Tradizione

Tradizione

La festa di Santa Lucia a Barrafranca tra tradizioni e folklore

Il 13 dicembre si festeggia la martire siracusana SANTA LUCIA, una delle prime martiri siciliane. Il martirio avvenne il 13 dicembre 304, sotto il dominio di Diocleziano. Antecedente all’introduzione del

Barrafranca

Recital “Con Lucia a Cristo”- parrocchia Maria SS. della Stella

Come ormai avviene da alcuni anni in occasione della festa di Santa Lucia, che ricorre il 13 dicembre, la parrocchia Maria SS. della Stella di Barrafranca (EN), con il patrocino

Santa Lucia

Programma dei festeggiamenti in onore di Santa Lucia

Il 13 dicembre la Chiesa festeggia una delle prime martiri cristiane della Sicilia: la giovane Lucia da Siracusa. Anche a Barrafranca (EN) il culto della Vergine e Martire Lucia è

Tradizione

FESTA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE

L’8 dicembre si festeggia l’Immacolata Concezione, il cui dogma fu proclamato da papa Pio IX l’8 dicembre 1854 con la bolla “Ineffabilis Deus”, che sancisce come la Vergine Maria sia stata

Tradizione

Breve storia del culto dell’Immacolata a Barrafranca

Quest’anno a Barrafranca (EN) i festeggiamenti in onore dell’Immacolata Concezione, che la Chiesa festeggia l’8 dicembre, si svolgeranno in forma solenne. A organizzarli la chiesa di san Francesco, che custodisce

Tradizione

Inizio dei festeggiamenti in onore dell’Immacolata Concezione

Martedì 29 novembre 2016 a Barrafranca (EN) sono iniziati ufficialmente i festeggiamenti in onore dell’Immacolata Concezione, organizzati dalla chiesa di San Francesco, che ne custodisce un antico Simulacro. Quest’anno, l’8

Tradizione

Festeggiamenti in onore dell’Immacolata Concezione- chiesa di san Francesco

Quest’anno a Barrafranca (EN) si svolgeranno i Solenni festeggiamenti in onore dell’Immacolata Concezione, la cui festa ricorre l’8 dicembre. Grazie alla volontà di alcuni fedeli e alla riapertura al culto

Barrafranca

San Martino di Tours- storia e tradizioni

L’11 novembre la Chiesa festeggia san Martino di Tours, uno tra i primi Santi non martiri proclamati dalla Chiesa. Il culto si estese in tutta Europa e l’11 novembre (festa liturgica) ricorda

Tradizione

Tradizioni barresi e siciliane della FESTA DEI MORTI

La festa dei Morti, così com’è chiamata dai siciliani la “Commemorazione dei defunti” del 2 novembre, è molto sentita in Sicilia ed è caratterizzata da particolari tradizioni. Barrafranca (EN) non è

Barrafranca

15 settembre-memoria della Beata Vergine Maria Addolorata

Il 15 settembre ricorre la memoria della Beata Vergine Maria Addolorata, con lo scopo di venerare la Madre associata alla Passione del figlio e, vicina a Lui, innalzato sulla croce.

Barrafranca

Esaltazione della Croce- Barrafranca celebra il SS. Crocifisso

Il 14 settembre ricorre la festa liturgica dell’ESALTAZIONE della CROCE, in cui si commemora la CROCE sulla quale fu crocifisso Cristo. La glorificazione di Cristo passa attraverso il supplizio della

Barrafranca

La devozione alla Madonna del Carmelo

Il 16 luglio la Chiesa festeggia la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. La devozione alla Madonna del Carmelo è una delle devozioni più antiche, legata alla storia e ai

Tradizione

Festeggiamenti in onore di Maria SS. della Visitazione patrona di Enna

Grande partecipazione ai festeggiamenti in onore di Maria SS. della Visitazione, patrona di Enna, che si sono svolti sabato 02 luglio 2016. La festa richiama ogni anno fedeli e curiosi

