BARRAFRANCA. Conferenza “Sul carnevale barrese- Usanze e tradizioni locali”
Sabato 22 febbraio 2025 nella sala Consiliare del comune di Barrafranca, in Piazza Regina Margherita, a partire dalle ore 17,00...
Sabato 22 febbraio 2025 nella sala Consiliare del comune di Barrafranca, in Piazza Regina Margherita, a partire dalle ore 17,00...
Alle prime ore di martedì 04 febbraio 2025 è iniziata la processione del fercolo della SANTUZZA per il giro esterno...
VIDEO. "U Trunu di carusi" edizione 2024
Festa di San Giuseppe 2024
La Festa di San Giuseppe è una delle celebrazioni più sentite e radicate nella tradizione siciliana, dove il culto del...
Carnevale centro Siculo 2024 https://vimeo.com/912731758? https://vimeo.com/912970837?
Un’antica pratica devozionale che si svolgeva a Barrafranca (EN) era quella dei VIRGINEDDI. In realtà tale pratica è presente in...
Che spettacolo vedere quei longilinei e altezzosi filamenti di colore verde o giallo paglierino spiccare da vasi di terracotta finemente...
Quando la devozione popolare ai Santi era motivo di unione, d’input a esternare un senso di religiosità popolare che varcava...
La pratica conosciuta come "I nove cori degli Angeli", che si svolgeva a Barrafranca (EN) fino alla fine degli anni...
Dal 14 al 16 maggio 2021, nel massimo rispetto delle normative anti contagio da Covid-19, si svolgerà la 42ª Infiorata...
Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, in Sicilia le manifestazioni per la Settimana Santa 2021 non si fermano. Vi segnaliamo...
Con l’incontro culturale “Sant’Agata: fede, folklore e territorio”, disponibile su piattaforma Google Meet, mercoledì 3 febbraio 2021 alle 18,00, la...
"CONTAMIN/AZIONE", la XIX mostra di abiti e costumi teatrali dedicati a S' AGATA. CATANIA. Nonostante le difficoltà che per mesi...
U lavuriddu (foto dal web) Uno dei Santi più misteriosi e amati dalla cultura popolare siciliana è San Giovanni Battista...
Gli anziani sicuramente lo ricorderanno che, fino alle riforme del Messale Romano promulgate da Papa Giovanni XXIII nel 1960/1962, il...
Molto sentito a Barrafranca (EN) è il culto della vergine e martire Lucia (283.-304). Come ricorda il Messale Romano è...
Entrata cimitero di Barrafranca (EN) Il 02 novembre ricorre la "Commemorazione dei defunti" o, com'è chiamata in Sicilia, LA FESTA DEI MORTI. L’origine è molto...
Statua lignea della Madonna del Carmelo di-Barrafranca Il 16 luglio la Chiesa ricorda la Beata Maria Vergine del Monte Carmelo....
Anche quest’anno a Barrafranca (EN) nel giorno dell’Ottava del SS Crocifisso (otto giorni dopo il Venerdì Santo) si ripete un...