Siciliani e Sicilianità- “A Cucuzzedda du sunnu” e il suo utilizzo medicamentoso nella medicina popolare
Papaver somniferum o "Cucuzzedda du sunnu" Mi è stato raccontato che da piccola dormivo poco, soprattutto la notte. Mia mamma,...
Papaver somniferum o "Cucuzzedda du sunnu" Mi è stato raccontato che da piccola dormivo poco, soprattutto la notte. Mia mamma,...
Io sono nata di Venerdì e mia mamma mi ha sempre detto che i nati in questo giorno sono speciali....
Quante volte abbiamo sentito dire dalle persone più anziane "Chi ti pozzano manciari li cani!". Ma cosa vuol dire? Ci...
Tra le tante storie, leggende e tradizioni che caratterizzano la Sicilia, oggi parliamo dei Ciaràuli e della loro capacità di...
Apprendiamo con rammarico che il Teatro Ditirammu di Palermo chiude i battenti. Ad annunciarlo Elisa e Giovanni Parrinello, con una...
La cucina siciliana: un tripudio di colori, di odori e di sapori. Tra i piatti più tipici della cucina isolana...
"L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna" scriveva Goethe dopo aver visitato la Sicilia durante il suo...
Tante le bellezze della terra di Sicilia, oggi parliamo della Cattedrale di sale, ricavata all'interno dell’antichissima mineraria di Salgemma, non...
Il 19 marzo si festeggia il patriarca san Giuseppe. In Sicilia il culto al Santo è molto sentito e, con...
La Sicilia è una terra dalle mille sorprese, ricca di storia, arte, cultura. Oggi parleremo di una palazzina particolare, voluta...
Come non rimanere incantati dalle nenie, canzoni e poesie scritte in siciliano d’ispirazione natalizia. Oggi parleremo della canzone "Sutta un...
In Sicilia un’antica tradizione natalizia, presente in alcuni comuni del palermitano, celebra la Strina o Vecchia, un personaggio particolarmente simile a quello...
Riprendendo il discorso iniziato nell'articolo precedente, continuiamo a parlare dell’antico canto che i cantastorie ciechi intonavano durante le novene natalizie:...
Tra le tante canzoni, preghiere e ninne nanne che il popolo siciliano dedica al Santo Natale, oggi parleremo di un...
Oggi parleremo di una delle più belle canzoni d'amore della musica popolare siciliana, il canto "Mi votu e mi rivotu"....
Terra di sole e di mare, di uomini illustri e di poeti, la Sicilia ha un territorio d’immensa bellezza, che...
Come parlare della Sicilia senza parlare della sua bandiera, delle origine e del significato di quel drappo che, negli anni,...
Oggi, nella pagina di Siciliani e Sicilianità, parleremo di una delle donne più potenti della Sicilia, ossia di Maria d’Aragona,...