Enna

Iniziano i festeggiamenti in onore di Maria SS. della Visitazione, patrona di Enna

Oggi 29 giugno 2016 iniziano a Enna i festeggiamenti in onore della patrona Maria SS. della Visitazione, con l’apertura della Cappella dei Marmi che contiene il simulacro della Madonna. Dopo

Tradizione

29 giugno solennità dei Santi Pietro e Paolo

Il 29 giugno la Chiesa commemora la solennità liturgica degli Apostoli Pietro e Paolo. Due apostoli e due personaggi diversi, ma entrambi fondamentali per la storia della Chiesa del I

Tradizione

L’antica tradizione del “Cumpari e sangiuvanni” che si faceva il 24 giugno a Barrafranca

In occasione della festa di San Giovanni Battista, che ricorre il 24 giugno, porto alla vostra attenzione un mio articolo apparso sul primo numero della rivista “Archeo Nissena”, uscito a

Tradizione

Il culto di Sant’Antonio a Barrafranca

Il 13 giugno la Chiesa festeggia sant’Antonio da Padova, definito da Pio XII “dottore” della Chiesa cristiana. A Barrafranca (EN) la devozione al Santo è antica e risale ai tempi della presenza,

Tradizione

La festa del Corpus Domini

La solennità del “Corpus Domini” è una festa della Chiesa cattolica, che si celebra la domenica successiva alla solennità della Santissima Trinità. In occasione del Corpus Domini si porta in

Tradizione

Santa Rita da Cascia-la Santa dei casi impossibili

Il 22 maggio la Chiesa festeggia Rita da Cascia (Roccaporena 1381-Cascia 22 maggio 1447/1457), la Santa agostiniana “dei casi impossibili“, cioè di quei casi clinici o di vita, per cui

Tradizione

1 aprile- tradizione del PESCE D’APRILE

Tradizionalmente il  1° aprile è il giorno del PESCE D’APRILE, ossia della tradizione di realizzare tutta una serie di scherzi, di varia natura, che hanno come scopo quello di prendere

Barrafranca

Programma dei festeggiamenti in onore di san Giuseppe

Il 19 marzo la Chiesa festeggia il patriarca san Giuseppe, celeste Patrono della Chiesa universale e provvido custode della Santa Famiglia.  Tra tutti i Santi quello che occupa un posto speciale

Tradizione

SAN VALENTINO, patrono degli innamorati

Il 14 febbraio si festeggia San Valentino, vescovo di Interamna (oggi Terni), conosciuto come il Santo patrono degli innamorati. La festa di San Valentino fu istituita un paio di secoli

Barrafranca

Come eravamo-Il carnevale di Barrafranca

Il carnevale barrese, ricordi di tempi che furono, ha alle spalle una lunga tradizione e quello di una volta si svolgeva privatamente, in famiglie che organizzavano serate da ballo tra

Tradizione

NOVENA e PRESEPE VIVENTE realizzati dal gruppo Famiglie del quartiere MADONNA

La magia del Natale ispira tradizioni e manifestazioni. Quest’anno il gruppo Famiglie del quartiere MADONNA di Barrafranca (EN) ha realizzato, oltre alla tradizionale NOVENA, posta accanto alla chiesa Maria SS. della Stella,

Tradizione

Il culto di SANTA LUCIA- programma dei festeggiamenti di oggi

Molto sentito in Sicilia e non solo è il culto della vergine e martire Lucia (283.-304). Come ricorda il Messale Romano è una delle sette donne menzionate nel Canone Romano

Tradizione

A Castellana Sicula un fine settimana di gastronomia, musica e cultura nel contesto della “Festa da Schiacciata a Vampa”

Al via sabato 12 dicembre la “Festa da schiacciata a Vampa”, iniziativa organizzata l’Associazione  Turistica Pro Loco di Castellana Sicula, in collaborazione con il Gruppo Folkloristico della Cordella, l’A.S.D. Polisportiva