Enna. Prevenire le infezioni attraverso l’igiene delle mani. Evento all’Umberto I

dav
Giornata di grande rilevanza e partecipazione presso l’Ospedale Umberto
I di Enna, dove la sala convegni si è riempita di professionisti
sanitari e studenti in occasione della celebrazione della Giornata
Mondiale dell’Igiene delle Mani. Questa ricorrenza, giunta al suo
diciassettesimo anniversario, si svolge ogni 5 maggio con l’obiettivo di
rafforzare la consapevolezza sull’importanza delle pratiche corrette di
igiene delle mani in ambito sanitario e non solo.
L’evento ha registrato un programma ricco di interventi e confronti.
Dopo il saluto istituzionale del Direttore Sanitario, Dr. Emanuele
Cassarà, la Dott.ssa Maria Lucia Rita Di Grigoli, Dirigente della UOS
Professioni Sanitarie, Area Infermieristica ed Ostetrica, ha
sottolineato l’importanza della formazione continua sull’igiene delle
mani, tema centrale per la prevenzione delle infezioni ospedalieri.
Il momento di approfondimento ha visto la partecipazione di relatori
qualificati, tra cui il Prof. Vincenzo Restivo, Ordinario di Igiene e
Medicina Preventiva presso UNIKORE Enna e Responsabile del Servizio
Igiene degli Alimenti e Nutrizione dell’ASP di Enna; la Dott.ssa Cinzia
Di Martino, dirigente della UOC Farmacia Ospedaliera; il Dott.
Pierfranco Mirabile, Dirigente dell’Unità Operativa Rischio Clinico; e
la Dott.ssa Eleonora Caramanna, Responsabile della U.O. Educazione e
Promozione della Salute.
Ogni intervento ha evidenziato come l’igiene delle mani rappresenti una
delle pratiche più efficaci e semplici nella prevenzione delle infezioni
ospedaliere, sottolineando il ruolo fondamentale della formazione e
dell’aggiornamento continuo del personale sanitario.
L’evento ha rinsaldato l’impegno dell’ASP di Enna nel promuovere la
cultura dell’igiene e della sicurezza, in linea con le raccomandazioni
dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che invita a “Salvare vite:
igienizza le mani”, un messaggio che rimane centrale per tutelare la
salute di tutti. E, in occasione del diciassettesimo anno, l’OMS ha
aggiunto la seguente esortazione “Guanti, a volte. Igiene delle mani,
sempre”, per evidenziare che la prassi fondamentale per l’igiene è il
corretto lavaggio.