Arte Mostre Musei
“Cantannu di Rosa” un cd dedicato a Rosa Balistreri
La Società Storica Catenese è un’associazione culturale fondata nel 1955. Ha lo scopo di mantenere vivo l’aspetto artistico, di difendere l’aspetto storico e monumentale, di promuovere attività culturali e di
Il 21 settembre a partire dalle ore 19.00 saranno aperti gratuitamente la Villa Romane del Casale e i Musei di Aidone e Enna
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019, sabato 21 settembre 2019 l’ingresso alla Villa Romana del Casale, al Museo di Aidone e al Museo Varisano di Enna, sarà gratuito
“Viaggio, racconto, memoria”- in mostra le foto di Ferdinando Scianna
Dal 21 febbraio al 28 luglio 2019 alla Galleria d’Arte Moderna, Piazza Sant’Anna 21 Palermo si potrà visitare la mostra “Viaggio, racconto, memoria”, che vede esposte le fotografie di Ferdinando Scianna
Antonello da Messina in mostra a Palermo
Promossa dalla Regione Siciliana e da Mondo Mostre, la mostra-evento dedicata al pittore siciliano sarà inaugurata il 13 dicembre 2018 alla galleria di Palazzo Abatellis, via Alloro 4 Palermo, alle ore 12.
I capolavori di Salvador Dalì in mostra al Museo Civico di Catania
Dal 17 novembre 2018 al 10 febbraio 2019 il Museo Civico Castello Ursino di Catania ospiterà la Mostra “io Dalì”. Sedici dipinti, 21 opere su carta, 24 video, 86 fotografie
Progetto espositivo “ACINQUE un archivio d’immagini e parole per la Sicilia” presso l’Oratorio di San Mercurio a Palermo
Sabato 17 Novembre 2018 alle ore 19.00 presso l’Oratorio di San Mercurio, Cortile S. Giovanni degli Eremiti 2 Palermo, è stato inaugurato il progetto espositivo “ACINQUE un archivio d’immagini e parole per
Mostra “LA GRANDE GUERRA” presso il Museo Mineralogico di Caltanissetta
In occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, nei giorni 4-5-6 ottobre 2018 al Museo Mineralogico di Caltanissetta si terrà la Mostra “LA GRANDE GUERRA”, organizzata dall’Istituto Nazionale
“Gente in terra di Sicilia” mostra fotografica del nisseno Lillo Miccichè
Sabato 12 maggio 2018 alle ore 18.00 presso il Museo Regionale interdisciplinare (Museo Archeologico) di Caltanissetta, in contrada Santo Spirito, sarà inaugurata la mostra dal titolo “Gente in terra di
“Robert Capa Retrospective” la mostra dedicata ad uno dei più grande fotografi di guerra
Dal 25 aprile al 9 settembre 2018 presso il Real Albergo dei Poveri di Palermo si terrà la mostra “Robert Capa Retrospective”, dedicata alla figura di spicco del fotogiornalismo del
Mostra fotografica sulla Giunta di Pasqua negli anni cinquanta- Aidone (EN)
L’ Archeoclub d’Italia Onlus sede “Aidone-Morgantina”, di cui è presidente la prof.ssa Alessandra Mirabella, organizza presso i locali storici della Società Artigiani, Piazza Umberto 1° Aidone (EN) la Mostra fotografica
Tre giorni di arte a 360 gradi a Villa Magnisi, Aperte le candidature per la seconda edizione del VICKY PROJECT
Dopo il successo della prima edizione, che ha consentito a 23 artisti siciliani di vivere e offrire tre giorni di arte, artigianato, spettacolo e solidarietà, torna il secondo appuntamento
Movimento Verticalismo al Museo di Enna
A continuare la celebrazione dei 45 anni di attività internazionale della “corrente” sono presenti gli artisti Rosario Calì, Guglielmo Pepe, Rosario Platania, Salvatore Barbagallo, Nino Raciti, Iolanda Taccini, Benito D’Accampo,
8ª Mostra del Dolce e del Gelato Siciliano e 2° Duci Duci Festival- Agrigento
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2017 ad Agrigento si svolgeranno l’8ª Mostra del Dolce e del Gelato artigianale siciliano e il 2º “Duci duci Festival”. Il tutto è organizzato dall’Associazione
La tradizione dei Pupi siciliani di Mimmo Cuticchio in mostra al Quirinale
Dal 6 novembre al 3 dicembre 2017 al Palazzo del Quirinale di Roma si terrà una mostra antologica dedicata a Mimmo Cuticchio e all’Opera dei Pupi dal titolo “L’opera dei pupi.
