Libera Sicilia
Anniversario Rita Atria. Don Luigi Ciotti: Rita è viva
È dalla tomba di Rita Atria, a 25 anni dalla morte, che oggi si è alzato il grido di Libera attraverso la voce di don Luigi Ciotti: Rita Vive! Una pacifica
A Trapani la prossima giornata della memoria e dell’impegno di Libera
È Trapani il comune siciliano nel quale il 21 marzo Libera celebrerà la “XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno”, in contemporanea all’evento nazionale che si terrà a Locri. Oltre 8mila
Lotta alle agromafie. Porcaro (Libera), da tempo c’è aria di cambiamento e chi viene attaccato non è più solo
«Non fermarsi davanti a nessun tipo di intimidazione, certi che non si è soli». Lo afferma Gregorio Porcaro, coordinatore regionale di Libera Sicilia, sull’ennesimo incendio doloso, appiccato a quattro articolati
RATIFICATA LA NUOVA SEGRETERIA REGIONALE DI LIBERA IN SICILIA
In un’affollata e partecipata riunione tenuta a Barrafranca, l’assemblea regionale di Libera in Sicilia ha ratificato l’elezione delle nuova segreteria regionale. A operare in sinergia con il referente regionale, Gregorio
Video / Intervista a don Luigi Ciotti, presidente di Libera in occasione dell’anniversario della morte di Francesco Ferreri
Abbiamo intervistato don Luigi Ciotti, presidente di Libera, dopo la fiaccolata, il quale ha rivolto ancora una volta l’invito ad essere cittadini responsabili. Consapevolezza e responsabilità per don Ciotti “sono
Video / Gli artisti Massimo Estero e Gaetano Libertino alla manifestazione di Libera “Vedo Sento, Parlo, Ricordo, Perché l’omertà uccide”
I due artisti Massimo Estero e Gaetano Libertino hanno collaborato all’iniziativa lanciata da Libera con grande impegno tale da immedesimarsi su una vicenda come quella di Francesco Ferreri che ancora
Video / Don Luigi Ciotti in chiesa San Francesco: ” Non basta commuoversi ma muoversi”
Intervento di don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera in occasione dell’ 11 anniversario dall’ uccisione di Francesco Ferreri dove ancora non si conosce il movente e l’identità di chi
Manifestazione “Vedo, sento, parlo, ricordo … perchè l’omertà uccide” in memorio di Francesco Ferreri
Oggi intervento di don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera in occasione dell’ 11 anniversario dall’ uccisione di Francesco Ferreri dove ancora non si conosce il movente e l’identità di
Intervista a Vittorio Avveduto, referente regionale di Libera su manifestazione “Vedo, sento, parlo, ricordo, perché l’omertà uccide”
In questi giorni a Barrafranca diversi incontri ed iniziative in preparazione alla giornata in memoria del piccolo Francesco Ferreri organizzati da “Libera Sicilia” con il referente regionale per il territorio
A Santa Margherita Belice la VI edizione “L’alba della legalità ”, premio riservato a personalità che lottano contro la mafia
S’intitola “L’Alba della Legalità” la manifestazione che si svolgerà alle 21 di domenica 31 luglio in piazza Matteotti, a Santa Margherita Belice. Si tratta di un vero e proprio raduno
Bagheria; Una serata di solidarietà e beneficenza per i bambini
L’acquisto di un campetto di calcio, unico spazio disponibile per i bambini e i ragazzi del quartiere di contrada Monaco, a Bagheria. Un passo che la parrocchia “San Giovanni Bosco” del
Video: “Noi LeAli” Concluso il Grest sul tema della lealtà
Si è concluso il Grest sul tema della lealtà che Libera insieme allaCittadella di Assisi e alla Caritas diocesana, con il patrocinio del Comune di Barrafranca, ha svolto dal 14 al 19 luglio
Al mercatino solidale Emmaus di Palermo si parla di lotta alle mafie con Franco Monnicchi, Gregorio Porcaro, Vittorio Teresi
“La lotta alla miseria e la lotta alle mafie: la necessità di un’azione concertata” è il titolo della tavola rotonda che si svolgerà alle 19.30 di venerdì 22 luglio negli
In 30mila a Messina per la Giornata di Libera in ricordo delle vittime di mafia
In 30mila da tutta Italia, si sono dati appuntamento a Messina per la XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata e promossa dall’associazione