15 Giugno 2025

Il barrese prof. DIEGO ALEO riceve l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica

Cavaliere Diego Aleo

Grande orgoglio per la città di Barrafranca. Il conosciutissimo prof. Diego Aleo ha ricevuto l’onorificenza dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” conferite dal Presidente della Repubblica ai cittadini che si sono distinti per particolari benemerenze nel mondo del lavoro e del sociale. La meritata onorificenza gli è stata conferita durante la cerimonia dei festeggiamenti della Festa della Repubblica, svoltasi la mattina del 02 giugno 2025 a Enna.

Alla presenza del Prefetto dott.ssa Maria Carolina Ippolito, dei vertici delle Forze di Polizia, delle Autorità locali, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma della Provincia di Enna, dei sindaci della provincia di Enna, del presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri sez. Barrafranca Cav. Vincenzo Pace, del Comandante della Polizia Municipale di Barrafranca, Maria Costa e della cittadinanza, al prof Diego Aleo viene consegnato dalla dott. sa Maria Carolina Ippolito e dal Sindaco di Barrafranca avv. Giuseppe Lo Monaco, il diploma di Cavaliere della Repubblica. L’onorificenza gli è stata assegnata per il grande impegno di educatore che ha svolto con grande dedizione e impegno sociale. Meritoria anche la sua attività di scrittore, intesa a diffondere la storia e la cultura barrese. E non per ultimo il suo impegno nel sociale. Ricordiamo che è il fondatore della nostra emittente locale RADIO LUCE.

“E’ stato oggi una grande emozione partecipare- scrive nei social istituzionali il Sindaco di Barrafranca, avv. Giuseppe Lo Monaco– nel corso della Festa della Repubblica, alla cerimonia di consegna della prestigiosa onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica conferita dal Presidente della Repubblica al nostro concittadino, prof. Diego Aleo.A nome mio personale, dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità di Barrafranca, desidero esprimere le più sincere e sentite congratulazioni al prof. Diego Aleo per il prestigioso riconoscimento di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Questa onorificenza non è solo un tributo al suo innegabile valore personale, culturale e professionale, ma rappresenta anche un motivo di grande orgoglio per la nostra Città.

È un riconoscimento tangibile dell’impegno, della dedizione e della passione che il prof. Diego Aleo ha sempre profuso nel campo della cultura, dell’istruzione e dell’associazionismo, contribuendo in modo significativo al progresso e al benessere della collettività. Sappiamo quanto impegno e sacrifici siano stati necessari per raggiungere traguardi così importanti, e siamo felici che i meriti del prof. Diego Aleo vengano oggi riconosciuti a livello nazionale. La sua figura è un esempio e un punto di riferimento per tutti noi e, in particolare, per le nuove generazioni, che possono trovare in lui ispirazione per perseguire l’eccellenza e dedicarsi al bene comune.”

“Un onore che emoziona: la mia nomina a Cavaliere al Merito della Repubblica” – ci racconta il neo Cavaliere prof. Diego Aleo– Quella di oggi, 2 giugno, Festa della Repubblica, è stata una giornata che resterà impressa per sempre nella mia memoria. In una cornice solenne e profondamente sentita, il Prefetto di Enna, nel corso della cerimonia ufficiale, ha consegnato a nove cittadini della provincia l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Tra questi, c’ero anch’io”. Emozionato e commosso il nostro carissimo Diego ci racconta a caldo le emozioni di questa giornata. “Non sono un militare, e forse anche per questo motivo l’impatto con l’apparato cerimoniale, tanto rigoroso quanto emozionante, mi ha colpito particolarmente- continua il neo Cavaliere- Tutto si è svolto secondo un protocollo preciso, che trasmetteva rispetto, onore e senso delle istituzioni. Il Prefetto, con passo solenne, ha passato in rassegna i presenti lungo un tappeto rosso, mentre la banda intonava l’Inno di Mameli. Una scena suggestiva: la bandiera italiana che, scendendo maestosa dalla facciata di un palazzo grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, sembrava abbracciare simbolicamente tutti i cittadini presenti. Poi, uno dei momenti più toccanti: la lettura scandita delle motivazioni per ciascun riconoscimento. Ricevere il diploma dalle mani del Prefetto, dopo aver ascoltato quelle parole pensate e curate nei minimi dettagli, è stato un momento di autentica commozione. Una gratificazione profonda, che va oltre il singolo individuo: è un riconoscimento che parla anche del lavoro di squadra, del territorio, dei valori civici e della responsabilità verso la collettività. Mi ha colpito la presenza attiva degli amministratori locali – i sindaci dei comuni della provincia – e delle numerose associazioni del territorio. A fare da cornice, le forze dell’ordine – Carabinieri, Polizia di Stato e Municipale – e la Banda della Polizia, che ha chiuso l’evento con un piccolo, ma intenso concerto. La cerimonia si è conclusa con un gesto molto significativo: la consegna degli attestati alle scuole, quasi a voler passare idealmente il testimone alle nuove generazioni, affinché custodiscano e rinnovino i valori della nostra Repubblica. Sono tornato a casa emozionato, onorato e anche piacevolmente sorpreso dalla cura con cui tutto è stato organizzato. In un’epoca in cui spesso ci si lamenta del distacco delle istituzioni, oggi ho avuto la sensazione netta e tangibile di un Paese che sa ancora rendere onore al merito, alla dedizione e alla cittadinanza attiva. Questa onorificenza non è un punto d’arrivo, ma un impegno. Un invito a continuare a contribuire, nel mio piccolo, al bene comune. E un messaggio chiaro a tutti: la Repubblica siamo noi”.

Grande emozione da parte di tutta la redazione di Radio Luce dove il cav. Prof. Diego Aleo è vicepresidente e fondatore, nell’ascoltare le motivazioni della meritatissima onorificenza e sentire pronunciare il nome della nostra emittente dalla speaker ufficiale della manifestazione davanti a tutte le autorità presenti. Per noi barresi questo deve essere motivo di grande orgoglio. Grande Diego e auguri a Radio Luce per un futuro radioso. RITA BEVILACQUA

Categorie