Archive
PIETRAPERZIA. Iniziato il trasloco dal Plesso “Verga”.
PIETRAPERZIA. Nella mattinata del 15 giugno 2022 a preparare gli scatoloni sono state le docenti delle tre sezioni di scuola dell’Infanzia del “Verga”. Il loro nuovo “indirizzo”, dal prossimo Settembre,
ENNA. Associazione Luciano Lama. Riprendono le accoglienze dei bambini bosniaci.
La perseveranza di credere più che ad un progetto ma una bella storia che va avanti da oltre 25 anni è stata premiata. Dopo 2 anni di fermo a causa
PIETRAPERZIA. Raccolta rifiuti porta a porta. Carta e cartone verranno ritirati giovedì 16 giugno 2022.
PIETRAPERZIA. Il calendario della differenziata prevede, il giovedì, raccolta di carta e cartone o vetro. Per la carta e il cartone la raccolta viene effettuata il primo, il terzo e
GDF PALERMO. Illeciti contro il reddito di cittadinanza. Denunciati 46 soggetti stranieri presunti percettori del beneficio.
Nei giorni scorsi i Finanzieri del 2° Nucleo Operativo Metropolitano del Gruppo di Palermo, in esito ad attività di intelligence economico-finanziaria e in stretta sinergia e collaborazione info-operativa con l’INPS,
PIETRAPERZIA. Cominciata la progettazione per la messa in sicurezza del plesso “Verga”.
PIETRAPERZIA. È cominciata la progettazione, preceduta dai i rilievi, per la messa in sicurezza del plesso “Verga”. Tali esami in vista dei lavori di restauro e ripristino dell’edificio scolastico. Per
PIETRAPERZIA. Oltre duecento chili di pane benedetto distribuito nella chiesa “Santa Maria di Gesù”.
PIETRAPERZIA. La distribuzione del pane – 400 pagnotte contenute in cinque ceste – al termine delle celebrazioni per la festa di Sant’Antonio di Padova. A celebrare la messa, Monsignor Giovanni
PIETRAPERZIA. Incendio a Vallone di Calò. Un’altra problematica, il punto di prelievo idrico Largo Canale.
PIETRAPERZIA. Le fiamme si sono “sviluppate” nella tarda mattinata di lunedì 13 giugno 2022 nella zona sottostante contrada Rocche. Le lingue di fuoco per una estensione di circa quattrocento metri
ENNA. Stazione ferroviaria. Trentacoste (M5S): Necessario aprire riflessione sul tema, con il coinvolgimento delle forze attive del territorio, al fine di vagliare la fattibilità delle varie proposte”.
“Ho appreso da alcuni amici consiglieri e poi dalla stampa locale dell’importante decisione assunta, all’unanimità, dal Consiglio comunale di Enna, tenutosi ieri, in merito alla nuova stazione ferroviaria. I consiglieri cittadini,
CATENANUOVA (EN): I CARABINIERI AIUTANO UNA DONNA A PARTORIRE
La luce di una nuova vita, riscaldata dalla fiamma dell’Arma, brilla in un’indimenticabile mattinata siciliana. Giunge da Catenanuova, piccolo comune in provincia di Enna, la storia a lieto fine di
GUARDIA DI FINANZA: CONTRASTO AGLI ILLECITI NEL SETTORE DEI PRODOTTI ENERGETICI
È alta l’attenzione della Guardia di Finanza – anche su indicazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze – nel monitoraggio dei prezzi dell’energia, considerato, tra l’altro, il noto e rilevante
ASP Enna. Saluto e auguri alla signora che ha partorito in macchina
Attimi di sincera commozione oggi nel reparto di Ostetricia dell’Umberto I di Enna, diretto dalla dr.ssa Lucia Lo Presti. La signora di Regalbuto che ha partorito in macchina a Catenanuova,
ASP ENNA. Istituita la Guardia Attiva di Pediatria
Istituita, dal 1° giugno ’22, la Guardia Attiva di Pediatria presso il reparto pediatrico dell’Ospedale Umberto I di Enna. L’importante novità nell’offerta sanitaria provinciale è comunicata dalla Direzione Aziendale: “Accolta la proposta della
PIETRAPERZIA. Derattizzazione e Disinfestazione. Il primo intervento – derattizzazione – dalle ore nove di mercoledì 15 giugno 2022.
PIETRAPERZIA. Lo comunica il sindaco Salvuccio Messina con un post su facebook comune di Pietraperzia.Il primo cittadino di Pietraperzianelle settimane scorseha intanto diramato un avviso per Indagine Di Mercato rivolto
ASP Enna. Servizio invio referti di analisi laboratorio tramite posta elettronica.
È possibile ricevere, tramite posta elettronica, il referto delle analisi di laboratorio eseguite presso i Centri Prelievi dei poliambulatori territoriali e dei quattro Ospedali dell’ASP di Enna, ubicati nelle città
ENNA. Il bilancio finale di “Ripartiamo Con Lo Sport”.
Tanto lavoro, fatica, tensione, stress ma nello stesso tempo altrettanta soddisfazione. Sono gli stati d’animo che si vivono nel Day After all’interno dello staff organizzativo dell’evento “Ripartiamo dallo Sport” promosso
ASP Enna. Oncologia : integrazione Ospedale territorio
“Oncologia: integrazione Ospedale territorio” è l’evento di grande spessore scientifico dedicato all’Oncologia che si terrà a Enna, sabato 18 giugno ’22, presso la Sala Manfredi dell’Hotel Federico II. Il corso
Studenti e migranti insieme all’ Istituto Comprensivo “Vincenzo Guarnaccia” di Pietraperzia
Si è concluso nei giorni scorsi all’ Istituto Comprensivo “Vincenzo Guarnaccia” di Pietraperzia il progetto “Abbattiamo il muro dei pregiudizi e costruiamo ponti” che ha visto coinvolte le classi terze,un
FESTA DELL’ARMA 2022
Si è tenuta nel cuore di Enna, presso il Belvedere del centro storico, la celebrazione del 208° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Alla presenza dei vertici istituzionali civili, militari,
Festa della Malanotte, lievito di arte comunitaria
Anima e promotore dell’evento Angelo Maddalena, artista poeta scrittore ed editore di Pietraperzia Tre giorni di libri, narrazioni teatrali e un tocco di violino. La Malanotte in festa al camping
ENNA. Presentato il lavoro conclusivo del Progetto “DIFFERENZE”.
Un lavoro che merita di essere fatto conoscere all’esterno delle 4 mura della scuola. E’ così che Manuela Claysset responsabile nazionale Politiche di genere e Diritti Uisp ha commentato il