La Sicilia perde 20mila giovani ogni anno
Ogni anno 20mila siciliani lasciano la propria terra per ragioni studio, alla ricerca di nuove opportunità di lavoro al nord...
Ogni anno 20mila siciliani lasciano la propria terra per ragioni studio, alla ricerca di nuove opportunità di lavoro al nord...
Sarà presentata in conferenza stampa domenica 12 Novembre, alle ore 11 all’Hotel Federico II, la settima edizione della rassegna di...
Domenica 12 novembre 2017 riapre "Domenica pomeriggio a Teatro", stagione 2017-2018 del Teatro Oasi della Cultura, Via Guglielmo Borremans 6,...
In occasione della Giornata Nazionale dei Parchi Letterari Italiani, che si svolgerà domenica 22 ottobre 2017, alle ore 18.00 presso il...
Dai grandi classici alle drammaturgie contemporanee, dalla prosa alla danza fino alla musica, vera grande protagonista di questa stagione. Prenderà...
Storie che dicono l’Italia. Atlante del Gran Kan è il nuovo progetto del Teatro Pubblico Ligure di Sergio Maifredi che,...
In data 24 maggio, il Santo Padre ha nominato Presidente della Conferenza episcopale italiana "ad quinquennium" il card. Gualtiero...
Questa mattina si è aperta la seconda giornata della 70a Assemblea Generale della CEI, in programma a Roma dal 22...
Sarà il racconto di due moderni poeti siciliani a concludere questa sera, giovedì 18 maggio, alle ore 20.30 la stagione 2016/2017...
Sopra e sotto il mare. Da una parte e dall’altra della costa. Come i pesci, ma anche come gli uccelli,...
Eroe e martire per la libertà, si impone, tronfio, coperto in volto e avvolto nel suo mantello scuro, a ricordare...
Si è conclusa la 40a Convocazione Nazionale dei Gruppi e delle Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo che ha riunito...
Al via oggi la 40ª Convocazione Nazionale dei Gruppi e delle Comunità del Rinnovamento nello Spirito Santo, in programma presso...
Un Pirandello stanco, affranto dall’imminente partenza del figlio Stefano per la Grande Guerra, si ritrova, come in un sogno, a...
Sei personaggi in cerca d’autore è considerato come una delle prove più alte e significative dell’intera poetica di Luigi Pirandello,...
Incanta e fa discutere, ironico, controverso, polemico e gagliardo: Vittorio Sgarbi non ha di certo bisogni di presentazioni e ritorna...
Un’opera fisica, energica e tecnica, un intenso duo tutto al maschile che si esprime attraverso la forza degli opposti per...
Il grande maestro Andrea Camilleri, notoriamente siciliano doc, arriva al Teatro Garibaldi di Enna con un suo testo, ironico e...