate percentuali di raccolta differenziata, ma dall’altro i Comuni non possono farlo.
Il sindaco espone il cammino fatto per la differenziata: la Regione ha imposto a ogni Comune di elevare le percentuali di raccolta differenziata e di superare il 50% entro fine 2016. Il mancato raggiungimento di tali obiettivi comporta l’applicazione di sanzioni economiche da applicare in bolletta. Il Comune di Pietraperzia ha potenziato la raccolta differenziata di tutti i materiali riciclabili e ha permesso di raggiungere e superare in pochissimo tempo il 30% di differenziata. Purtroppo – conclude Bevilacqua- i vantaggi della raccolta differenziata sembrano essersi bruscamente ridotti a seguito della chiusura dell’impianto di compostaggio. Il risultato è che ad oggi si sono riscontrati parecchi disservizi nella raccolta con cumuli di rifiuti che rimangono per strada e mezzi fermi per mancanza di personale. Per questo abbiamo già diffidato chi di dovere a comunicare presso quale impianto di compostaggio dovremo conferire e al contempo avviato una battaglia legale per vedere riconosciuto l’illegittimità del provvedimento di revoca del comando dei dipendenti comunali.

Previous Un concorso a premi proposto dal M5S per un "Natale ritrovato"
Next Il 2 dicembre riparte la nuova stagione del Teatro Garibaldi di Enna