Archive
Domenico Interdonato è il presidente regionale dell’ Unione cattolica stampa italiana
TAORMINA. Il giornalista messinese Domenico Interdonato, 56 anni, già vice presidente regionale, è il nuovo Presidente dell’Ucsi Sicilia. L’elezione è avvenuta al termine del primo consiglio regionale che si è
Cose Nostre – storie di giornalisti minacciati dalle mafie – Amalia De Simone
“Ci sono storie che non devono essere raccontate, chi lo fa rischia la vita. Alcuni vivono con la scorta, altri convivono nella paura. Il viaggio di chi ha deciso di
Barrese in cerca di un risultato utile nella trasferta contro il Petralia Soprana
Una Barrese in emergenza affronterà domani (ore 15) in trasferta il Città di Petralia Soprana. Una gara importante ai fini della classifica per gli uomini del presidente Roberto Costa il
Attività della polizia di Stato: ravvisate violazioni nei comuni di Leonforte e Agira
La Polizia di Stato – Sezione Polizia Stradale di Enna, nella giornata del 28 gennaio, ha attuato un dispositivo speciale di controllo del territorio, disposto dal Compartimento Polizia Stradale di
A Taormina si elegge il consiglio regionale dell’ Ucsi Sicilia per il quadriennio 2016/2020
Sarà il presidente regionale uscente dell’Ucsi Sicilia Giuseppe Vecchio ad aprire con la relazione conclusiva, domani mattina, sabato 30 gennaio 2016, alle 11, nel salone della Basilica della cattedrale di
I GIORNI DELLA MERLA
Con la locuzione “GIORNI DELLA MERLA s’intende, per tradizione, gli ultimi giorni del mese di gennaio, 29, 30, 31 o, secondo alcuni, gli ultimi due giorni di gennaio e il
Iniziativa a Palermo per un confronto sul Ddl Cirinnà organizzata da CambiAmo la Sicilia “#iostoconlafamiglia”
Domani, 29 gennaio, a partire dalle 10.30 si svolgerà a Palermo, nel Palazzo delle Aquile l’iniziativa organizzata da CambiAmo la Sicilia per parlare sul Ddl Cirinna. A parlare di questa
La festa del Patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales. Il vescovo Gisana: ” Chi informa deve porre l’accento sul rispetto dell’altro”.
“Una comunicazione che tende al rispetto dell’ altro tramite l’ascolto, la condivisione, il confronto e l’accoglienza”. Queste le parole del vescovo Gisana durante l’incontro organizzato nei locali del nuovo Episcopio
Tanti giovani e attività ad Enna per il “Progetto 360” nel giorno della ricorrenza del santo protettore dei giovani
Festeggeranno il loro primo anno di attività domenica 31 gennaio, ricorrenza di San Giovanni Bosco, protettore dei giovani. Sono i cento ragazzi dai 15 ai 20 anni del Progetto 360,
Sciopero generale a Gela contro la chiusura dell’ENI
Gela si mobilita e oggi scende in piazza per lo sciopero generale proclamato dal Consiglio comunale in difesa della sua unica, consistente realtà produttiva, la raffineria dell’Eni. Cinquant’anni di industria,
Famiglie equilibriste, il libro di Rosario Colianni, su tematiche e relazioni interfamiliari
L’autore è consapevole dei cambiamenti a cui la società è stata sottoposta, proprio per questo cerca di fare chiarezza e fornire indicazioni di massima affinché il rapporto interfamiliare si mantenga armonioso con buona
Meno bambini vaccinati
Dal 2012 si assiste ad un decremento del numero di bambini sottoposti a vaccinazione obbligatoria. I dati dell’ Istituto Superiore di Sanità fanno rilevare che sono più di 3000 i