CANICATTI’. Esposte le spoglie del Beato Rosario Livatino

unnamed

Sabato 10 maggio 2025 un’immensa folla ha accolto a Canicattì le spoglie del Beato Rosario Livatino, il cui corpo, rivestito della toga con una maschera in silicone e con in mano un rosario, è stato esposto all’interno di una teca trasparente. L’evento si è tenuto a conclusione della ricognizione canonica in seguito alla traslazione dalla cappella di famiglia nel Cimitero alla Chiesa Santa Chiara di Canicattì.

Foto dal web

La funzione religiosa è stata celebrata dall’arcivescovo di Agrigento, Alessandro Damiano alla presenza tra gli altri del prefetto Salvatore Caccamo e del sindaco di Canicattì Vincenzo Corbo. Alla messa celebrata all’aperto hanno partecipato almeno duemila persone provenienti da ogni parte della Sicilia. Il corpo di Livatino – come hanno spiegato i sacerdoti – è stato trovato intatto e incorrotto e per esporlo al pubblico è stata creata un maschera in silicone che ne riproduce i lineamenti. Le reliquie del Beato Rosario Livatino saranno trasferite nella chiesa di Santa Chiara.

L’esposizione ai fedeli non sarà in maniera permanente ma solo tre giorni l’anno strettamente legati alla vita del Beato: il 21 settembre, giorno del martirio; il 29 ottobre, memoria liturgica e il 9 maggio, giorno della beatificazione, per il resto dell’anno sarà collocato dentro la sepoltura privilegiata, non visibile, nella cappella a lui dedicata nella Chiesa Santa Chiara. RITA BEVILACQUA