PIETRAPERZIA. Conclusa la tre giorni di festa per il Sabato dei Camionisti 2025.

Diverse decine di camion e centinaia di fedeli ai festeggiamenti in onore di “Maria Santissima della Cava”, Patrona di Pietraperzia. La festa organizzata dall’Associazione Camionisti “Maria Santissima della Cava, presidente Filippo Liborio Micciché. I camion raggruppati in viale Unità D’Italia. I festeggiamenti erano cominciati nella serata di venerdì 16 maggio 2025 con il prelievo della bandiera dalla casa di Calogero Viola di via Giuliano Buccheri e il successivo prelievo del Palio della Madonna della Cava dalla casa di Pietro Nocilla in via Stefano Di Blasi, 2. Si era poi partiti con la processione per le vie cittadine. Gli angeli impersonati dai piccoli Giulia e Giorgia Siciliano. La mattina de sabato di nuovo processione per le vie cittadine con il palio della Madonna della Cava. Al termine della processione, si è partiti verso il santuario Madonna della Cava dove è stata celebrata, da don Giovanni Bongiovanni (parroco di “Santa Maria di Gesù” e rettore del Santuario), la Santa Messa. Il servizio d’ordine assicurato dai carabinieri della stazione cittadina e dalla Polizia Locale di Pietraperzia. Tanta devozione da parte dei numerosi fedeli. Nel pomeriggio, rientro in paese e sfilata dei camion in piazza Vittorio Emanuele. La tre giorni di festa, conclusa, domenica sera 18 maggio 2025, con la messa vespertina celebrata a casa di Pietro Nocilla e la successiva processione. Durante la stessa processione di domenica sera il Palio della Madonna della Cava portato, per una parte del tragitto, dal sindaco Salvuccio Messina. Il primo cittadino di Pietraperzia dichiara: “Si sono conclusi i festeggiamenti organizzati dai camionisti in onore della nostra Madonna della Cava. Ho voluto portare il Palio per un tratto di strada in segno di amore e attaccamento alla nostra patrona, che protegge tutta la nostra città. Viva la Madonna della Cava!” Al termine dei festeggiamenti, verso le ore 22,30, sparo di artistici fuochi di artificio nel veccho campo sportivo di viale Marconi. GAETANO MILINO












