Catania
CATANIA. Consorzio di Bonifica Sicilia Orientale. Strategie di efficientamento energetico per il risanamento economico e funzionale, presentate durante le “Giornate dell’Energia”.
CATANIA. Il Commissario Francesco Nicodemo: “Nostro obiettivo rendere il consorzio auto-sostenibile dal punto di vista energetico grazie all’efficientamento energetico dei comparti più energivori e l’installazione con impianti minieolici, mini-idro, di
Al via risanamento sp Piazza Aarmerina-Mirabella e Mirabella-San Cono Falcone: “manteniamo l’impegno a recuperare la viabilità provinciale”
(Catania, 10/3/2020) Al via ieri i lavori di risanamento di due strade provinciali fra le provincia di Catania ed Enna, la Sp 16 Mirabella Imbaccari-Piazza Armerina e la Sp 65
Sant’Agata vergine e martire di Catania
Giorni intensi e festivi, in occasione della Santa Patrona di Catania. Terza festa mondiale che coinvolge grandi e piccini. Agata amata da tutti e prega per noi lassù… Sono tante
ENNA. CATANIA. Arrestato dai carabinieri un pregiudicato 45enne, per furto di acqua potabile proveniente dalla rete idrica pubblica.
ENNA. CATANIA. Controlli straordinari alle aziende zootecniche. Continuano incessanti i controlli straordinari alle aziende zootecniche. I carabinieri del Nas di Catania e del Nil – Nucleo Ispettorato dei Lavoro dei
Quinto anniversario per Maurizio Tricomi Parrucchieri
Sempre piu’ trend e alla moda lo staff di Maurizio Tricomi Parrucchieri a Catania. Vanno di pari passo con i tempi e anche con la musica di Guest’s Dj Angel
“Cantannu di Rosa” un cd dedicato a Rosa Balistreri
La Società Storica Catenese è un’associazione culturale fondata nel 1955. Ha lo scopo di mantenere vivo l’aspetto artistico, di difendere l’aspetto storico e monumentale, di promuovere attività culturali e di
CATANIA. “Ambulanza Letteraria” al Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane “Giuseppe Lombardo Radice”, di Catania
CATANIA. L’appuntamento – previsto per il prossimo lunedì 11 novembre – in occasione dell’iniziativa culturale “Libriamoci”. L’Ambulanza Letteraria capitanata dallo scrittore e ideatore del progetto Cono Cinquemani, sarà ospite presso
Catania. LA STREET ART CHE S’ISPIRA ALLA PREGHIERA A LIBRINO IL CANTICO ARTISTICO IN NOME DI SAN FRANCESCO
L’installazione ideata dal presidente della Fondazione Fiumara d’Arte Antonio Presti tra le vie del quartiere periferico del capoluogo etneo CATANIA – «Avvicinarsi alla realtà di Librino attraverso questo progetto mi
Catania. “La Capinera” al Teatro Massimo in prima mondiale il melodramma moderno musica di Gianni Bella, liriche di Mogol
ll libretto di Giuseppe Fulcheri si ispira al romanzo di Giovanni Verga. L’orchestrazione è di Geoff Westley CATANIA – Prima mondiale per “La Capinera”, melodramma “moderno” in due atti che vanta le prestigiose
I capolavori di Salvador Dalì in mostra al Museo Civico di Catania
Dal 17 novembre 2018 al 10 febbraio 2019 il Museo Civico Castello Ursino di Catania ospiterà la Mostra “io Dalì”. Sedici dipinti, 21 opere su carta, 24 video, 86 fotografie
Enna, Catania: Operazione «Capolinea». Sgominato dalla Polizia di Stato un gruppo criminale di stampo mafioso
All’alba di oggi, la Polizia di Stato, a conclusione di articolata e complessa attività investigativa coordinata dalla D.D.A di Caltanissetta, ha eseguito l’arresto di 6 soggetti, in esecuzione di Ordinanza
Catania Libera fa i suoi “100 passi verso il 21 marzo” e con Legambiente pianta alberi dedicandoli a 20 vittime delle mafie
È nell’ambito dei progetti 100 Alberi per Catania di Legambiente e 100 passi verso il 21 marzo di Libera, che alle 10 di mercoledì 7 marzo, nel primo tratto di
Operazione Effetto Domino, catturato a Catania un altro soggetto, Pietro Trovato
