“A titirinè”; A TUTTI I BARRESI LONTANI

“A titirinè”; A TUTTI I BARRESI LONTANI

Barrafranca. Il Professore Alessandro Geraci ritorna sulle nostre pagine con una poesia che fa della nostalgia il suo punto di forza. Scrive il prof. Geraci “A titirinè” – Era un gioco che consisteva nello scavalcare un ragazzo ricurvo ripetendo, contestualmente, questo canto/filastrocca con una particolare intonazione vocale. Lo facevamo da ragazzi ed anche da giovanotti, ma in una versione notturna e più movimentata lungo le strade deserte del paese.
L’antico gioco rievoca momenti tristissimi della nostra storia non ancora sopiti, quelli dell’emigrazione. I giocatori hanno lasciato i loro cortili, le piazze, le strade per raggiungere terre lontane e molte volte ostili. Ed ecco che “A titirinè”, ai barresi lontani dalla propria terra natia, riscalda il cuore.
“Signuri chi patisti tanti peni, Madinnuzza chi nna vulutu beni…”, la poesia, in vernacolo barrese, si chiude con una preghiera, la protezione per tutti i “Barresi lontani”

Luogo d’incontro dei Barresi da sempre è stato “U cummentu” laddove, qualche giorno addietro, ho avuto il piacere e, vista l’età, posso dire, la fortuna d’incontrare un vecchio amico e compagno di scuola che non vedevo, per diverse, sfortunate e fortuite coincidenze, da moltissimi anni. Ci siamo venuti incontro stile “ A Giunta di Pasqua” e dopo gli abbracci una lunga passeggiata a rivangare i tempi andati.
-“Ti ricurdi di beddi iucati “a titirinè”?
Fermammo la nostra passeggiata, ci guardammo negli occhi attraversati da una folgore di ricordi che, veloce, attraversò i nostri pensieri e si depositò in quell’anfratto del cuore dove dimorano le dolcezze della vita, i teneri affetti e gli splendidi desideri da realizzare.
La sua non era una domanda, ma un invito a rivivere la spensieratezza della fanciullezza e a rivedere un mondo di sogno entrato nei colori della favola della nostra vita. -“Iè cumu si mu ricurdu!” e cosi dicendo chiusi gli occhi e mi voltai dall’altra parte. Come canto di una sirena, all’orecchio mi giunse una voce flautata ed irreale. -“A titiri a titirinè” era la voce dell’amico che con il ritmo, la cadenza e il tono cantilenante della filastrocca aveva iniziato a ricordare il nostro gioco preferito. -“Setti fimmini e un tarì” replicai, con lo stesso tono lamentoso da muezzin, senza rendermi conto di essere entrato in un tempo senza tempo. -“Lu tarì ie stralucenti” -“Setti fimmini ie un serpenti”
…………
Così è nata questa poesia per tutti i cari Barresi lontani tra i quali posso e debbo annoverare anche uno dei miei figli.

A titirinè
(A tutti i Barresi sparsi per il mondo)

Nuddu chi ioca cchiù a “titirinè”,
un iucu chi faciva cu ie gghiè.
Si nni scapparu tutti i iucatura?
si scurdaru amici, furnu e tannura?

Si nni scapparu cumu pirsicuti,
senza diri cchiù nenti, muti muti,
un si vutaru nnarriri a taliari
stu paisiddu cu nsi po scurdari.

Ccu cori murtu e l’ucchi nsirragghiati
si nni iru a circari atri cuntrati
unna truvari na bona furtuna
ppi nun mangiari cchiù pani e carduna.

Ora stanu partinnu i cchiù carusi
chi ppi patri e matri su i cchiù amurusi,
e masculi e fimmini tutti llittrati
su i cchiù biddi ie i cchiù sfurtunati.

Sa nu mmazzatu a vita a studiari
ma stu paisi nenti cci po dari.
Nni salutanu e ridunu ppi finta,
ma a lagrima ntu cori l’anu mpinta.

C’è cu parti ppi iri a travagghiari
cu si nni va ppi iri a studiari
e cu si rrola nti carrabbiniri,
ma tracoddanu senza cchiù viniri.

A picca a picca anu partutu tutti
peni e guai diventanu cchiù ncutti
e quannu ntu specchiu ni taliammu
chiddu di dda dintra u nnu canuscimmu.

Ie vanu currinnu ppi tuttu u munnu,
rummulidda giranu ntunnu ntunnu,
ie un si scordanu mai a so “mammina”,
cchi cercanu sempri sira e matina.

E ddu paisi ch’anu disprizzatu
diventa cchiù bellu e cchiù disiatu
macà cu un iocanu a titirinè
turnari vunu di unna ie gghiè.

Macari chi anu na vita nchianu
su sempri pronti ccuà valigia mmanu
Cercanu suli, famigghia e caluri
e sacchi resta di dd’anticu amuri.

Passanu l’uri e passanu i iurnati,
trapassa u mmirnu e macari l’estati
ma dda spranza di turnari currinnu
ssimigghia a cannila chi va murinnu.

Na matri, u cori chinu di duluri,
nun perdi nè la spranza né l’amuri.
“Vuatri siti figghi, frati e suru
e un vi scurdu cchiù fina chi muru.

Ma si putiti, turnati currinnu,
da voscia mancanza staiu murinnu”.
Accussì priava sula sulidda
e s’affidava a Madinnuzza a Stidda.

Amici mia, figghi e paisani
di tant’anni siti suli e luntani
ntu nusciu cori sempri a tu ristatu
stati sicuri cun va mmu scurdatu.

Un passa un iurnu chi un vi pinsammu,
sulu Di u sapi comu campammu.
Nsilenziu spittammu ca ta viniri
e chissi su gran peni di muriri.

Un viu iucari a “titirinè”
cchiù nnu basu a vuccuzza di cun c’è
manca ma figghia cqua so vistinedda
cqua so facciuzza duci e tanta bedda.

Suli siti nti ssu munnu luntanu
u gnè u vusciu u paisi e pari stranu,
spittati ppi viniri nta stajuni
o quannu si prisenta na scajuni.

Signuri chi patisti tanti peni,
Madinnuzza chi nna vulutu beni
u nni lassati suli ie bannunati
guardatili ora e tutti i iurnati.

You may also like

Barrafranca. Tavolata di San Giuseppe nell’Istituto Comprensivo San.Giovanni Bosco.

La scuola dell’infanzia del “Plesso Ferreri Grazia il