Archive
Un calendario del 2017 del Circolo di Cultura con immagini degli “Aves”
È stato presentato il calendario 2017 del Circolo di Cultura di Pietraperzia, presidente Giovanni Falzone. Realizzato con i fondi del sodalizio, verrà donato gratuitamente ai soci e venduto a quanti
Forestale reinserito negli elenchi degli operai forestali. Il legale Aiello: ” Un provvedimento giusto che restituisce dignità ad un operaio precario”
Forestale pietrino reintegrato al lavoro dopo che la Regione Siciliana lo aveva cancellato dagli elenchi dei lavoratori e per questo ora l’assessorato regionale alla Famiglia e del Lavoro e
VIDEO: Concerto di Natale presso la chiesa di San Pietro a Piazza Armerina
Concerto di natale per Organo (maestro Angelo Gallotta) , Tromba, (maestro Daniele Iannizzotto Coro (Polifonica Padre Vincenzo Cipriano e Ensemble A., diretto dal Maestro Angelo Abbate)
Pietraperzia. L’acqua è tornata a sgorgare dai rubinetti
PIETRAPERZIA. Stamattina l’acqua è tornata a sgorgare dai rubinetti. Notevoli i disagi subiti dalla gente per diversi giorni di “rubinetti muti”. Il problema è causato dall’invaso della diga Ancipa che
Si presenta il calendario 2017 da parte del Circolo di Cultura
PIETRAPERZIA. Il 30 dicembre 2016 alle 19,30 nella sala conferenze della società operaia Regina Margherita, presidente Fabio Calì, presentazione del calendario 2017 del circolo di Cultura di Pietraperzia. La kermesse
Denuncia di Enza Di Gloria sul disagio che crea la sospensione di acqua idrica
PIETRAPERZIA. A seguito dei recenti disagi causati dalla sospensione dell’erogazione idrica nel Comune d Pietraperzia Enza Di Gloria reclama e denuncia quanto segue. “Ritengo che è stato omesso di
Consiglio comunale n 12 del 28 Dicembre 2016
Seduta del consiglio comunale svoltasi alla presenza del baby sindaco Giuseppe Cumia, del vice Alice Barresi, della sua giunta e dei baby consiglieri Filippo Patti, Carmelo Barbagallo, Lucrezia Terranova, Flavio
Riapre la Biblioteca comunale di Casa Professa a Palermo
Mercoledì 28 dicembre 2016 alla presenza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, del vicesindaco Emilio Arcuri, dell’assessore alla Cultura Andrea Cusumano, degli assessori Sergio Marino e Giuseppe Gini e della
Siciliani e Sicilianità- “Sutta un pedi…”, antico canto siciliano d’ispirazione natalizia
Come non rimanere incantati dalle nenie, canzoni e poesie scritte in siciliano d’ispirazione natalizia. Oggi parleremo della canzone “Sutta un pedi…“, una delle più conosciute e musicate del panorama delle
Riconoscimento dei devoti di Padre Pio a Paolo Orlando
Riconoscimento ampiamente meritato a Francesco Paolo Orlando coordinatore e fautore della realizzazione del complesso monumentale dedicato a Padre Pio. I devoti di Padre Pio di Piazza Armerina, hanno riconosciuto a
Siciliani e Sicilianità- la “STRINA” o “VECCHIA”, antica figura della tradizione natalizia siciliana
In Sicilia un’antica tradizione natalizia, presente in alcuni comuni del palermitano, celebra la Strina o Vecchia, un personaggio particolarmente simile a quello della Befana e legato all’antica tradizione delle strenne romane. La
GESTIONE DIRETTA DELL’ACQUA AGRICOLA E DEI RIFIUTI
PIETRAPERZIA. Nuova gestione dell’approvvigionamento delle fornitura idrica dell’acquedotto rurale e dei rifiuti urbani. “Vogliamo condividere con la cittadinanza – afferma l’assessore Michele Laplaca – obiettivi raggiunti dal comune in merito
Associazione Nazionale Carabinieri, Concerto di Natale con Halyna Susol soprano
Il concerto si è svolto nella chiesa di Maria Santissima della Stella Halyna Susol, giovanissima soprano ucraina di origini polacche, nata a Lviv (Ucraina). ha iniziato lo studio del canto
Madre uccide le due figlie e tenta il suicidio a Gela
Le avrebbe avvelenate. La donna soffrirebbe da tempo di depressione Una donna di Gela, Giuseppa Savatta, 41 anni, ha ucciso ile sue due figlie, Maria Sofia di 9 anni e
Riapre a Bagheria il MUSEO GUTTUSO
A 105 anni esatti dalla nascita di Renato Guttuso, lunedì 26 dicembre 2016 è stato riaperto a Bagheria (PA) il Museo Guttuso. Dopo due anni di restauro, in una villa del
Avviata la “Ludoteca culturare” a cura del Centro italiano femminile. Presidente è la pietrina Enza Di Gloria
PIETRAPERZIA. È stata avviata la “Ludoteca Culturale”. Promossa dal Cif Centro Italiano Femminile sezione di Pietraperzia. Si tiene negli stessi locali dell’associazione in viale della Pace, di fronte alla stazione
Cittadinanza onoraria dal comune all’appuntato dei carabinieri Domenico Mitola
PIETRAPERZIA. Nel 2014 era stato incendiato il portone della sua casa. Ora la giunta municipale del sindaco Antonio Calogero Bevilacqua gli conferisce la Cittadinanza Onoraria di Pietraperzia. Beneficiario del provvedimento
“IL NATALE IN PROVINCIA DI ENNA” SAGGIO DEL PROFESSOR GIUSEPPE BIONDO
PIETRAPERZIA. Presentato nella sala delle conferenze Fra Dionigi del convento di Santa Maria il saggio storico – musicale “Il Natale In Provincia di Enna: Suoni e Canti Tradizionali dell’entroterra Siciliano”,
Santo Stefano, il primo martire cristiano
Il 26 dicembre la Chiesa festeggia santo Stefano, protomartire cristiano, cioè il primo ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Cristo. L’Italia rese questo giorno come