Referendum 2016
L’ex consigliere provinciale Giuseppe Regalbuto sull’esito del voto del Referendum a Barrafranca
“Questo referendum ha dato la possibilità ai cittadini di dare un voto libero e di coscienza a difesa della Costituzione, un voto che unisce diversi gruppi e da dinuovo fiducia
Referendum, Barrafranca ha detto NO al 69.9%
Si sono chiusi i seggi e si è conclusa quella che è stata una vera e propria battaglia referendaria che ha visto impegnati i principali attori politici e della vita
Referendum chiusi i seggi
A Barrafranca hanno votato 5367 elettori su 10813 pari ad una percentuale del 49.6% Tutte le sezioni
Pd, Pdr-Sicilia e Centristi sul Referendum Costituzionale dicono “Si”
Si è svolto oggi pomeriggio una conferenza nella sala conferenza “Mons. Cravotta” di piazza Fratelli Messina dove rappresentanti del partito hanno scelto di votare “Si” per il Referendum Costituzionale del
Referendum 2016. Istituito dal comune il servizio di trasporto ai disabili che vogliono recarsi nei seggi elettorali
Il 3° Settore -Servizi alla Persona, istituisce il servizio di trasporto per il raggiungimento dei seggi elettorali in favore degli elettori disabili che avessero difficoltà negli spostamenti in autonomia. Ciò
Referendum 2016. Ufficio elettorale aperto venerdì, sabato e domenica per il rinnovo delle tessere elettorali
A firma del caposettore Anna Schirò sono stati resi noti gli orari di apertura degli uffici comunali in vista del Referendum costituzionale di domenica 4 dicembre. Vista la Circolare n.
Referendum Costituzionale, il giudizio sul voto degli italiani residenti all’estero
Mancano pochi giorni al referendum costituzionale del 4 dicembre, e gli italiani potranno esprimersi sulla riforma costituzionale. Benedetto Salvaggio, che per tanti anni ha lavorato in Germania ora si trova
Tre forze politiche Partito Democratico, PDR Sicilia e “Centristi per il Si” incontrano i cittadini sul Referendum Costituzionale
“Perchè votare sì per il Referendum Costituzionale del 4 dicembre”. Questo è il tema dell’iniziativa promossa dalle forze politiche del Partito Democratico, PDR- Sicilia Futura e “Centristi per il sì”. A
Comitato spontaneo per il No: ” Invitiamo chi la pensa diversamente da noi ad un confronto pubblico”
Il Comitato spontaneo per il No, chiede un confronto pubblico. Il 4 Dicembre di questo anno, gli elettori di Barrafranca saranno chiamati alle urne, come del resto tutto il territorio
Video/ Sorteggio dei 60 scrutatori per il Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016
Sorteggio dei 60 scrutatori nella sala consiliare del comune alla presenza per il prossimo referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre. La commissione elettorale si è riunita ieri nella sala consiliare
Referendum del 4 Dicembre, oggi alle 16 le nomine degli scrutatori
Il Sindaco rende noto: che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 10 novembre 2016, alle ore 16.00, per procedere alla
Movimento 5 Stelle. Il “Tour-No” approda anche a Barrafranca
Il pullman con a bordo i parlamentari regionali, deputati alla Camera, europarlamentari e senatori (Claudia La Rocca, Francesco Capello, Giampiero Trizzino, Matteo Mangiacavallo, Vanessa Ferreri, Salvatore Siragusa, Gianina Ciancio, Azzurra
A Enna nasce il “Coordinamento per la democrazia costituzionale”. C’è mobilitazione a favore del SÌ sul prossimo referendum per abrogare la legge che consegna i nostri mari alla devastazione delle ricerche petrolifere
Nell’assemblea pubblica indetta dal comitato spontaneo “Cittadini per la Costituzione”, svoltasi presso il Centro Polifunzionale, si è costituito il “Coordinamento per la democrazia costituzionale” della provincia di Enna, che aderisce