Leonforte (Enna) – Catania, «Operazione Effetto Domino», catturato anche un altro soggetto, sfuggito alla cattura il giorno dell’operazione, rintracciato ed arrestato a Catania; Trovato Piero, elemento cardine nell’asse di rifornimento
Inaugurata la mostra personale ” Live Architecture” di Filippo Papa
Da sabato scorso a Catania è aperta la galleria “Unconventional place” in via San Michele, 28 da parte dell’agirino Filippo Papa dove inaugura la mostra “Live Architecture 52”. Live architecture
Lo spettacolo “Fonte a Ponente Luna Crescente” presso il Monastero dei Benedettini Catania
Venerdì 30 giugno, sabato 1 e domenica 2 luglio 2017 al Monastero dei Benedettini di Catania andrà in scena “Fonte a Ponente Luna Crescente“, spettacolo itinerante che rientra in un
A RadioluceTv il premio “Sicilianità 2017”
Il premio della “Sicilianità” all’associazione RadioluceTv. Ad Acitrezza lo scorso 3 giugno l’associazione di Barrafranca è stata premiata da parte di un’associazione etnea “Ideali di Giustizia e Verità A.P.S.” della
Papa racchiude in 17 scatti nella mostra in via Crociferi a Catania l’ architettura barocca e i luoghi di Sant’Agata
Una forte attenzione verso il contrasto e l’incidenza tra luci e ombre e lo stile del bianco e nero. Poi l’esaltazione dei particolari che a volte sfuggono all’occhio umano. Questo
Laboratorio ludico-didattico al Castello Ursino
L’autunno al Castello Ursino porta un nuovo laboratorio di Officine Culturali, che recentemente ha comunicato la programmazione degli appuntamenti per i più piccoli di ottobre, novembre e dicembre, appuntamenti che
“La notte della follia”: 24 ore di cultura presso il Castello Ursino
Dalle ore 20.00 dell’8 ottobre alle ore 20.00 del 9 ottobre 2016 il Castello Ursino di Catania sarà protagonista de “La notte della follia”: 24 ore no stop di eventi, teatro,
L’artista italo- salvadoregno Eleazar Joel Sanchez a Catania al Festival della Cultura “Senza Remore – Tour 2016”
Dopo anni di chiusura per lavori di restauro, l’ex Monte di Pietà di Sant’Agata, in via Sant’Euplio, 1 a Catania, riapre le porte alla città e soprattutto alla cultura grazie
Giornalisti cattolici incontrano il presidente della Conferenza episcopale siciliana mons. Gristina
Catania. I giornalisti dell’Ucsi, tra i loro obiettivi, hanno quello di rinsaldare lo spirito di comunione tra i vari responsabili degli uffici di comunicazioni delle Chiese di Sicilia, all’interno delle
A Viagrande (CT) la IX edizione di State Akorti – Festival internazionale del cortometraggio comico-umoristico
Si aprono le danze per la partecipazione alla IX edizione di State Akorti – Festival internazionale del cortometraggio comico-umoristico: la rassegna di video e corti ironici nata per gioco da
Nel castello Ursino “La principessa misteriosa” laboratorio ludico-didattico per tuffarsi nel medioevo
Comincia da Castello Ursino, il nuovo ciclo di incontri dal titolo “Paladini per bambini” che Officine Culturali dedica ai più piccoli per spiegare loro l’Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo
Castello Ursino Bookshop (CUB) compie un anno: ha dato un contributo sull’offerta culturale a vantaggio del territorio
Catania. Domenica 3 aprile, al Castello Ursino, si festeggia il primo compleanno di CUB, il bookshop museale nato dalla collaborazione tra Officine Culturali e Karma Communication, le due realtà catanesi
Riapre a Catania la casa-museo dello scrittore Giovanni Verga
Martedì 8 marzo 2016, alle ore 11.00, la casa-museo dello scrittore Giovanni Verga, sita in via Sant’Anna n. 8 a Catania, riaprirà al pubblico e sarà nuovamente possibile visitare i
Catania: tesi della Kore in vendita a 50 centesimi al mercatino delle pulci
Quello che potrebbe essere un titolo di un articolo ironico e fallace alla Lercio è la pura realtà. Sì, al mercatino delle pulci di Catania di domenica scorsa sono state
- 1
- 2