Tag "Fabio Accardi"
Barrafranca.Covid-19. Ad oggi sono 63 i positivi accertati, ma il numero è destinato a salire
Barrafranca. Il numero dei positivi accertati è in continua ascesa già da qualche settimana. Oggi siamo a 63 casi di cui 34 comunicati dall’ASP e gli altri accertati da un
BARRAFRANCA. Assegnati dalla Regione Sicilia al Comune 267 mila 765 euro. La giunta municipale delibera la ripartizione della somma.
BARRAFRANCA. Alla manutenzione straordinaria delle strade vanno 130 mila euro. Per la manutenzione straordinaria rete fognaria e idrica € 137.745,52. La proposta della giunta municipale deve passare al vaglio del
BARRAFRANCA. Attivato il nucleo di Protezione Civile cittadina.
BARRAF4RANCA. Lo comunica il sindaco Fabio Accardi. Servirà per gestire l’afflusso di visitatori al cimitero e l’emergenza Coronavirus. Nei giorni scorsi il primo cittadino di Barrafranca aveva diramato un comunicato
BARRAFRANCA. Misure di contrasto e contenimento del rischio diffusione del virus Covid 19. – Sanificazione delle strade e degli spazi Pubblici all’aperto per giorno 3 novembre 2020
BARRAFRANCA. Lo stabilisce il sindaco Fabio Accardi con Ordinanza Sindacale N. 34 del 31-10-2020. Delle attività di sanificazione si occuperà, a costo zero per il Comune di Barrafranca, il Corpo
Barrafranca. Covid-19. Cinque i positivi, venticinque in quarantena fiduciaria.
Barrafranca. Sale a cinque il numero di contagiati nella cittadina barese mentre è di venticinque il numero di persone in quarantena fiduciaria. Il sindaco Accardi raffronta il dato con il
BARRAFRANCA. Disposizioni del sindaco Fabio Accardi per le festività di Tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti
BARRAFRANCA. Con il suo comunicato il sindaco Accardi regolamenta l’ingresso al cimitero in vista di Tutti i Santi e della Commemorazione dei Defunti. “Ravvisato che nella Nostra Comunità allo stato
Barrafranca. COVID-19. Nuovo DPCM, la regione chiude le superiori, l’avviso del sindaco
Barrafranca. Il sindaco Fabio Accardi, oltre alla consueta diretta su facebook, racchiude in un avviso pubblico le disposizioni nazionali e regionali in 17 punti. – Ravvisato che nella Nostra Comunità
Barrafranca. COVID-19. Salgono a 2 i casi positivi
Barrafranca. Lo ha annunciato il sindaco Fabio Accardi nel corso della consueta diretta facebook, ai due positivi si aggiungono una trentina di persone in quarantena fiduciaria. Uno dei due casi
BARRAFRANCA. Dichiarazioni del sindaco Fabio Accardi sul Fondo perequativo che dà ristoro alle attività produttive penalizzate dal lockdown
BARRAFRANCA. Il sindaco Fabio Accardi dichiara: “Durante la loro chiusura, visto che sono rimaste non operative, hanno avuto un danno economico e, quindi, la Regione Siciliana ha voluto, con proprio
Barrafranca, COVID-19, zero casi positivi e nuovo DPCM
Barrafranca. Ad affermarlo è stato il sindaco Fabio Accardi nella sua ultima diretta dove ha dato indicazioni in merito al nuovo DPCM (Decreto Presidente del Consiglio) che entra in vigore
BARRAFRANCA. Regolamento per le agevolazioni straordinarie soggette a condizione sospensiva ai fini dell’ I.M.U. 2020 Tari 2020- Tosap Imposta Pubblicità articolo 11 legge regionale N. 9/2020- Fondo Perequativo degli Enti Locali
BARRAFRANCA. Il regolamento approvato dal commissario straordinario Calogero Sirchia su proposta della giunta municipale del sindaco Fabio Accardi. L’atto, predisposto dalla Dottoressa Giuseppina Crescimanna, Responsabile del Settore Finanziario del Comune, e
Barrafranca. Bilancio partecipato, l’assemblea sceglie due tematiche
Barrafranca. Si è svolta regolarmente l’assemblea del bilancio partecipato, alla presenza del sindaco Fabio Accardi, dell’assessore Alessandro Salvaggio e della dott.ssa Crescimanna. Pochi i presenti, molto probabilmente a causa dell’orario,
BARRAFRANCA. Approvato dal Commissario il bilancio consuntivo 2014.
BARRAFRANCA. Approvate dal Commissario Calogero Sirna in sostituzione del Consiglio Comunale alcune importanti delibere. Tra queste spicca sicuramente l’approvazione del consuntivo di Bilancio 2014 proposto dalla Giunta Comunale presieduta dal
BARRAFRANCA. Straordinario successo per la giornata di chiusura del “Campus Privilege 2020”.
