BARRAFRANCA. (AUDIO). Ancora una poesia in dialetto barrese dal poeta e scrittore Alessandro Geraci.

BARRAFRANCA. (AUDIO). Ancora una poesia in dialetto barrese dal poeta e scrittore Alessandro Geraci.

- in Barrafranca

BARRAFRANCA. Si intitola “Ssabanadica” e non è l’unica produzione del poeta e scrittore barrese Alessandro Geraci, docente al Liceo scientifico di Barrafranca e, nell’ultimo decennio della sua carriera, anche Dirigente Scolastico in diversi paesi della provincia ennese.
Ha scritto opere in prosa e in versi.
In “Ssabanadica” Geraci illustra l’alto valore formativo di tale saluto rivolto alle persone anziane a cui si deve affetto e rispetto. È un saluto ormai in disuso che bisogna salvaguardare per il suo significato e la sua intensità storica e culturale.
L’autore con le sue composizioni poetiche in barrese vuole riportare in auge il dialetto che pian piano si avvia ad una morte lenta.
Questa poesia, assieme ad altre, è stata scritta soprattutto perché si vuole evitare la scomparsa della nostra lingua materna con la riproposizione di composizioni che ne favoriscano un rinnovato approccio da parte delle giovani generazioni, che non lo parlano o lo parlano male, e per conservare vivo il ricordo delle tradizioni barresi, gli insegnamenti dei nostri avi e quei valori, sempre validi, ma non più apprezzati.
“Il dialetto – ribadisce Alessandro Geraci – è la nostra identità storica, la nostra lingua madre, quella parte di noi che ci dà l’idea di quello che siamo o siamo stati.
Siamo stati partoriti da madri che parlavano il dialetto che, possibilmente, noi ascoltavamo quando eravamo nel loro grembo”.
“L’idea di questo dialetto – lingua – continua l’autore – si è persa e perdendo questo concetto noi perdiamo la nostra identità culturale e storica.
Scrivere queste poesie significa ripristinare, fin dove è possibile, e offrire ai giovani il ricordo di un mondo da ricordare e, soprattutto, da non perdere. Questo è il mio intento”.
“Ma la poesia serve anche a concedere all’uomo momenti di serenità che lo immergono in un mondo più puro e lo conciliano con il proprio spirito. Questo è il messaggio che affido a questa come a tutte le altre poesie pubblicate nel volume ‘Canti di vita’.
Se riusciremo a capire che tutto ciò è un nostro patrimonio, una connessione con la nostra vita, in definitiva, il nostro essere uomini, allora, forse, questa acquisita coscienza potrà essere di auspicio per un futuro migliore”.
“Se questo pensiero che io tento di diffondere con le mie opere, non viene recepito dai giovani noi abbiamo perso la battaglia per potere rivivere un nuovo rinascimento. Non ultimo voglio ricordare che il nostro dialetto ci ripropone termini, con particolari sfumature e significati, con specifiche inflessioni che lo rendono unico, con una profonda spiritualità e pregnanza poetica che non possono essere reperiti nella lingua italiana che difetta di quel senso di appartenenza ed identitario tipico degli uomini uniti dalla vera lingua madre dialettale” .
Questo il testo integrale della poesia “Ssabanadica”.

Sabanadica

Quannu pinsu o salutu di na vota
Pinsu o munnu chi gira e si rivota
E di tutti ddi biddi usanzi antichi
U nni ristaru cchiù mancu i muddichi.
Iera carusu e tutti l’atri ranni
Ma pà, ma mà e tutti i paparanni
Si ci purtava amuri ccu rispittu
pirchì u so parrari iera drittu.
Parravanu ccu tantu sintimintu
I palori ieranu un testamintu.
Sempri sapivanu cca va na diri
E mai na vota si traru nnarriri.
Comu ad iddi genti u nni nasci cchiù
Mancu a priari a Madonna e Gesù.
Cchi mmi mpararu mu tignu ntu pittu
Comu un tesoru u sarbu e u tignu strittu.
U salutu iera: “Ssa banadica”
Vo diri “Voscenza mi benedica”

Un si usa cchiù, simmu mmodernati,
Ssi saluti su vicchi e trapassati.
Ormai ha tracuddatu ssu salutu,
Ha divintatu un nomu scanusciutu.
Nuddu cchiù u usa, a mmu ristatu senza
E spri completamenti a so prisenza.
Ma salutu cchiù bellu un si pò fari.
Chissu ie un salutu chi nni fa sprari,
Pirchì ccu tutta a noscia convinzioni
Dumannammu a santa benedizioni.
A dumannammu e nusci patri e matri
Ppi nusci figghi e ppi tutti nuatri,
Ccussì facinnu su sempri vicinu
nni fanu cumpagnia sira e matinu.
Cchi c’è cchiù bellu d’essiri taliati,
Di patri e matri essiri guidati?
Quannu un ci su u nni punu guardari
Ciancimmu e ccuminsammu a disiari.
“Ssa mi banadica” o lustru e o scuru,
Sso mmi lassa sulu fina chi muru
Ssa mi posa i so manu ncapu a testa,
Cussì sulu a ma vita ie na festa.

GAETANO MILINO

You may also like

CARABINIERI DI ENNA- PROMOSSO CAPITANO IL TENENTE ANTONIO DI STEFANO

Il Tenente Antonio Di Stefano, Comandante del Nucleo