PIETRAPERZIA. Si è insediato il Commissario Regionale per approvazione bilancio 2025/2027

Lo comunica il gruppo consiliare di opposizione “Insieme per Pietraperzia. Il nuovo commissario nominato dalla Regione Sicilia è il dottore Giuseppe Petralia. Il neo commissario ha inviato intanto una lettera con la quale comunica di trasmettere il Decreto Assessoriale Regione Sicilia attraverso cui lui è stato nominato nuovo Commissario per l’approvazione dello strumento finanziario di Pietraperzia 2025.2027. Il dottore Petralia ha indirizzato la sua comunicazione al Sindaco, al segretario Générale del Comune, al Responsabile del Settore Economico Finanziario dello stesso Comune di Pietraperzia, oltre che al presidente del Consiglio Comunale e ai consiglieri comunali. La lettera di Giuseppe Petralia recapitata al Segretario Generale del Comune di Pietraperzia. Questo il contenuto della lettera di Giuseppe Petralia: “OGGETTO: Decreto Assessoriale N° 170 del 09.04.2025. Intervento sostitutivo ex articolo 109 Bis dell’O.R.EE.LL. per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2025.2027. Con effetto di notifica, si trasmette il Decreto Assessoriale N° 170 del 09.04.2025 con il quale lo scrivente, componente dell’Ufficio Ispettivo, Dipartimento Autonomie Locaii, dell’Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, è stato incaricato di intervenire, in via sostitutiva, ai sensi dell’articolo 109 bis dell’O,R.EE.LL. (ndr Organismo Regionale Enti Locali) per l’approvazione del Bilancio di Previsione 2025.2027 nonché degli atti propedeutici e/o connessi e prescritti dalle vigenti disposizioni in materia presso Codesto Ente”. “La presente – si legge ancora nella lettera di Giuseppe Petralia – è inviata al Segretario Générale che avrà cura do notificarla a tutti i destinatari trasmettendo allo scrivente la relativa relata di notifica. Lo stesso avrà cura di fornire, entro il termine di giorni 7, il nominativo ed il recapito telefonico del Dirigente del Settore Finanziario, del Presidente dell’Organo di Revisione e notizie aggiornate in merito all’iter di approvazione del documento finanziario in argomento. Da registrare che la Regione Sicilia, il 20 febbraio 2025, aveva inviato, al Comune di Pietraperzia, un sollecito perché venisse approvato il Bilancio Consuntivo 2023 che si sarebbe dovuto approvare entro il 30 aprile 2024. Da registrare pure che il consuntivo 2024 deve essere approvato, secondo la normativa vigente, entro il prossimo 30 aprile. Intanto il gruppo consiliare di opposizione “Insieme per Pietraperzia” ha diffuso un comunicato nel quale si legge: “Un altro “successo” conseguito dal SINDACO E DAL SUO ENTURAGE. Si è insediato il commissario nominato dalla Regione, per la mancata approvazione del bilancio previsionale 2025/2027.Purtroppo la situazione si continua ad aggravare per il nostro Ente”. “Si poteva e si doveva fermare questa emorragia – si legge nello stesso comunicato di “Insieme per Pietraperzia” – con la sfiducia, ma alcuni consiglieri hanno preferito continuare e fare sprofondare sempre di più il nostro paese. OVVIAMENTE è chiaro che questa amministrazione brancola nel buio più totale, senza programmazione non si va da nessuna parte. Se questi atti non vengono regolarizzati nel più breve tempo possibile si rischia di non poter avere più i servizi di base che ormai sono ridotti ai minimi storici, per non dire inesistenti; per fare qualche esempio: Mensa Scolastica, abbonamenti studenti ( non pervenuti)”: Il documento di “Insieme per Pietraperzia” si conclude: “Per Amministrare bene un comune servono: COMPETENZA, ESPERIENZA E CONOSCENZA che a sua volta si intersecano tra loro, il tutto per far sì che si possa raggiugere la massima efficienza ed efficacia nell’azione amministrativa(visione lontana da questo sindaco e da chi lo sostiene)”. (Ndr: In allegato “Sollecito dalla Regione Sicilia per approvazione Bilancio Consuntivo 2023” E “Avvenuta nomina del Commissario Regionale per approvazione Bilancio di Previsione 2025.2027”). GAETANO MILINO
