Il “Triathlon” di Orazio Guerreri e la gara di solidarietà dell’Asd Barrafranca Running

Nel fine settimana importanti risultati al "Vivicittà" di Caltanissetta con Salvatore Spagnuolo (categoria SM 35), Michele Strazzanti (SM 65), Salvatore Ferrera (SM45)

L’Asd Barrafranca Running sugli allori sia per gli ottimi piazzamenti a Caltanissetta al “Vivicittà” di tre atleti nella corsa su strada e poi con il Triathlon a Marzamemi con l’inossidabile Orazio Guerreri. Un week end positivo per la società a cui si è aggiunta anche una gara di solidarietà per sette atleti barresi con Antonio Bellanti (presidente), Rosa Anna Colombo, Michele Strazzanti, Salvatore Ferrera, Michele La Pusata, Luana Faraci e Sebastiano Bongarrà i quali si sono recati all’interno della Casa Circondariale di Enna per far trascorrere una giornata diversa con i detenuti partecipando ad una gara della Uisp del presidente Giovanni Casano. La società ha anche partecipato alle gare “Vivicittà” simbolo dell’ Uisp con le quali in contemporanea i partecipanti hanno preso parte alla manifestazione in diverse città italiane e del mondo. Nell’isola gli atleti barresi hanno scelto Caltanissetta con ottimi piazzamenti: due secondi posto per Salvatore Spagnuolo (categoria SM 35) e Michele Strazzanti (SM 65); poi Salvatore Ferrera quarto (SM 45). Grande soddisfazione arriva da Marzamemi dove Orazio Guerreri domenica ha partecipato al “Triathlon Series” in cui in 1h e 10 minuti ha concluso un percorso di 750 metri di nuoto, 20 km di bici e 5 km. Ma la sfida per il barrese non finisce qui: il prossimo 23 aprile a Puntasecca ha in programma il mezzo “Iroman” sulla distanza di: 1.900 metri di nuoto, 90 km bici e 21 km corsa.

Previous Gli alunni della scuola primaria in visita alla compagnia carabinieri di Piazza Armerina
Next Dibattito in consiglio comunale sui nuovi loculi: " Al cimitero è stato compiuto uno sfregio"