Il pane di Tumminia, dai pochi passaggi produttivi al prodotto finale
Un esempio di filiera corta dalla mietitura del grano di Tumminia, poi trasformarlo in farina grazie al Molino Sant'Alessandro avviato...
Un esempio di filiera corta dalla mietitura del grano di Tumminia, poi trasformarlo in farina grazie al Molino Sant'Alessandro avviato...
Nasce una nuova confraternita a Barrafranca nella chiesa di San Francesco che viene presentata alla comunità in occasione della festa...
Nella riunione di giovedì 1 dicembre 2016 il Salotto artistico-letterario “Civico 49” di Barrafranca (EN) ha ricordato la figura poliedrica...
L'8 settembre Barrafranca (EN) festeggia Maria SS. della Stella, compatrona della città dal 1572 quando la municipalità e il clero dichiarano...
Il mezzo della MotoApe per caricare il pane donato dai vari panifici della cittadina. Il pane assume un significato simbolico...
Sant'Alessandro, patrono di Barrafranca Tra le tante leggende popolari che si raccontano sui Santi, oggi riportiamo quella sullo scambio delle...
Come ogni anno Barrafranca (EN) si prepara a festeggiare il Santo patrono, Sant’Alessandro papa e martire, il cui simulacro è...
Pensando alla storia di Barrafranca, mi è tornata in mente l’origine storica dell’edicola votiva, ubicata in viale Signore Ritrovato, il...
Il culto di Maria SS. della Stella a Barrafranca (EN) è molto antico e fu introdotto dalla famiglia Barresi, principi...
Per la sfilata dei "I ritini" del prossimo 8 settembre, giorno di festa della compatrona Maria SS. della Stella, i...
Si conclude la tradizionale "Fiera di fondachello" a Mazzarino prevista solo per mezza giornata. Ieri invece per tutta la giornata...
Il nostro pensiero oggi và alla famiglia che ieri ha subito un incendio nella propria abitazione, che il Santo gli...
Barrafranca (EN). Bellissima manifestazione di apertura dei festeggiamenti in onore del patrono SANT’ALESSANDRO svoltasi ieri sabato 02 maggio a partire...
Barrafranca. Sabato 02 maggio alle ore 17,00 iniziano i festeggiamenti in onore del Santo patrono con la raccolta del “pane di Sant’Alessandro” offerto da tutti...