Esposizione d’arte “Movimento Verticalismo” La Via del Possibile al Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta
Domenica 3 settembre alle ore 17.00 presso il Museo Regionale Interdisciplinare di Caltanissetta, c.da Santo Spirito, si svolgerà l’inaugurazione dell’esposizione d’arte “Movimento verticalismo” La Via Possibile. L’evento è organizzato dall’Assessorato
Conoscere la storia di Carini: visita guidata al Castello e al Centro storico
Nell’ambito della manifestazione “Notti di Sicilia” si terrà sabato 2 settembre 2017 alle ore 21,30 l’iniziativa “Conoscere la storia di Carini: visita guidata al Castello e al Centro storico”. L’appuntamento è
Strepitoso successo di pubblico, Cefalà Diana invasa dagli artisti e dai turisti
Cefalà Diana si conferma la piccola capitale dell’arte dell’entroterra palermitano con la partecipazione di oltre 60 artisti provenienti da ogni angolo del pianeta che hanno voluto esporre le loro opere
Bagheria visita guidata al Museo del giocattolo e delle cere P. Piraino presso la Certosa di Palazzo Butera
Nell’ambito della manifestazione “Notti di Sicilia” si terrà sabato 19 agosto 2017 alle ore 21,00 la visita guidata al Museo del giocattolo e delle cere P. Piraino presso la Certosa
La città di Ruggero: visita guidata al centro storico di Cefalù
Nell’ambito della manifestazione “Notti di Sicilia” si terrà sabato 12 agosto 2017 alle ore 21,30 l’iniziativa “La città di Ruggero: visita guidata al centro storico di Cefalù”. L’appuntamento è davanti la
Collesano – Visita guidata “Pittori e pittura del Seicento da Lo Varchi allo Zoppo di Gangi”
Nell’ambito della manifestazione “Notti di Sicilia” si terrà Mercoledì 9 agosto 2017 alle ore 21,30 la visita guidata “Pittori e pittura del Seicento a Collesano: da Lo Varchi allo Zoppo
Giacomo Serpotta in mostra a Palermo
Dal 23 giugno al 1 ottobre 2017 all’Oratorio dei Bianchi a Palermo si terrà la mostra “Serpotta e il suo tempo”. Una mostra nata per raccontare il connubio avvenuto tra le arti verso
Mostra fotografica “IN VIAGGIO” di Martino Zummo, presso Palazzo Moncada Caltanissetta
Venerdì 23 giugno 2017 alle ore 19.00 presso la Galleria Civica D’Arte di Palazzo Moncada a Caltanissetta si svolgerà l’inaugurata della Mostra IN VIAGGIO fotografie di Martino Zummo. Organizzata dalla
La Mostra “Rubens e la pittura della Controriforma” nella Torre Capitania a Troina
Dal 23 aprile al 31 luglio 2017 la città di Troina (EN) nella Torre Capitania, via Conte Ruggero, ospiterà la Mostra “Rubens e la pittura della Controriforma”. La mostra è
Mostra Anne Frank Una storia attuale- Biblioteca Comunale Piazza Armerina
All’interno della Biblioteca Comunale di Piazza Armerina (EN), sita in via Vittorio Emanuele 20, dal 29 marzo al 15 aprile 2017, contemporaneamente alla Mostra Hiroshima e Nagasaki 6-9/8/1945, si terrà