PIETRAPERZIA. Replica del sindaco Salvuccio Messina alla mozione di sfiducia delle opposizioni nei suoi confronti

Il primo cittadino di Pietraperzia affida la sua risposta ad un post su facebook Comune di Pietraperzia. La mozione di sfiducia era stata presentata all’Ufficio Protocollo del Comune nella mattinata di venerdì 31 gennaio 2025. Il documento delle opposizioni era firmato dai tre consiglieri di “Insieme per Pietraperzia” Calogero Di Gloria, Giusy Di Blasi e Rosa Maria Giusa. A firmare la stessa mozione di sfiducia erano stati i tre consiglieri comunali di “Noi Per Pietraperzia” Angelo Vullo, Lorenza Nicoletti e Vincenzo Milazzo. Questa la replica del sindaco Salvuccio Messina: “Cari concittadini, quando sono stato eletto quattro anni fa, il perdente di turno ha chiaramente mal digerito la cosa, ma che sarebbe durata così a lungo non lo avrei mai pensato, ne avrei immaginato di avere a che fare con fuoriusciti che erano legati alla poltrona, ad oggi il fatto che il mio modo di fare politica e amministrare abbia dato per quattro anni tanto fastidio a qualcuno, mi rende orgoglioso di essere al centro di una mozione di sfiducia con motivazioni non veritiere che rasentano il ridicolo e con un basso profilo politico”. “Come Sindaco – aggiunge il primo cittadino di Pietraperzia – sono fiero di ciò che ho costruito in questi quattro anni pieni di difficoltà, come la pandemia: la riapertura dello Scorrimento Veloce per Caltanissetta, la riapertura e l’abbellimento della Villa comunale, il potenziamento dell’illuminazione del paese, la realizzazione della rotonda di via Marconi, il ripristino della strada della Madonna della Cava, i lavori in corso della scuola Verga e del Convento di Santa Maria e tante altre cose, adoperandomi anche a far rivivere le Festività del nostro paese”. Salvuccio Messina dice ancora: “Nel frattempo altri ostacolavano denunciando, diffamando chiunque fosse a favore di questa Amministrazione. Varie volte è stata proposta la sfiducia al Presidente del Consiglio Comunale dott. Giuseppe Miccichè senza nessun risultato e aver toppato alla grande e in consiglio comunale l’opposizione ha preferito rischiare di perdere finanziamenti votando contro l’incasso delle somme”. Il sindaco Salvuccio Messina conclude: “Quando ho letto la mozione, mi è venuto spontaneo ricordare Domenico Modugno che, in una canzone, cantava il ritornello “siamo rimasti in tre, tre briganti e tre somari sulla strada longa longa di Girgenti…”. È chiaro a tutti che da quattro anni questa Amministrazione Comunale viene contrastata dai firmatari della mozione che tutto hanno a cuore tranne il bene del nostro paese”. GAETANO MILINO