19 Giugno 2025

Referendum abrogativi 8 – 9 giugno 2025

referendum 2025

Le operazioni di votazione si svolgeranno:

  • domenica  8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00
  • lunedi 9 giugno dalle ore 7.00 alle ore 15.00

Per assicurare la libertà e la segretezza dell’espressione del voto vi è il divieto di introdurre all’interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini.

Si invitano gli elettori a verificare per tempo se siano in possesso della tessera elettorale personale e che sulla stessa non siano esauriti gli spazi destinati alla apposizione del bollo della sezione per la certificazione del voto

Gli elettori che compiono 18 anni alla data del 8 giugno potranno essere ammessi a votare

Per votare occorre essere muniti della tessera elettorale personale e di un valido documento di identificazione.

Gli elettori portatori di disabilità fisiche che impediscono l’esercizio materiale ed autonomo del voto (non vedenti, privi delle mani, paralisi, etc.) hanno diritto al voto assistito. L’accompagnatore prescelto potrà esercitare tale funzione solo una volta e sulla sua tessera elettorale verrà fatta apposita annotazione  a cura del Presidente di seggio.

L’elettore potrà essere ammesso al voto assistito nei seguenti casi:

  1. quando si presenta al seggio con la tessera elettorale nella quale sia apposto predetto simbolo o codice;
  2. quando l’impedimento fisico sia evidente;
  3. quando esibisca apposito certificato medico, rilasciato dall’ASP
  4. quando sia in possesso del libretto nominativo di pensione di invalidità civile, riportante la foto, per la categoria dei “ciechi civili”

QUESITI REFERENDARI

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: abrogazione (scheda verde chiaro);
  2. Piccole imprese-licenziamenti e relative indennità: abrogazione parziale (scheda arancione);
  3. Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di temine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi (scheda grigia);
  4. Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del sub-appaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o sub-appaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o sub-appaltatrici:abrogazione (scheda rosso rubino);
  5. Cittadinanza italiana: dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana (scheda gialla).

MODALITA’ DI VOTO

All’elettore saranno consegnate 5 schede (in base al numero dei quesiti) su cui sono riportate le domande a cui rispondere.

Il voto si esprime tracciando un segno :

  • se è favorevole deve apporre un segno sul SI
  • se è contrario deve apporre un segno sul NO

Nei referendum abrogativi la vittoria del SI cancella in tutto o in parte la legge in questione, con la vittoria del NO la norma rimane invariata .

Perchè ogni referendum sia valido , sarà necessario raggiungere il quorum, ossia la partecipazione al voto di almeno il 50% piu uno degli aventi diritto.

Categorie