Balli in piazza con le scuole di danza locale ed esibizioni canore di tre giovani talenti barresi

Balli in piazza con le scuole di danza locale ed esibizioni canore di tre giovani talenti barresi

L'assessore Patti: " Una bella iniziativa in cui ha prevalso lo stare bene insieme". Presentata per l'occasione anche l'organico della squadra di Promozione, la Barrese di mister Greco

Grande risultato di pubblico in occasione della manifestazione “ A Vigilia Si Balla” in onore dei festeggiamenti della patrona Maria Santissima della Stella. La manifestazione è stata ideata dall’ Assessore Giovanni Patti insieme a Jessica Aiello, Rosamaria Giunta e Annamaria Viola rispettivamente rappresentanti dello Shotokan Club, New Harmony Ballet e Meeting Karate Dancing. Le scuole di danza, hanno regalato al pubblico presente balli e coreografie di livello veramente pregevole. La serata è stata deliziata dalla voce di tre ragazze barresi, Marica Paternò, Erika Schellino e Ilaria Perri. Ognuno delle ragazze ha presentato due brani, uno in Italiano e uno in Inglese raccogliendo gli applausi del pubblico. Durante lo spettacolo è stata presentata la Barrese Calcio che ritorna in Promozione dopo dieci anni. Alla presenza del Sindaco Accardi e degli assessori Giovanni Patti, Giuseppe Barbagallo, Alessandro Ragusa e del Vice Sindaco Stella Strazzanti, sono stati premiati con un attestato da parte dell’Amministrazione tutti i partecipanti e gli sponsor ufficiali, Autoricambi Rabita e Idrotermica di Davide Bernunzo. Il Sindaco si è complimentato con l’Assessore Patti, con le maestre di danza per il lavoro e l’impegno messo per organizzare questo spettacolo, ha avuto parole di elogio per le ragazze che hanno ballato e cantato e con il presentatore Calogero Aleo che è sempre disponibile per le propria città. L’Assessore Patti durante il suo intervento, dopo i ringraziamenti, ha voluto precisare che questo evento è il risultato di un lavoro di squadra ed è stato possibile grazie all’entusiasmo di Jessica, Rosamaria e Annamaria. Per la riuscita dello Spettacolo hanno dato un contributo le attività della Piazza e diverse attività commerciali della città che sono state ringraziate durante lo spettacolo. Tutto questo è stato possibile grazie all’ Amico Soccorso del Presidente Gaetano Bernunzo che ha garantito la sicurezza e al Gruppo Spettacolo Arcobaleno del Presidente José Bellanti che ha gestito il Service. Arrivederci alla prossima edizione.

Previous La Barrese all'esordio in Promozione perde contro l'Atletico Scicli
Next PIETRAPERZIA. Vestizione nella confraternita “Maria Santissima del Soccorso”. Un Nuovo confrate e due ammessi al noviziato.   FOTO N1 B = La confraternita Maria Santissima del Soccorso.