BARRAFRANCA. Sono stati coinvolti ed hanno partecipato 120 bambini, soci e atleti. Ad organizzare il tutto l’associazione Privilege Sport Club”, presidente Massimiliano Gentile. Nella stessa giornata sono intervenute numerose autorità
BARRAFRANCA. Affidamento diretto “Lavori di manutenzione straordinaria dell’impianto di riscaldamento ed efficientamento energetico dei Plessi scolastici San Giovanni Bosco ed Europa”.
BARRAFRANCA. Ad aggiudicarsi la gara è stata l’impresa MILITELLO COSTRUZIONI S.R.L., con sede in Santa Elisabetta – provincia Agrigento. Tale impresa ha offerto un ribasso percentuale pari al 36,36% sull’importo
BARRAFRANCA. Il Comune aderisce al partenariato per il Primo Parco Mondiale Policentrico e diffuso dello stile di vita mediterraneo.
BARRAFRANCA. Capofila del progetto è Il Comune di Caltanissetta. Al partenariato aderiscono anche altri Comuni del Nisseno e anche del Centro Sicilia. Tra i Comuni aderenti anche le vicine Pietraperzia
BARRAFRANCA. Aggiudicato l’appalto per la progettazione regimentazione delle acque piovane.
BARRAFRANCA. La progettazione dell’intervento aggiudicato ad una ditta di Terme Vigliatore (provincia di Messina) che ha praticato un ribasso 53,530 per cento. I lavori riguarderanno “U chianu a rina” Fino
BARRAFRANCA. Manifestazione di chiusura del CAMPUS PRIVILEGE 2020
BARRAFRANCA. Si terrà giovedì 10 Settembre dalle ore 18.00 alle ore 20.00, presso la sede sociale dell’ASD PRIVILEGE SPORT CLUB DI BARRAFRANCA sita in contrada “Calabrese Pupazzo”. Saranno presenti il
BARRAFRANCA. Contributo per interventi zone dissesto idrogeologico
BARRAFRANCA. 250.000,00 Euro di contributo al Comune di Barrafranca per la progettazione esecutiva e definitiva di due interventi in zono ad altro rischio idrogeologico. Con decreto del 31/08/2020 il Ministero
BARRAFRANCA. È tornata potabile l’acqua per le utenze raggiunte dal serbatoio di viale Signore Ritrovato.
BARRAFRANCA. Lo comunica il sindaco Fabio Accardi con l’ordinanza numero 28 dell’1 settembre 2020. Il nuovo provvedimento del sindaco Accardi dispone la revoca della sua ordinanza numero 27 dello scorso
BARRAFRANCA. Assegnate dal sindaco Fabio Accardi le deleghe assessoriali.
BARRAFRANCA. I nuovi incarichi agli assessori dopo la ricomposizione della giunta comunale e la nomina di due nuovi assessori in sostituzione dei dimissionari Danila Flammà e Giuseppe Aiello. Queste le
BARRAFRANCA. Incontro sindaco giostrai per la festa della Madonna della Stella
BARRAFRANCA. Le giostre ogni anno arrivano a Barrafranca in prossimità dei festeggiamenti di Maria Santissima della Stella, patrona di Barrafranca. L’incontro si è tenuto nella stanza del sindaco Fabio Accardi
BARRAFRANCA. Soppressione corse autolinee. Lettera del sindaco Fabio Accardi.
BARRAFRANCA. Il primo cittadino di Barrafranca ha indirizzato la sua richiesta all’onorevole Marco Falcone, assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità. Il documento inviato, per conoscenza, anche ai sindaci dei Comuni
BARRAFRANCA. Nominato, dal presidente della Regione Nello Musumeci, il commissario in sostituzione del consiglio comunale dimissionario.
BARRAFRANCA. È il segretario generale in quiescenza Calogero Sirna. Il provvedimento porta la firma del presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci e dell’assessore regionale alle Autonomie Locali Bernadette Grasso. La
Barrafranca. Covid19, il M5S scrive al sindaco, “Le nostre scuole sono pronte per la riapertura in totale sicurezza?”
Barrafranca. Il fatto che i consiglieri comunali si siano dimessi non significa che nei loro gruppi politici di appartenenza non debbano più continuare ad interessarsi della cosa pubblica e di
BARRAFRANCA. Isole di prossimità per le utenze non servite dal porta a porta.
BARRAFRANCA. La creazione delle isole di prossimità sono state deliberate dalla giunta municipale del sindaco Fabio Accardi. La proposta è arrivata dall’assessore All’Ambiente Calogero Pistone. Responsabile del procedimento è il