Storia delle QUARANTORE
Una pratica cristiana che si svolge durante il periodo di carnevale (inizia lo stesso giorno) è quella conosciuta come le...
Una pratica cristiana che si svolge durante il periodo di carnevale (inizia lo stesso giorno) è quella conosciuta come le...
Il 4 dicembre la Chiesa festeggia Santa Barbara, protettrice degli artificieri, dei vigili del fuoco, dei minatori. Il culto di...
VIDEO. La nobile famiglia Barresi e il Castello di Barrafranca “Tra le tante cose che non conosciamo del nostro paese,...
C’era una volta… e adesso non c’è più. Così inizia la nostra storia, la storia dell’antica chiesa di un assolato...
Nella metà degli anni Cinquanta, Barrafranca (EN) vide protagonista un uomo singolare che, con il suo umorismo leggero e il...
Uno dei doveri della società civile è ricordare gli uomini dal grande spessore morale che, per sfortunate vicende, hanno perso...
Lo scrive - con un post sulla propria pagina facebook – l’insegnante Salvatore Marotta. Questo il lungo post di Salvatore...
Barrafranca. Il Professore Alessandro Geraci ritorna sulle nostre pagine con una poesia che fa della nostalgia il suo punto di...
La pratica conosciuta come "I nove cori degli Angeli", che si svolgeva a Barrafranca (EN) fino alla fine degli anni...
Associazione per la tutela e la valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali Venerdì 19 febbraio alle ore 18 primo appuntamento...
Non tutti sanno che a Barrafranca (EN) fino agli inizi del 900 esisteva una chiesa Madre ubicata “a Batia”, Piazza...
di Salvatore Marotta I Barresi, famiglia di antica e nobile stirpe normanna, giunsero in Sicilia dalla Francia intorno al 1061...
Il lazzaretto costruito in contrada Madunnuzza (quartiere Grazia) Nel maggio del 1929 una gravissima epidemia si diffuse a Barrafranca (EN), la...
Barrafranca- cartolina d'epoca Tra le tante vicende che colpirono il paese di Barrafranca (EN), oggi vogliamo ricordare "Il Morbo della...
Copertina del libro Il 1848 fu un anno particolare per la Sicilia: fu l’anno dei moti contro la tirannia di...
Mons. Giovanni Cravotta In occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa di monsignor Giovanni Cravotta, parroco della Chiesa Madre di Barrafranca...
Teca SS. Crocifisso di Barrafranca Tempo di Quaresima e tra i barresi cresce l’ansia di rivedere il SS Crocifisso che...
Barrafranca. Sulla pagina del Salotto artistico letterario Civico 49, Salvatore Licata, scrittore e che fu anche direttore responsabile della nascente...
Mons. Giuseppe La Verde Il 20 marzo del 2019 il compianto Mons. GIUSEPPE LA VERDE avrebbe compiuto 100 anni. Per...
Palazzo Butera- Palermo "C’era una volta il Principe di Butera Ercole Michele Branciforti Gravina che decise di far realizzare dei...