LA FESTA DEI MORTI tra storia e tradizione
Entrata cimitero di Barrafranca (EN) Il 02 novembre ricorre la "Commemorazione dei defunti" o, com'è chiamata in Sicilia, LA FESTA DEI MORTI. L’origine è molto...
Entrata cimitero di Barrafranca (EN) Il 02 novembre ricorre la "Commemorazione dei defunti" o, com'è chiamata in Sicilia, LA FESTA DEI MORTI. L’origine è molto...
Statua lignea della Madonna del Carmelo di-Barrafranca Il 16 luglio la Chiesa ricorda la Beata Maria Vergine del Monte Carmelo....
Anche quest’anno a Barrafranca (EN) nel giorno dell’Ottava del SS Crocifisso (otto giorni dopo il Venerdì Santo) si ripete un...
Per i barresi le emozioni della Settimana Santa non finiscono con la Domenica di Pasqua, ma si prolungano con quella...
Le novene di Natale, questi altarini di cui abbiamo diffusamente parlato con articoli a cura di Rita Bevilacqua, hanno vissuto,...
Chiesa di S. Francesco- simulacro ligneo dell'Immacolata Concezione da poco restaurato A breve la Chiesa Cattolica festeggerà l’Immacolata Concezione, il...
Anche quest’anno Barrafranca (EN) festeggerà in modo Solenne la ricorrenza dell’Immacolata Concezione che ricorre l’8 dicembre. I festeggiamenti sono organizzati...
L'ESALTAZIONE della CROCE, che ricorre il 14 settembre, è una ricorrenza religiosa in cui la Chiesa commemora "LA CROCE" dove...
Una delle feste più antiche e affascinanti di Enna è la storica Festa del Santissimo Crocifisso di Papardura, che come ogni anno...
Il 23 luglio la Chiesa festeggia Santa Brigida di Svezia, compatrona d'Europa e venerata dai fedeli per le sue "Rivelazioni"....
Il 02 luglio la città di Enna festeggia la patrona Maria SS. della Visitazione. I festeggiamenti avvengono in questo giorno,...
La solennità del "Corpus Domini" fa parte di quelle feste chiamate "mobili", ossia che non hanno una data fissa. Essa...
Il 13 giugno la Chiesa festeggia sant'Antonio da Padova, definito da Pio XII "Dottore della Chiesa cristiana". A Barrafranca (EN)...
U sciuri di Maju Nelle tradizioni popolari siciliane che si svolgono nel mese di maggio, un ruolo importante svolge una...
Il mercoledì delle Ceneri segna l’inizio della Quaresima, il passaggio dalla dissolutezza del Carnevale ai quaranta giorni che precedono e...
Simulacro ligneo di Santa Lucia- chiesa Maria SS. della Stella Il 13 dicembre si festeggia la martire siracusana SANTA LUCIA,...
Come ormai avviene da alcuni anni in occasione della festa di Santa Lucia, che ricorre il 13 dicembre, la parrocchia...
Il 13 dicembre la Chiesa festeggia una delle prime martiri cristiane della Sicilia: la giovane Lucia da Siracusa. Anche a...