ASP Enna. Il percorso nascita e l’importanza dei primi mille giorni per la vita dei neonati

Si è svolto, presso la Sala Riunioni dell’Ospedale Umberto I di Enna, l’evento dal titolo “Tutelare il diritto alla salute fin dalla nascita: un inizio sano, un futuro pieno di speranza”, promosso dal Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna
L’iniziativa ha visto la partecipazione di medici, operatori delle unità operative coinvolte nel percorso nascita, genitori, nonni dei neonati e future mamme seguite dai servizi dell’ASP di Enna, riuniti per promuovere e sensibilizzare sull’importanza di un inizio di vita sano e di pratiche di cura adeguate nei primi mille giorni di vita.
Tra i presenti, il Prof. Elio Pecorino, direttore della UOC Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Umberto I, e la dottoressa Sabrina Morreale, direttore dell’UOC UTIN-Patologia Neonatale. La dottoressa Maria Lucia Rita Digrigoli, dirigente delle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Ostetriche, ha portato il saluto istituzionale, sottolineando l’impegno della struttura nella promozione di pratiche di parto naturale, allattamento al seno e cura nei primi mille giorni di vita.
L’evento, organizzato dal Dipartimento Materno Infantile dell’ASP di Enna diretto dalla dottoressa Loredana Disimone, ha avuto l’obiettivo di diffondere una cultura della nascita naturale e di sostenere le scelte di parto e alimentazione che favoriscono il benessere del neonato e della famiglia.
Durante l’incontro, la dottoressa Oriana Ristagno, Coordinatore Ostetrico dell’Area Sud, ha evidenziato come “l’obiettivo sia tutelare il diritto alla salute fin dalla nascita, promuovendo pratiche di cura e assistenza che favoriscano un inizio di vita positivo e duraturo”. Tanti gli interventi degli operatori, ginecologi, ostetrici, infermieri e assistenti sociali, in servizio presso la rete dei Consultori dell’Azienda.
L’evento si inserisce nel quadro delle attività promosse dal Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025, che prevedono campagne informative e di sensibilizzazione costanti sul parto naturale e sull’importanza dell’allattamento esclusivo al seno.
L’ASP di Enna rinnova il proprio impegno nel sostenere le famiglie, promuovendo pratiche di cura e prevenzione che garantiscano a ogni bambino un inizio di vita sereno, sano e ricco di speranza.