PIETRAPERZIA. Carnevale pietrino 2020. Le fiabe tema dominante nella sfilata delle scolaresche cittadine.

PIETRAPERZIA. Carnevale pietrino 2020. Le fiabe tema dominante nella sfilata delle scolaresche cittadine.

- in Pietraperzia

PIETRAPERZIA. La sfilata del Giovedì Grasso ha preso il via verso le 10 da piazza Santa Croce. Hanno partecipato le scolaresche di Infanzia Largo Canale, Verga, San Domenico e Ancelle Riparatrici. A sfilare anche i bambini  e i docenti di Primaria Marconi, Verga, Giovanni Paolo II. Ad aprire il corteo in maschera una macchina rossa addobbata per l’occasione. Alla guida il consigliere comunale Filippo Bevilacqua. A fare gli onori di  casa il sindaco Antonio Bevilacqua e gli assessori Laura Corvo, Chiara Stuppia e Michele Laplaca. Queste le maschere che hanno sfilato: Per la scuola dell’Infanzia “Peter Pan”, “La Bella e La Bestia”, “Pinocchio”, “La Carica dei 101”.  Per la Scuola Primaria, “Topolino e Minnie”, “Alice nel Paese delle Meraviglie”,  Sirene e Pirati”, “Peter Pan”, “Gli Indiani”. Nonostante la mattinata a tratti nuvolosa e fredda, la sfilata si è svolta in un clima ordinato e di assoluta allegria. Arrivati in piazza Vittorio Emanuele, si è dato inizio ai balli carnevaleschi. Anche durante il percorso, gli alunni sfilavano al suono di ritmi di carnevale. A fare da ala al corteo in maschera numerosissime persone. I balli si sono conclusi verso le 12,30 con il ritorno delle maschere nelle rispettive abitazioni. L’assessore alla Scuola Laura Corvo afferma: “Anche quest’anno si è ripetuta la tradizione della sfilata delle scolaresche. Ammirevoli la notevole partecipazione di alunni e docenti che hanno animato una bella mattinata”. Il nostro grazie – conclude Laura Corvo – alla dirigente scolastica Daniela Rizzotto, ai docenti e alle famiglie. Il nostro grazie anche agli alunni che hanno manifestato un comportamento veramente encomiabile”. GAETANO MILINO  

You may also like

CONTROLLI AMMINISTRATIVI NELLE ARMERIE E POLIGONI DI TIRO DELLA PROVINCIA DI ENNA AD OPERA DELLA POLIZIA DI STATO.

Giornata di controlli amministrativi, quella dello scorso giovedì