Siciliani e Sicilianità: “A spusa majulina nun si godi a cuttunina!” sentenziava un antico proverbio siciliano
Chi non ha mai sentito dire, almeno una volta, "A spusa majulina nun si godi a cuttunina!" (la sposa di...
Chi non ha mai sentito dire, almeno una volta, "A spusa majulina nun si godi a cuttunina!" (la sposa di...
Anni addietro parlando con alcuni anziani del mio paese (Barrafranca-EN) venni a conoscenza della storia di come i famigerati fratelli...
"Cascia con dote" (foto dal web) Tra le tante pratiche di preparazione al matrimonio che si svolgevano a Barrafranca (EN)...
Non tutti sanno che a Barrafranca (EN) fino agli inizi del 900 esisteva una chiesa Madre ubicata “a Batia”, Piazza...
LUNARIO NOVO (foto dal web) Nella società moderna, con l’avvento del calendario cartaceo, conoscere il numero di giorni che formano...
U lavuriddu (foto dal web) Uno dei Santi più misteriosi e amati dalla cultura popolare siciliana è San Giovanni Battista...
Secondo la pietà popolare, ogni giorno della settimana ha una sua particolare devozione: chi a Maria, chi a Cristo o...
Il lazzaretto costruito in contrada Madunnuzza (quartiere Grazia) Nel maggio del 1929 una gravissima epidemia si diffuse a Barrafranca (EN), la...
Era di uso comune tra il popolo siciliano parlare attraverso motti, proverbi, detti, che esprimessero, in modo conciso e diretto,...
Baccelli e fave Uno degli ortaggi più consumati in primavera è la fava. Un antico detto siciliano recitava: "Aprili favi...
Alessandro Manzoni Il 5 maggio del 1821 moriva il grande politico e stratega Napoleone Bonaparte (1769-1821). Vogliamo ricordarlo parlando di...
Croce di canne e rami di ulivo benedetti la Domenica delle Palme (foto web) Fino alla riforma del Calendario Liturgico,...
Gli anziani sicuramente lo ricorderanno che, fino alle riforme del Messale Romano promulgate da Papa Giovanni XXIII nel 1960/1962, il...
(Foto dal web) Tante sono le feste e le tradizioni che si svolgono il primo giorno di maggio. Prima di...
U Trunu- anno 2019 I riti della Settimana Santa che si svolgono a Barrafranca (EN) attirano sempre più persone, come...
Nella tradizione "agro pastorale", fatta di gente, di terra, di fatica, di raccolti, lo scandire dei giorni lavorativi era regolato...
Barrafranca- cartolina d'epoca Tra le tante vicende che colpirono il paese di Barrafranca (EN), oggi vogliamo ricordare "Il Morbo della...
Il Salotto artistico-letterario "Civico 49" al "94012 Lounge Bar" Riunione speciale quella di giovedì 27 febbraio 2020 per il Salotto...