Il 30 luglio 1872 nasceva a Barrafranca Alfonso Canzio
Alfonso Canzio Grande personaggio della storia di Barrafranca, che sacrificò la propria vita per il movimento contadino barrese, fu Alfonso...
Alfonso Canzio Grande personaggio della storia di Barrafranca, che sacrificò la propria vita per il movimento contadino barrese, fu Alfonso...
Chi era il Generale Luigi Calcedonio CANNADA , a cui è intitolato il tratto del viale che va dalla fine...
Barrafranca (EN). Giovedì 23 maggio 2013 veniva inaugurato il Monumento ai Caduti della 2ª Guerra Mondiale, realizzato nel Corso Garibaldi accanto...
Barrafranca 1908- via Convento Vogliamo ricordare la vicenda di “Catina a viddana” e della sommossa da lei capeggiata che si...
Pochi ricordano e non tutti conoscono la storia di una triste vicenda accaduta a Barrafranca (EN) sessantuno anni fa: si...
9 ottobre 1932 Modena Il 4 febbraio 1907 nasceva a Barrafranca ETTORE IPPOLITO, il capitano ETTORE. Pochi conoscono le vicende...
Il 20 gennaio la Chiesa festeggia san Sebastiano martire (memoria facoltativa). Sarebbe stato un cavaliere che, avvalendosi dell'amicizia con l'imperatore,...
Pochi sanno che a Barrafranca (EN) in tempi lontani il 1° gennaio si festeggiava il Bambinello. Andiamo per ordine. Il...
Il 18 ottobre del 1951 nasceva a Barrafranca (EN) il compianto cavaliere GIOVANNI COLLURA, ex carabiniere, vigile urbano in pensione,...
Oggi 18 agosto 2016 vogliamo ricordare la figura di don Luigi Faraci nel giorno in cui ricorre l’anniversario della sua...
Un tassello importante della storia di Barrafranca (EN) è rappresentato dall'orologio della Chiesa Madre, chiesa Maria SS. della Purificazione, sita...
Mercoledì 1 giugno 2016, è stata riaperta l’antica chiesa di San Francesco, sita in Piazza Regina Margherita, a Barrafranca (EN)....
Chiesa di san Francesco, 2016 Barrafranca (EN). Mercoledì 1 giugno 2016, dopo un lungo restauro durato più di tre anni,...
Interno chiesa san Francesco restaurata Interno chiesa san Francesco in fase di restauro Barrafranca (EN). Oggi è arrivata la conferma...
Il 15 maggio la Chiesa festeggia Sant'Isidoro agricola, patrono degli agricoltori, dei raccolti e dei campi. Oggi parliamo di questo...
Dopo molti anni, la tela della Madonna della Catena e quella di Sant' Espedito ritornano al loro posto, nelle prime...
Il 25 gennaio 1842 nasceva a Barrafranca, da Angelo e da Giuseppina Li Gotti, il dottore commendatore Benedetto Giordano. Vogliamo...
Pubblichiamo la storia di una scuola della nostra città, ma pubblichiamo anche un pezzo di storia dell'intera comunità barrese, la...