Roma
ROMA. Il Decreto “Cura Italia” spiegato a imprese e lavoratori.
ROMA. Venerdì 20 marzo il secondo webinar di Cifa per il #IlLavoroContinua su ammortizzatori sociali e altre misure economiche a sostegno delle imprese. Cosa cambia per imprese, lavoratori e famiglie
ROMA. Lavoro agile nell’era Covid19, Cafà (Cifa) alle imprese: «I cambiamenti passano dalla formazione dei lavoratori»
. La direttrice dello Spallanzani: «Noi più forti grazie alla generosità del sistema produttivo» Roma, 13 marzo. «Il coronavirus ha mutato le abitudini delle persone e delle aziende, costringendole ad
ROMA. Cifa Italia lancia #ILLAVOROCONTINUA Ciclo di web seminar gratuiti per sostenere le imprese, i lavoratori e i professionisti
ROMA. Covid-19: Smart Working, sospensione delle attività e ammortizzatori sociali Venerdì 13 marzo, dalle ore 14,30, primo webinar. Per sostenere le imprese, i lavoratori italiani e i professionisti che fronteggiano
ROMA. Coronavirus. Giarrizzo (M5s): “Appello alla responsabilità. Ecco tutte le misure messe in campo dal governo per superare l’emergenza”
ROMA. “Questo è un appello rivolto a tutti i politici locali e a tutti i mezzi di informazione locale: collaboriamo tutti, evitiamo di fare allarmismo o di fare girare notizie
ROMA. Ddl, Disegno Di legge – vittime di mafia. Trentacoste (M5S): Passi in avanti in 1ª commissione al Senato
ROMA. “Nei giorni scorsi, con don Luigi Ciotti e il presidente della commissione nazionale Antimafia Nicola Morra, siamo stati accanto ai familiari delle vittime di mafia per manifestare, in piazza
ROMA. Su richiesta del senatore Trentacoste (M5s), la commissione di inchiesta nazionale ecomafie sarà a Enna nei prossimi giorni.
ROMA. Audizioni e sopralluoghi da oggi, 12 febbraio fino a venerdì 14 febbraio. “Da oggi, mercoledì 12, fino a venerdì 14 febbraio, con la Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei
ROMA. Giarrizzo: Mutui sospesi per i cittadini dei territori siciliani colpiti dalle alluvioni del 2019. Interessati anche i Comuni dell’ennese.
ROMA. “La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha firmato l’ordinanza contenente i primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eventi metereologici che, a partire dal mese di settembre
ROMA. Ex Province, Giarrizzo (M5s): Finalmente Si Potranno Approvare I Bilanci, Stabilizzare I Precari, Eliminare I Costi Inutili Ed Intervenire Concretamente Sulla Sicurezza Di Strade E Scuole Provinciali.
ROMA. “Ce l’abbiamo fatta! In Legge di Bilancio abbiamo istituito un Fondo destinato in particolare alla Regione Siciliana e alla Regione Sardegna, con 250 milioni per il 2020, 359 milioni
ROMA. Maltempo. Giarrizzo (M5s): “Il consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza in Sicilia, interessata anche la provincia di Enna”.
ROMA. “Il Consiglio dei Ministri, ieri sera, ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza in Sicilia, nel dettaglio nei territori delle province di Agrigento, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa,
ROMA. I Carabinieri presentano il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2020
ROMA. Alle 11.00, presso il Palazzo dei Congressi dell’EUR a Roma, alla presenza del Sottosegretario al Ministero della Difesa Giulio Calvisi e del Comandante Generale dell’Arma Giovanni Nistri, è stato
ROMA. Contributi efficientamento energetico, Andrea Giarrizzo (m5s) scrive a tutti i sindaci dell’ennese
Per i comuni italiani. “Bando in scadenza il 31 ottobre, 1 milione e 420 mila euro per i comuni della provincia di Enna”. ROMA. “Il 31 ottobre scade una grande
ROMA. Ex Province. Giarrizzo (M5S): “Buone notizie, gli Enti Locali siciliani potranno finalmente chiudere i bilanci pregressi, compreso il 2019.
ROMA. “Sulle ex Province abbiamo raggiunto il primo e importante traguardo: grazie alle norme inserite nel secondo accordo Stato-Regione del maggio scorso, gli Enti Locali siciliani chiuderanno ufficialmente i bilanci
ROMA. Discariche in Sicilia, il senatore Trentacoste: “Riportarle a 5 km di distanza dai centri abitati”
ROMA. “La Regione Siciliana si attivi con urgenza per riportare a 5 chilometri la distanza minima delle discariche dai centri abitati, come già dettava la legge regionale n. 9 del
ROMA. Frutta secca in guscio. Trentacoste (M5S): “Dobbiamo tutelare con forza questo comparto vitale per l’economia italiana, nel nostro paese così come in Europa.
