ACCADDE… OGGI 26 febbraio 1903
Il sacerdote Benedetto Vasapolli e l’ex sindaco Giuseppe Bonfirraro Lombardo, denunciano al pretore di Barrafranca Gaetano Lo Faro, di aver...
Il sacerdote Benedetto Vasapolli e l’ex sindaco Giuseppe Bonfirraro Lombardo, denunciano al pretore di Barrafranca Gaetano Lo Faro, di aver...
Viene eletto sindaco di Barrafranca, per la terza volta, Giuseppe Bonfirraro Lombardo. 21 Febbraio 1935 Il commissario prefettizio, del Comune...
La Giunta municipale, guidata dal sindaco Benedetto Giordano, delibera di concorrere al progetto del tracciato della ferrovia economica Caltanissetta -...
Il Consiglio comunale di Barrafranca conferma nella carica di Giudice comunale il dottor Archelao Chiarelli, mentre il dottor Pasquale La...
Barrafranca aderisce ai moti rivoluzionari, scoppiati a Palermo il 12 gennaio, con cui la Sicilia intende cacciare re Ferdinando II...
Pochi ricordano e non tutti conoscono la storia di una triste vicenda accaduta a Barrafranca (EN) sessantuno anni fa: si...
Il partigiano Francesco Aleo, nome di battaglia “Sacco”, condannato a morte dai nazisti, viene fucilato a Tarcento (UD). Aleo, colpito...
Francesco Aleo, partigiano del gruppo Volontari della Libertà (nome di battaglia Sacco), viene condannato a morte, mediante fucilazione, dal Tribunale...
Il brigante Giuseppe Salamone, condannato a 10 anni e 5 mesi di reclusione per una rapina avvenuta il 3 ottobre...
Il delegato di pubblica sicurezza Giuseppe Belfiore informa il pretore di Barrafranca che, in ordine alle informazioni assunte, si dice...
Il re Umberto I nomina il commendatore dottor Benedetto Giordano, sindaco di Barrafranca. Giordano è al suo terzo mandato, essendo...
Re Vittorio Emanuele III, su proposta del Ministro dell’Interno e del Presidente del Consiglio dei Ministri, scioglie il Consiglio Comunale...
Davanti alla Corte d'Assise di Caltanissetta inizia la prima udienza per l'omicidio del commendatore Benedetto Giordano. Tra gli imputati, oltre...