PIETRAPERZIA. Al via la tre giorni del “Sabato dei Trattoristi 2025”.

sabato dei trattoristi

Ad organizzare l’evento, l’Associazione “Trattoristi Maria Santissima della Cava”, presidente Giuseppe Filippo Miraglia. La festa programmata per venerdì, sabato e domenica 9, 10 e 11 maggio 2025. Dall’11 al 29 maggio 2025, il Palio della Madonna della Cava rimane a casa della famiglia Calogero Mellino di via Toselli.

Questo il programma: VENERDI’ 9 MAGGIO 2025: ore 20,00: Prelievo del Palio della Madonna della Cava dalla famiglia Spagnolo di via Oliveri e processione per le vie cittadine. Ore 21,00: Rientro del Palio della Madonna della Cava presso la famiglia Calogero Mellino di via Toselli.: SABATO 10 MAGGIO 2025: Ore 08,00: Raduno dei trattori in Viale Unità d’Italia. Ore 09,00: prelievo del Palio della Madonna della Cava dalla famiglia di calogero Mellino di via Toselli e processione per le vie cittadine. Ore 10,30: Inizio del pellegrinaggio verso il Santuario Maria Santissima della Cava. Ore 12,00: Arrivo dei trattori presso il Santuario “Maria Santissima della Cava” e celebrazione della Santa Messa. Ore 16,30: Raduno presso il Santuario Maria Santissima della Cava e partenza per il paese con sfilata in piazza Vittorio Emanuele.

DOMENICA 11 MAGGIO 2025: Ore 20,00: Celebrazione della Santa Messa presso la famiglia Calogero Mellino di via Toselli. Ore 21,00: Processione con il Palio della Madonna della Cava per le vie cittadine. Ore 22,00: Fuochi di artificio presso il vecchio campo sportivo di viale Marconi. Ore 22,30: Rientro del Palio della Madonna della cava presso la famiglia di Calogero Mellino in via Toselli. GIOVEDI’ 29 MAGGIO 2025: Ore 20,00: Prelievo del Palio della Madonna della Cava presso la famiglia Calogero Mellino in via Toselli e processione per le vie cittadine per poi rientrare presso la famiglia Spagnolo in via Oliveti. ANGELI: Elena Salamone e Flavio Pio Marotta. ALTARE: presso la famiglia Calogero Mellino in via Toselli.  Il manifesto è firmato dal sindaco Salvuccio Messina, dagli assessori all’Agricoltura Rosalba Ciulla e Carlo Falzone, assessore al Turismo, Sport e Spettacolo, oltre che da don Giovanni Bongiovanni (parroco di Santa Maria di Gesù e rettore del Santuario Maria Santissima della Cava) e da Filippo Giuseppe Miraglia (presidente dell’Associazione Trattoristi Maria Santissima della Cava). GAETANO MILINO