Agrigento
Agrigento: “Un mare di sorprese”, incontro scientifico promosso da BCsicilia
“Un mare di sorprese” è il titolo di un incontro scientifico che svelerà alcune ricchezze poco conosciute del mare agrigentino. Sabato 26 novembre 2022, alle ore 10, al Circolo Culturale
GDF AGRIGENTO. Confiscati beni a noto imprenditore.
Nella giornata odierna, la Divisione Polizia Anticrimine – Ufficio Misure di Prevenzione Patrimoniali – della Questura di Agrigento ed il Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria del Comando Provinciale della
GUARDIA DI FINANZA AGRIGENTO. Operazione “Charon”.
Eseguita un’ordinanza di applicazione di misure restrittive della libertà nei confronti di dieci persone gravemente indiziate dei reati di associazione a delinquere e favoreggiamento all’immigrazione clandestina. Immigrazione clandestina – operazione
GDF AGRIGENTO. Sequestrati beni, per oltre un milione di euro ad imprenditore della provincia agrigentina ritenuto contiguo a “Cosa Nostra”.
Nei giorni scorsi, i militari della Guardia di Finanza di Agrigento hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni nei confronti dell’imprenditore edile, sottoposto a procedimento di prevenzione
PALERMO. Guardia di Finanza Roan – Reparto Operativo Aeronavale – Palermo e Squadra Mobile Agrigento: arrestati 5 scafisti egiziani per sbarco di 530 migranti a Lampedusa.
PALERMO. La Squadra Mobile di Agrigento unitamente al Reparto Aeronavale della Guardia di Finanza di Palermo hanno eseguito il fermo di 5 cittadini egiziani, per il reato di cui all’
AGRIGENTO. Denuncia Confedercontribuenti Agrigento, Calogero Spallino:”Noi, cittadini agrigentini abbandonati dal nostro paese.
Nulla degli investimenti del Recovery Plan per il nostro territorio”. “È inaccettabile che un territorio vasto ed importante come quello della provincia di Agrigento venga tagliato fuori dagli investimenti previsti
CISL ENNA. Le continue interruzioni idriche sono inaccettabili. Siciliacque non può varare a piacimento interventi penalizzanti per i cittadini ma deve raccordarsi con le assemblee territoriali idriche.
Il CGA ha di recente condannato Regione Sicilia per la pessima gestione del servizio. I presidenti ATI di Agrigento, Caltanissetta, Enna: Francesca Valenti, Massimiliano Conti, Nino Cammarata prendano atto della
Oltre 3.250 persone controllate e 2 indagati dalla Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie e a bordo dei treni della Sicilia
2 indagati, 3.268 persone controllate, 11 treni presenziati, 270 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione, a bordo treno e lungo la linea ferroviaria: è questo il bilancio dell’attività
ACQUA IN SICILIA, GIUSTIZIA E’ FATTA
Siciliacque prenda atto dell’inequivocabile sentenza del CGA che annulla le tariffe applicate perché illegittime. Emanuele Gallo: “Ora vanno indennizzati gli utenti che hanno pagato l’acqua più cara d’Italia”. «Giustizia è
Agrigento, l’ex Consorzio Di Bonifica 3AG, non paga i dipendenti, i lavoratori senza stipendio da quasi 4 mesi.
Si aggrava la situazione degli stipendi presso l’ex Consorzio di Bonifica 3 Agrigento, oggi una delle sedi periferiche del Consorzio Sicilia occidentale.Ormai gli operai in stato di agitazione lamentano attraverso