Archive
Palermo sarà capitale italiana della Cultura per il 2018
Martedì 31 gennaio 2017 nella Sala Spadolini del Mibact il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo, Dario Franceschini ha dato l’annuncio che Palermo è stata scelta come
Le Troiane sono di scena a Enna e a Caltanissetta
Il Mito indagato da un punto di vista tutto femminile, perché ancora una volta sono le donne ad essere al centro del nuovo lavoro di Matteo Tarasco, primo e unico
Ex Provincia. Contratto ai precari per un anno
Ritorna la serenità tra i lavoratori precari della ex Provincia di Enna, dopo le note turbolenze dell’anno appena trascorso, a causa della grave crisi finanziaria dell’Ente il cui bilancio si
L’icona della Madre di Misericordia venerata a Gela da Papa Francesco per la Giornata dei Religiosi
L’icona della “Vergine Maria Madre della Misericordia”, voluta dai poveri e dai volontari della Piccola Casa della Misericordia di Gela, come omaggio alla Vergine Maria per il dono dell’Anno Giubilare
Accadde Oggi 30 Gennaio 1945 di Salvatore Licata
Francesco Aleo, partigiano del gruppo Volontari della Libertà (nome di battaglia Sacco), viene condannato a morte, mediante fucilazione, dal Tribunale Speciale per la Sicurezza Pubblica di Udine, assieme ad altri
Il sindaco Antonio Bevilacqua risponde al volantino di due consiglieri comunali di opposizione che chiedono le dimissioni
PIETRAPERZIA. “Occorre fare chiarezza sulla situazione amministrativa del Comune di Pietraperzia”. Lo dice il sindaco di Pietraperzia Antonio Calogero Bevilacqua. Le considerazioni del primo cittadino in risposta ad un volantino
Ultimo saluto all’ex presidente storico della Pro Pietrina Pino Viola
PIETRAPERZIA. La chiesa Santa Maria di Gesù di Piazza Vittorio Emanuele stracolma di persone per i funerali di Pino Viola, ex presidente della Pro Pietrina e della sezione Juventus Club
Pietraperzia. Giornata della Memoria alla scuola “Vincenzo Guarnaccia”.
La scuola “Vincenzo Guarnaccia” di Pietraperzia ha celebrato il giorno della memoria. Gli alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado, nel “Giorno della memoria”, hanno ricordato una
ACCADDE… OGGI 29 Gennaio 1905
Il brigante Giuseppe Salamone, condannato a 10 anni e 5 mesi di reclusione per una rapina avvenuta il 3 ottobre 1894 ai danni di due pescivendoli di Licata, inoltra domanda
Pietraperzia. Anche a Febbraio abbonamenti gratuiti per gli studenti pendolari.
Abbonamenti studenti pendolari gratuiti per il mese di febbraio. Il sindaco Antonio Calogero Bevilacqua fa il punto della situazione. “Anche per il prossimo mese di febbraio – afferma il primo
Pietraperzia. È morto Pino Viola presidente ed ex allenatore della storica società di calcio, la Pro Pietrina
Lutto nel mondo dello sport. È morto Pino Viola presidente, per una trentina di anni, della squadra di calcio a 11 Pro Pietrina. I suoi funerali saranno celebrati domani pomeriggio
28 Gennaio 1914
Il delegato di pubblica sicurezza Giuseppe Belfiore informa il pretore di Barrafranca che, in ordine alle informazioni assunte, si dice che il presidente della Lega di Miglioramento fra contadini, Salvatore
I 20 dispersi di 10 comuni dell’ennese che sono morti nei campi di concentramento
In Germania e in Austria sono comparsi anche alcuni nomi dei dispersi, di cui si conosce il luogo del decesso ma niente di più. A pagare il più alto numero
Dimenticati di Stato: i militari e civili dei comuni ennesi deportati nei lager nazisti
Sono 47 gli ennesi e 20 i dispersi di quasi tutti i comuni dell’ennese che sono tutti inseriti in una lista tra i cosiddetti “Dimenticati di Stato”. Ad evidenziarlo un
Criticità nelle scuole: il M5S presenta un’interrogazione
I consiglieri comunali del M5S, Katia Baglio e Alice Crapanzano, con la condivisione del collega Alessandro Tambè, hanno presentato un’interrogazione all’amministrazione comunale per quando riguarda le strutture della scuola. A