Venduto il Castello Aragonese di Piazza Armerina
Ormai è di dominio pubblico la notizia che il Castello Aragonese di Piazza Armerina (EN) è stato venduto. Da indiscrezioni...
Ormai è di dominio pubblico la notizia che il Castello Aragonese di Piazza Armerina (EN) è stato venduto. Da indiscrezioni...
Come ogni anno, la scuola “Don Milani” dell’Istituto Comprensivo S. G. Bosco di Barrafranca (EN), diretto dal prof. Filippo Aleo,...
Martedì 31 gennaio 2017 nella Sala Spadolini del Mibact il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo,...
Sabato 28 gennaio 2017 l’ UCIIM, sez. di Barrafranca (EN), presieduta dalla prof.ssa Gina Patti, ha festeggiato la ricorrenza di...
Nella riunione di giovedì 26 gennaio 2017, il Salotto artistico- letterario "Civico 49" di Barrafranca (EN) ha ospitato gli alunni...
Il 27 gennaio si celebra Il GIORNO DELLA MEMORIA, data scelta dall'Assemblea delle Nazioni Unite con una risoluzione nel 2005. L’Italia...
Grande emozione per il barrese Gaetano Vicari nel ricevere la targa come riconoscimento di "Uomo/Donna dell’ Anno 2016" - Città dei...
Martedì 24 gennaio 2017 alle ore 18.00 al Teatro Garibaldi, piazzetta C. F. Semini, di Piazza Armerina (EN) il pittore barrese...
Lo scultore barrese Liborio Giuseppe Bevilacqua Nella riunione di giovedì 19 gennaio 2017 il Salotto artistico-letterario “Civico 49” si è...
Il 20 gennaio la Chiesa festeggia san Sebastiano martire (memoria facoltativa). Sarebbe stato un cavaliere che, avvalendosi dell'amicizia con l'imperatore,...
"Quartine da passeggio. Frammenti lirici- epigrammi- aforismi- poesie al vento". Questo è il titolo dell’ultima fatica letteraria del barrese Carmelo...
Sabato 14 gennaio 2017 alle ore 16.30 nella sede del Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta, sito in Contrada Santo Spirito,...
Renato Guttuso Un angolo dello studio di via Pompeo Magno 1941-42, Olio su tela cm 79x64,5, Udine, Casa Cavazzini Museo...
Mercoledì 4 gennaio 2017 i coniugi Filippo Tummino, originario di Pietraperzia e Agata Paternò, originaria di Barrafranca, festeggiano 50 anni...
Pochi sanno che a Barrafranca (EN) in tempi lontani il 1° gennaio si festeggiava il Bambinello. Andiamo per ordine. Il...
Mercoledì 28 dicembre 2016 alla presenza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, del vicesindaco Emilio Arcuri, dell’assessore alla Cultura Andrea...
Come non rimanere incantati dalle nenie, canzoni e poesie scritte in siciliano d’ispirazione natalizia. Oggi parleremo della canzone "Sutta un...
In Sicilia un’antica tradizione natalizia, presente in alcuni comuni del palermitano, celebra la Strina o Vecchia, un personaggio particolarmente simile a quello...