ENNA. Archivio di Stato apre le porte al Festival dello Sviluppo Sostenibile

494718566_731621879511246_6138840774577833175_n

In occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, l’Archivio di Stato di Enna, via Angelo Tranchida contrada Santa Lucia, apre le sue porte per un evento speciale, con ingresso libero gratuito, che unisce scuola, istituzioni e realtà locali in un percorso tra memoria storica, valorizzazione del territorio e nuove opportunità.

Mercoledì 7 maggio 2025 la giornata inaugurale dedicata alla valorizzazione del territorio, in collaborazione con Rocca di Cerere UNESCO Global Geopark. Conferenze, dimostrazioni, mostra documentaria e degustazioni: un viaggio tra geologia, cultura, tradizioni e innovazione, per riflettere insieme sulle risorse locali come motore di uno sviluppo consapevole.

Dal 7 al 23 maggio 2025 sarà possibile visitare presso l’Archivio la mostra documentaria “Nel respiro della terra: miniere, zolfatari e industria in Sicilia” che attraverso fonti storiche e testimonianze d’epoca, restituisce voce e dignità alla memoria del lavoro e dell’industria zolfifera. Una riflessione storica sul passato industriale del territorio con uno sguardo al futuro come strumento per costruire comunità più inclusive, consapevoli e sostenibili, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 oggetto del Festival.