ROMA. Il senatore penta stellato Trentacoste ringrazia l’europarlamentare Giarrusso per la collaborazione all’interno delle istituzioni europee. “Un piano di comunicazione nazionale, l’istituzione di un osservatorio e la costituzione di un
ROMA. Il deputato Giarrizzo (M5S), già componente della commissione Attività produttive, entra a far parte anche della commissione Difesa
ROMA. Già componente della commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera, il deputato del Movimento 5 Stelle di Valguarnera Andrea Giarrizzo entra a far parte anche della commissione Difesa,
NAVE CON GRANO DA PAESI EXTRA UE APPRODATA IN SICILIA. IL SENATORE TRENTACOSTE (M5S) INTERROGA IL MINISTRO CENTINAIO
“MAGGIORE TUTELA DEI NOSTRI PRODUTTORI AGRICOLI E DELLA SALUTE DEI CITTADINI” ROMA. – Il senatore del Movimento 5 Stelle Fabrizio Trentacoste ha depositato, ieri mattina, un’interrogazione rivolta al Ministro delle
ROMA. Quartiere Santa Maria, il senatore Trentacoste (M5s) verificherà presso il dipartimento delle pari opportunità i motivi che ostano alla erogazione dei fondi previsti dal piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate.
ROMA. “Verificherò presso il Dipartimento delle Pari Opportunità i motivi che ostano alla erogazione dei fondi previsti dal Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate”, dichiara
ROMA. Salve le ex province siciliane, approvato emendamento del M5S
I deputati alla Camera Pignatone, Cancelleri e Martinciglio (M5s): “Approvato emendamento che garantisce 150 milioni di euro alla regione siciliana, di cui 100 per le ex province. È ora di
ROMA. Equiparazione delle vittime di mafia alle vittime del terrorismo: Trentacoste (M5S) deposita il ddl al Senato
Il testo in discussione anche su Rousseau. Il parlamentare: “Le istituzioni devono rispondere concretamente alla domanda di giustizia invocata dalle vittime innocenti e dai loro familiari” ROMA. “Il nostro Paese ha
ROMA. Sicilia, nuove linee guida per le concessioni demaniali.
ROMA. Il senatore Trentacoste (M5S): ennesimo scempio ai danni dell’ambiente concepito dalla giunta musumeci, sotto attacco un’importante porzione del territorio siciliano e del suo ecosistema: le spiagge. “L’ennesimo scempio ai
Roma. Presentata l’ottava edizione del Rapporto “Amministratori sotto tiro”.
Presentato a Roma il Rapporto 2018 “Amministratori sotto tiro”. Nuovo record di intimidazioni: 574 casi censiti, una minaccia ogni 15 ore Oggi, a Roma, presso il Centro Congressi Cavour, è
ROMA. Discarica di Centuripe. Dal Ministero dell’Ambiente arriva nell’aula del Senato la risposta all’interrogazione di Fabrizio Trentacoste
ROMA. Il senatore M5S: “Il no alla mega discarica anche dalla soprintendenza. Adesso gli altri Enti coinvolti tengano conto delle caratteristiche del territorio”. Arriva nell’Aula del Senato la risposta all’interrogazione
L’AQUILA. Prende il via il nuovo progetto del L’Aquila Film Festival, il “1° L’Aquila Biografestival”
ROMA. L’evento avrà luogo presso il Palazzetto dei Nobili de L’Aquila nei giorni 28, 29 e 30 gennaio. Si tratta di uno spin off tematico del festival principale che racconterà
ROMA. Trentacoste (M5S): Oltre un milione di euro per 18 comuni della provincia di Enna.
ROMA. Contributi per la realizzazione di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale. “Con la Legge di Bilancio abbiamo stanziato 394 milioni di
ROMA. Strade siciliane disastrate. Delibera stato di emergenza Regione Siciliana,
ROMA. “Una presa d’atto, quella della Regione, che ha riconosciuto l’impossibilità di poter risolvere da sola le problematiche relative alla mobilità stradale in Sicilia. Decisiva l’ultima visita in Sicilia del
ROMA. Trentacoste (M5S): “Musumeci si dia una mossa altrimenti saremo invasi dalla ‘munnizza’”
ROMA. “La chiusura della vasca B1 della discarica di Cozzo Vuturo è il logico risultato della fallimentare gestione dei rifiuti in Sicilia che risente, da un lato, della completa paralisi