Diocesi Piazza Armerina
PIAZZA ARMERINA. Provvedimento cautelare nei confronti di don Giovanni Tandurella. Comunicato della diocesi di Piazza Armerina.
PIAZZA ARMERINA. “In merito alla notizia del provvedimento della Procura di Gela con il quale si dispongono gli arresti domiciliari per il Rev. Don Giovanni Tandurella, la Diocesi esprime la
COMUNICATO STAMPA DIOCESI DI PIAZZA ARMERINA
“Ho appreso dalla nota stampa congiunta della Questura e Procura della Repubblica di Enna, la notizia della restrizione agli arresti domiciliari del sacerdote Giuseppe Rugolo appartenente a questa Diocesi di
Piazza Armerina. “Rivestirsi di Cristo” Il messaggio di Pasqua del Vescovo Rosario alla Diocesi
PIAZZA ARMERINA. “Disporsi a cambiare, a compiere passaggi che trasformano, rinnovano, migliorano il corso della vita, comportamento, carattere, relazione”. Lo scrive il vescovo di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana nel
PIAZZA ARMERINA. Aperte le iscrizioni alla Scuola di Formazione Teologica
PIAZZA ARMERINA. La Scuola propone un percorso per approfondire i temi fondamentali della fede e abilitare a interpretare la vicenda storica – personale, comunitaria e sociale – alla luce della parola di
MODICA. Domani pomeriggio i funerali della signora Giovanna Agosta madre di monsignor Rosario Gisana
MODICA. I funerali domani pomeriggio 20 luglio 2020 alle 15,30 nella chiesa San Giovanni Evangelista di Modica La morte nelle prime ore di stamattina, domenica 19 luglio 2020, nella sua
MODICA. È morta la signora Giovanna madre di monsignor Rosario Gisana, vescovo della diocesi di Piazza Armerina.
MODICA. La morte nelle prime ore di stamattina, domenica 19 luglio 2020, nella sua casa della cittadina del ragusano. La notizia si è diffusa per l’intera diocesi di Piazza Armerina
Messaggio di Pasqua 2020 del Vescovo Mons. Rosario Gisana
“La rigenerazione dell’Uomo nuovo” Piazza Armerina, 10 aprile ’20 – “Questa pasqua, segnata da un evento singolare e drammatico, possa rifondare in ciascuno un proposito accetto a Dio, che richiede
Benedizione eucaristica “Urbi et Orbi” con la proclamazione dell’indulgenza plenaria
Urbi et Orbi è una locuzione latina che significa “Alla città (di Roma) e al mondo” (letteralmente: all’Urbe e all’Orbe). In piena emergenza mondiale a causa del Covid 19 Papa
Il Vescovo Gisana ““La distanza è unità” Lettera alla Diocesi n. 4 – 2020
Prot. n. 10/2020 Carissimi, mi rivolgo anzitutto a voi, pastori delle nostre comunità parrocchiali. Il momento difficile che stiamo attraversando mette a dura prova il nostro abituale impegno per la
PIAZZA ARMERINA. Lettera del vescovo della diocesi armerina “Al Popolo Santo di Dio”.
PIAZZA ARMERINA. Monsignor Rosario Gisana detta delle norme da osservare a seguito del problema Coronavirus. Il documento viene letto dai celebranti durante le messe. “Carissimo – scrive monsignor Gisana –
PIETRAPERZIA. “Consacrati e consacrate sono una presenza feconda nella nostra diocesi”.
PIETRAPERZIA. Lo ha detto monsignor Rosario Gisana, vescovo della diocesi di Piazza Armerina. L’affermazione del presule durante l’omelia nella “Giornata diocesana del raduno dei consacrati della diocesi armerina”. A Pietraperzia
Piazza Armerina. La diocesi il 30 aprile presenterà il Progetto Chiese Aperte
Lunedì 30 aprile, alle ore 11:30, presso i locali della Curia Vescovile, piano F. Calarco, 1 a Piazza Armerina, alla presenza di S.E. il vescovo mons. Rosario Gisana, avrà luogo
Gela ospiterà per il nono anno consecutivo il Congresso interregionale della Divina Misericordia
L’appuntamento è per domenica 22 Aprile dove il congresso patrocinato dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, si svolgerà a partire dalle ore 9.30, all’auditorium dell’ASI nella zona
Diocesi invita i giornalisti a Gela in occasione della festa di San Francesco di Sales
La diocesi tramitela direzione dell’ufficio di comunicazione diretta da don Carmelo Cosenza invita i giornalisti della diocesi in occasione della festa dedicata a San Francesco di Sales, Patrono dei Giornalisti.
Il Seminario “esce” per le strade a Piazza Armerina
L’esperienza dell’ evangelizzazione di strada, nata dal desiderio dei seminaristi di volersi mettere in gioco in prima persona nell’annuncio semplice del Vangelo, ha come fine il risveglio delle nostre comunità
Il vescovo Gisana incontrerà a cadenza mensile i sacerdoti ordinati dal 2001
Il vescovo ha inviato una lettera a tutti i presbiteri della diocesi, nella quale richiama i tre aspetti, che in questo anno bicentenario considera fondamentali e spera diventino “stile di
Il vescovo e il clero barrese si pronunciano sull’evento degli “Arcangeli”
Il Vescovo e il Clero di Barrafranca informano la comunità cristiana che l’evento del 25 agosto (Arcangeli), organizzato da privati, è una manifestazione popolare solo civile, non una processione religiosa.
Seminario di formazione per operatori della comunicazione e premio per giovani giornalisti in occasione del Bicentenario della Diocesi
“Il dovere della verità nell’informazione” alla luce del nuovo Testo Unico deontologico e del Messaggio di Papa Francesco per la 51ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali è il tema del
Seminario di formazione per operatori della comunicazione e premio per giovani giornalisti in occasione del Bicentenario della Diocesi
“Il dovere della verità nell’informazione” alla luce del nuovo Testo Unico deontologico e del Messaggio di Papa Francesco per la 51a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali è il tema del
Conclusione del Giubileo Domenicano in Seminario
Siamo alla conclusione del Giubileo Domenicano in occasione dell’VIII centenario della fondazione dell’Ordine dei Frati Predicatori (1216-2016), avendo il Papa Onorio III il 22 dicembre “confermato” la comunità di San
Vescovo Gisana con gli operatori della comunicazione sul messaggio di Papa Francesco
Il vescovo Rosario Gisana in occasione della festa del Patrono dei giornalisti, San Francesco di Sales, ha incontrato nella sede dell’Episcopio tutti gli operatori della comunicazione della diocesi armerina. Gisana
Un volume sul vescovo Mario Sturzo. L’autore, don Luca Crapanzano: “Una figura capace di dialogare con diversi sistemi di pensiero”
Piazza Armerina. Oggi alle 16,30 presentazione del volume “Il coraggio del dialogo” del sacerdote barrese Luca Crapanzano sulla figura del vescovo della diocesi armerina, Mario Sturzo all’interno dei locali del
Cerimonia in ricordo del missionario gesuita Prospero Intorcetta
La Fondazione Prospero Intorcetta Cultura Aperta al fine di promuovere e valorizzare la figura storica del missionario gesuitico piazzese Prospero Intorcetta, che ha operato in Cina dal 1657 al 1696,
- 1
- 2