ENNA Commissione Albo odontoiatri (CAO) e NAS dei Carabinieri insieme atutela della salute pubblica

Dalle norme e gli adempimenti per la detenzione degli apparecchi
radiologici, alle violazioni più frequenti in tema di sicurezza, come
per la gestione dei rifiuti sanitari pericolosi; dai controlli sulla
legionellosi, attività di analisi periodica, cruciale per la
prevenzione di malattie infettive alla sicurezza sul lavoro. Sono state
queste alcune delle tematiche trattate sabato 31 maggio 2025 durante
l’evento formativo organizzato dalla Commissione Albo odontoiatri (CAO)
dell’Ordine dei Medici di Enna con il Nucleo Antisofisticazione e Frodi
(NAS) dei Carabinieri, per delineare con chiarezza le buone pratiche
della professione e la conduzione degli studi. Due gli obiettivi
centrali dell’incontro che ha riscosso grande
interesse tra i presenti: garantire che gli studi odontoiatrici siano
conformi alle normative vigenti e che i pazienti ricevano cure sicure e
di qualità e consolidare il rapporto di collaborazione tra due
istituzioni dello Stato, quali L’Ordine e i Nas per garantire con
trasparenza la tutela alla salute pubblica.

“Sabato è emerso in modo chiaro come gli odontoiatri abbiano a cuore la
salute dei propri pazienti e l’amore per la loro professione, che
cercano di svolgere rispettando tutte le norme che a essa correlata. Ciò
nonostante la burocrazia rimane un ostacolo difficile da sormontare
ed è anche per questo che incontri come quello di stamane, diventano
fondamentali per guidare i professionisti verso la migliore condizione
possibile degli studi”, ha dichiarato il presidente della Commissione
Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici di Enna, CARMELO CASSARÀ. Il
tenente colonnello STEFANO SANTUCCIO, comandante dei Nas di Catania ha
commentato: “L’incontro di sabato è stato molto interessante,
soprattutto per creare una collaborazione tra istituzioni e chiarire
quali sono i dubbi. Abbiamo riscontrato molta esigenza di informazioni
e la volontà di fare le cose per bene per questo l’Arma dei Carabinieri
e il Nas, in particolare, sono sempre a disposizione per suggerimenti e
per chiarimenti anche al di là di questi eventi. Siamo a Catania, nella
nostra sede, sempre pronti a ricevere chiunque vorrà venire a
trovarci”. A moderare l’evento il presidente della Cao Enna, ANTONIO
CARMELO
CASSARÀ e a relazionare il tenente colonnello STEFANO SANTUCCIO,
comandante dei Nas di Catania, del luogotenente c.s – cariche speciali
– GIUSEPPE MERONE (Nas
Catania) e del luogotenente c.s – cariche speciali – ANTONIO
SCARPIGNATO (Nas Catania). GAETANO MILINO